Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Matrimonio country chic: lo stile che coniuga la campagna all'eleganza

Si impone come trend qualche anno fa, si trasforma nei dettagli e rimane uno dei temi più desiderati dagli sposi, vediamo perché!

Ti aiutiamo nella ricerca dei fiori più belli per il tuo matrimonio 🌻
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Fiori e decorazioni alle aziende della tua zona
Francesco Brunello Fotografie

Prendiamo una meravigliosa tenuta di campagna, con un tramonto caldo sui vigneti, macchie di verde a perdita d'occhio, il silenzio della natura, la bellezza del paesaggio e un'atmosfera rilassante. Aggiungiamo ghirlande di luci, tavoli a banchetto e composizioni floreali in stile garden, sedie tiffany bianche e un trio jazz di sottofondo. State vivendo un matrimonio country chic! Forse adesso riusciamo a capire meglio perché, nonostante questa moda sia cominciata anni fa, continua a essere uno degli stili più amati dagli sposi. Ma adesso entriamo nel vivo e scopriamo tutti gli elementi che partecipano alla creazione di un'atmosfera country chic.

Indice:

sposi che danzano in un giardino di ulivi

Decorazione per la chiesa per un matrimonio country chic

Se avete scelto di celebrare le vostre nozze in chiesa, lo stile country chic matrimonio può fare il suo ingresso in questo ambiente con decorazioni naturali a base di piante odorose e fiori di campo, elementi di fondamentale importanza in questo contesto. Tra le piante che il nostro panorama naturale ci mette a disposizione, un'idea potrebbe essere quella di allestire la chiesa con lavanda e ulivo, in quanto —oltre a conferire colore e volume agli allestimenti—  sono piante che emanano anche un intenso profumo aromatico.

Per la scelta dei fiori, invece, potreste optare per dei semplici allestimenti con fiori di campo, come lillà, girasoli e margherite da inserire in cestini di vimini o da legare ai banchi con dei nastri di juta o lino. Altri elementi adatti come allestimenti matrimonio country chic per la chiesa, poi, possono essere le candele e delle ghirlande a forma di cuore realizzate con le margherite che, nel linguaggio dei fiori — tra i loro tanti altri significati— , simboleggiano l'amore.

Allestimenti matrimonio country chic per la cerimonia civile

Se invece, in vista del vostro matrimonio country, avete pensato a una cerimonia civile in un parco o in una cascina, sarete a contatto con la natura proprio e potrete assaporarne i profumi e gli aromi. Lo stile rustico potrà essere ricreato da elementi semplici in grado di richiamare l'atmosfera bucolica: biciclette, botti di vino, allestimenti con balle di fieno, annaffiatoi e mulini, tra gli altri. Con le balle di fieno rivestite con teli bianchi, ad esempio, potrete realizzare le panche per i vostri ospiti, mentre l'arco sotto il quale coronerete il vostro amore potrà essere adornato con piante e fiori intrecciati.

Le sedie degli sposi, invece, potrebbero essere bianche o lasciate in legno grezzo non troppo scuro e decorate con piccoli bouquet di fiori color pastello chiusi da nastri pendenti.
Fiocchi colorati di seta potrebbero poi impreziosire lo spazio dedicato alla celebrazione, magari collocati sui rami delle sequoie o degli alberi che faranno da sfondo.

Se la cerimonia si terrà di sera, non potranno mancare lanterne e candele, che verranno inserite all'interno di bottiglie di vetro decorate a mano e collocate accanto a ogni panca. 

cerimonia all'aperto matrimonio country

Location matrimonio country chic

Il matrimonio country chic deve sempre mantenere il giusto equilibrio tra rustico ed elegante, per questo è necessario esaltare la componente country che richiama i colori e le texture della terra e della natura, senza rinunciare allo stile e all'armonia di ogni minimo dettaglio. Proprio come ci suggerisce la parola "country", le componenti principali sono la campagna e il verde. Tra le bellezze del patrimonio italiano esempi di location country chic potrebbero essere un antico casale nella campagna toscana o un cortile di una masseria pugliese, ma anche un giardino fiorito o un’azienda agricola abruzzese

Spesso si scelgono location immerse in borghi medievali, rispettose della tradizione ma arredate con cura e dotate di ogni comfort. La qualità delle materie prime e la ricerca dei sapori più autentici sono, in genere, i capisaldi della cucina di questi posti che propongono menù aggiornati periodicamente sulla stagionalità dei prodotti e attenti alle più svariate esigenze alimentari.

Trova qui la tua location country

location per matrimoni country chic

coppia di sposi durante la cerimonia all'aperto

Decorazioni matrimonio country chic

Le decorazioni e la scelta dei materiali e dei fiori giocheranno un ruolo fondamentale nella creazione della scenografia e dell'ambiente del matrimonio. Da soli o con l'aiuto di un wedding designer potrete scegliere gli oggetti, i tessuti e le composizioni per la mise en scene. Pensando ai colori potreste lasciarvi ispirare da toni degradé di rosa, rosso, giallo, verde, viola, beige, bianco, e più in generale colori caldi, vivi o pastello. Per la mobilia scegliete tavoli in legno grezzo senza tovaglie, sedie bistrot, trocadéro o disuguali in legno. L'art de la table può prevedere uno stile classico con l'utilizzo di materiale tipo grès o porcellane o si può osare di più usando bicchieri in cristallo colorati o piatti dai motivi floreali di cristallo.

Per la decorazione in sé, gli oggetti e i materiali che potete scegliere sono innumerevoli e avrete la fortuna di poterne trovare da tutte le parti in quanto sono un must da un paio di anni. Parliamo degli oggetti in rattan, in vimini, dei tessuti in vichy, semi-lisci, leggeri e trasparenti, dei runner in seta stropicciata e candele di tutte le forme e colori. Con i fiori e i tipi di composizioni potete scegliere poi se dare un tono più campestre o elegante. Nel primo caso opterete per i fiori di campo, garden roses, edera, margherite, girasoli, nel secondo caso fiori più nobili tipo dalie, peonie, rose o'hara, fresie, lathyrus o ranuncoli.

Senza dubbio questo stile è uno dei più affascinanti, ma per catturare l’essenza e l’atmosfera e renderla immortale, bisognerà contare con un fotografo di altissimo livello, che sappia valorizzare al meglio luci e contrasti e catturare i minimi dettagli per ricreare quel mood così caratteristico. Se ad esempio ti sposi al Sud, scopri i migliori fotografi per il tuo matrimonio a Napoli.

tavola apparecchiata per matrimonio country chic

decorazione floreale country chic per la tavola

Trova il tuo allestimento

Matrimonio country: l'allestimento dei tavoli

La decorazione dei tavoli dovrà rispettare il fil rouge che avete scelto. Anche qui non mancheranno candele e composizioni floreali realizzate con fiori e piantine avvolti in tessuti naturali come il lino e la juta. I tavoli saranno poi arricchiti da altri elementi di fondamentale importanza, come un'elegante mise en place, dei centrotavola che riprendano appieno lo stile country chic matrimonio e dei segnaposto a tema.

Mise en place per un matrimonio country chic

Non solo la decorazione dei tavoli, ma anche la mise en place degli stessi è un aspetto chiave per la riuscita dell'evento. Il tema della campagna deve risaltare in primis dal materiale della tovaglia, in questo caso realizzata in juta decorata con runner bianchi di pizzo. Piatti di ceramica e tovaglioli di puro cotone o di lino saranno invece bianchi o color crema, così come i sottopiatti in pizzo o cotone lavorati all'uncinetto, che conferiranno alla mise en place un aspetto rustico e chic allo stesso tempo. Potrete poi aggiungere ai coperti di ciascun ospite anche dei fiori dalle delicate tonalità pastello, raccolti in piccolissimi vasetti di vetro, simili a quelli pensati per confezionare il miele e la marmellata in monoporzione.

mise en place matrimonio country chic

Centrotavola matrimonio country chic

Il centrotavola matrimonio country chic è un elemento molto importante nella visuale complessiva dei tavoli perché è proprio da questo che dipenderà la buona riuscita delle decorazioni. Un'idea originale e in grado di rispecchiare al meglio il tema del matrimonio country chic è, ad esempio, il centrotavola realizzato con un pezzo di tronco d'albero, un centrotavola dalla forma circolare, sopra al quale troveranno spazio fiori e candele.

Segnaposto matrimonio country chic

Ai segnaposto matrimonio spetta il compito di disporre gli invitati ai tavoli, ecco perché dovranno risaltare rispetto agli altri elementi decorativi della mise en place. Per richiamare il centrotavola, anche i segnaposto matrimonio country chic dovranno essere in legno, uno fra i materiali che meglio richiama la natura. Ogni segnaposto sarà corredato di un nastro sul quale verrà scritto il nome dell'invitato, oltre ad altri elementi quali boccioli di fiori, rametti ed erbette che andranno a creare una composizione semplice ma raffinata.

Un'idea carina, poi, potrebbe essere quella di trasformare i segnaposto in un regalo di benvenuto per gli ospiti: un magnete, una bottiglietta di liquore in miniatura o una piccola candela.

Corner tematici per matrimonio country chic

Come allestimenti matrimonio country chic per il ricevimento potreste pensare agli angoli tematici. Oltre al tableau matrimonio country chic, al buffet dei dolci e alla zona del taglio della torta, potreste optare per un corner dedicato alla degustazione di vini, salumi e formaggi tipici del posto, soprattutto se celebrerete le nozze in un'azienda agricola. Non dovrà mancare, poi, l'angolo del photo booth matrimonio, dove un gruppo di fotografi professionisti potrebbe essere a disposizione degli invitati per immortalarli in momenti di ilarità, magari indossando gadget tematici.

Sempre per l'intrattenimento degli ospiti, allestite un tavolo dedicato al guestbook matrimonio, sempre dallo stile country e non dimenticate di contrattare un band di musica country per rendere il tutto perfettamente a tema!

Abito da sposa matrimonio country chic

L'outfit della sposa e dello sposo non potranno sottrarsi allo stile e al mood, saranno abiti semplici e senza tempo, ideale per le coppie che prediligono un look naturale. Per la sposa i colori che si prediligeranno saranno l'avorio, lo champagne o il rosa pallido, perfetti per l'abito, ma anche per gli accessori, per un mood naturale e adatto al campestre. I tessuti saranno morbidi, adatti a modellare la silhouette della sposa. Uno dei dettagli più caratteristici dell’abito da sposa country chic sarà la trasparenza, sinonimo di sensualità che ha il potere di far risaltare colei che lo indossa, facendole assumere una grande rilevanza e attrattiva, in un perfetto stile romantico e di tendenza.

Per far risaltare maggiormente l'abito sarà indispensabile un'acconciatura sbarazzina e spumeggiante, con decorazioni floreali o delicati accessori. Nel bouquet della sposa, accessorio indispensabile che esalta vestito e sposa, saranno utilizzati fiori di campo o, comunque, da colori caldi e delicati.

abito da sposa in pizzo per matrimonio country chic

abito da sposa in pizzo per matrimonio country chic

Abito uomo per matrimonio country

Per l’uomo, invece, è possibile fare uno strappo alla regola, che imporrebbe la cravatta o il papillon e l'abito intero: uno spezzato con camicia e giacca andrà benissimo. Se abbinate il marrone con il beige e il grigio con il blu, avrete un perfetto accostamento.

Se preferite comunque l'intero per la stagione calda scegliete un abito in cotone, magari non troppo scuro, un colore blu classico o mattone vi daranno quel tocco di stile che cercate. Se invece il matrimonio a cui siete invitati è d'inverno, potete scegliere abiti in lana, a scacchi, dal sapore vintage e dai colori naturali, non troppo accesi.

abito da sposo marrone country chic

Abiti per invitati matrimonio country chic

Siete invitati e il matrimonio a cui parteciperete ha un dress code ben preciso, il country chic? Niente panico, stilisti e designer internazionali ci propongono abiti e outfit adatti per quell'occasione. Lo stile country chic è spesso caratterizzato da un ambiente rurale e bucolico, che permette agli invitati di scegliere mise più informali e comode. Fortunatamente, trovare abiti per un matrimonio country chic è relativamente facile, dal momento che gli abiti floreali, stampati, in pizzo o plissettati, adatti per questi eventi, sono disponibili in tutte le stagioni.

Presenti su tutte le riviste di moda di quest’anno e, a nostro avviso, in linea con lo stile country chic, le tute in seta, raso o altro materiale fluido e morbido, portate con espadrillas con zeppe e, a seguito, ultra-flat per la festa. Un'alternativa, leggermente più elegante potrebbe essere un abito lungo a bretelline o con scollo halter, liscio, in seta, in tinta unita. Tra i colori di tendenza della stagione c'è il lilla e ad esempio nella collezione di Hannibal Laguna lo troviamo abbellito da un corpetto ricamato effetto nudo, su una base appunto lilla tenue.

Anche gli abiti in tessuto con le stampe sono adatti per partecipare a questo tipo di matrimonio, l'importante è che non siano troppo vistosi. Di seguito vi lasciamo qualche immagine delle collezioni di quest'anno.

abito da cerimonia bianco e celeste con fantasia floreale

abito da cerimonia nero con fantasia floreale

abito da cerimonia rosa con fantasia floreale

 

Partecipazioni matrimonio country chic

Da scegliere in un secondo momento ma non meno necessaria nella creazione dell’ambiente country chic del vostro matrimonio, la stationery! Il font, la filigrana dei cartoncini, i colori e le frasi che sceglierete saranno altri dettagli necessari a dare il tono alla vostra celebrazione. Per quanto riguarda lo stile, potreste osare con dei motivi vichy, must have da un paio d'anni nel design dei matrimoni. Se volete rimanere sul classico potete invece optare per un delicato motivo liberty o doodle. Se volete coniugare tendenza e sobrietà, potete scegliere dei motivi pastello, floreali o acquerello.

Cominciate a immaginare come potrebbe essere l'intera stationery? Bene, potete allora declinarle il motivo scelto sul save the date, sulle partecipazioni, sui menù, o sui bigliettini di ringraziamento. E Matrimonio.com, a riguardo, può aiutarvi! La sezione fornitori di Matrimonio.com vi accompagnerà, passo dopo passo, nella progettazione e realizzazione del vostro coordinato cartaceo nuziale

Bomboniere matrimonio country chic

Siamo arrivati quasi alla fine, la scelta dei regali e oggetti che gli invitati porteranno a casa come ricordo di questo giorno meraviglioso che avete fatto trascorre loro. Come volete che ricordino questo evento? Di moda già da qualche anno e, estremamente simbolico, è offrire un sacchetto con semi di piante o fiori o direttamente delle piantine grasse o aromatiche, barattolini di spezie e marmellate bio o miele, miniature di olio di oliva, miscele di tè o infusi. Intramontabile e piacevolissima anche la saponetta artigianale, con varianti profumate per lei e per lui. Se vi sposate in estate, tornano di moda i ventagli in stile vietnamita o messicano, se volete osare ancor più, cappelli o visiere di paglia.

bomboniere piante grasse per matrimonio country chic bomboniere per matrimonio country chic bomboniere matite da piantare per matrimonio country chic

Decorazioni torta matrimonio country chic

Finalmente siamo giunti al taglio della torta! Un momento solenne per ogni matrimonio, tra i più fotografati dell'intera cerimonia e che, per questo, deve avere la giusta cornice.

Per il taglio della wedding cake potrete dunque optare per un sweet table sul quale troveranno spazio non solo la torta ma anche dolci di vario tipo. Questo tavolo dovrà essere rustico, proprio per essere in linea con in resto degli allestimenti matrimonio country chic, ad esempio decorato con nastri in tulle e fiori.

torta matrimonio country chic

Accanto a questo goloso corner, poi, ci sarà l'immancabile corner delle bomboniere, anch'esse in tema, che consegnerete ai vostri ospiti alla fine del ricevimento. Nel pieno rispetto dello stile country chic, alcune idee originali potrebbero essere delle bomboniere artigianali country fatte a mano, come ad esempio saponette, piantine, contenitori per le spezie oppure delle graziose oliere.

Il matrimonio country chic rimane un must nel design nuziale, le location circondate da distese verdeggianti fanno sognare in ogni periodo dell'anno e creano la tela perfetta, le decorazioni a disposizione sono così belle e raffinate da farsi desiderare e i tessuti, i colori e i materiali sono idilliaci. Speriamo di avervi ispirato nella scelta del vostro tema, se ancora non era chiaro, o avervi indirizzato se avevate in mente questo stile o se sarete ospiti di un matrimonio country chic!

Ti aiutiamo nella ricerca dei fiori più belli per il tuo matrimonio 🌻
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Fiori e decorazioni alle aziende della tua zona