Vai ai contenuti principali
Matrimonio

70 abiti da sposa in pizzo per stili diversi

C’è un’antica e lunga storia d’amore che lega le spose al pizzo. Tra ricami e lavorazioni pregiate, ecco 70 abiti da sposa in pizzo che sfidano il tempo per adattarsi a nuove interpretazioni.

Non hai ancora trovato il "TUO" abito? 👰
Richiedi informazioni e prezzi di abiti e accessori ai rivenditori della tua zona
Elizabeth Passion

Un tessuto che non teme il tempo, che si rinnova e che sa incantare oggi come ieri. Ne è testimonianza il grande successo degli abiti da sposa in pizzo, così raffinati e super femminili. Ma la scelta del pizzo non è poi così scontata in quanto la sua lavorazione fa parte di una lunga tradizione sartoriale che ha dato vita a diverse tipologie di questo tessuto, da quelle lavorate a mano a quelle a macchina. Che sia un abito interamente in pizzo oppure solo con alcuni dettagli, come le maniche o il velo, poco importa, la scelta rimane comunque di grande rilevanza. Per questo motivo in questo articolo cercheremo di darti alcune informazioni utili per la scelta del tuo vestito sposa pizzo, così da arrivare più che preparata in atelier!

Registrati

Indice: 

Quanti tipi di pizzo esistono?

Chi l’ha detto che il pizzo è solo per le spose più romantiche? Esistono, infatti, varie tipologie di questo tessuto che sono adatte a gusti e stili diversi. Anzi, ci verrebbe da dire che addirittura vi è un pizzo per ogni essenza e personalità delle brides-to-be. Il presupposto da cui partire nella scelta dell’abito da sposa in pizzo è senza dubbio la metodologia di lavorazione. Saprai così con quale tipologia di pizzo sarà realizzato il tuo abito da sposa. 

abito da sposa in pizzo con scollo bardot a maniche lunghe

Pizzo Chantilly

Questo pizzo prende il nome dalla città francese in cui è nato, Chantilly, situata a nord di Parigi. Caratteristico per le sue corde di seta, si tratta di un tessuto tra i più pregiati: è delicato, trasparente e leggero e i motivi sono spesso ispirati alla natura, con fiori, foglie e disegni a forma di uccelli o farfalle.

Pizzo rebrodé

Gli abiti da sposa in pizzo rebrodé si distinguono per eleganza, femminilità e raffinatezza. È un pizzo, anch'esso, di origine francese caratterizzato da un effetto tridimensionale e cordonato, ricami a rilievo, solitamente su stoffe come cotone, seta e tulle. I vestiti da sposa in pizzo di questo tipo propongono spesso intarsi floreali su schiena, maniche e décolleté con un effetto tattoo davvero suggestivo.

Pizzo macramè

Il macramè proviene da un'antica tecnica marinara e ha origini moresche. Questa tipologia di pizzo è realizzata con i bordi in rilievo e ha una caratteristica specifica: si realizza senza l'ausilio di aghi o uncini, dunque solo attraverso il lavoro delle mani dell'uomo, con filati annodati e intrecciati tra loro ed è, senza dubbio, uno dei tessuti più antichi e pregiati. L'abito sposa pizzo macramè viene spesso e volentieri associato ad un bridal look vintage o boho.

Pizzo Sangallo

Il pizzo Sangallo prende il suo nome dall'omonimo cantone della Svizzera in cui è nato. È un tipo di ricamo che viene solitamente realizzato su lino e cotone e si distingue, oltre che per la sua delicatezza e durabilità, anche per i motivi floreali e geometrici ricamati su base trasparente. La precisione dei dettagli e i ricami di altissima qualità fanno di questo pizzo un tessuto pregiato; un abito da sposa pizzo Sangallo è ideale quindi per la bride-to-be che cerca qualcosa di ricercato e molto raffinato.

Pizzo Bruxelles 

Il Bruxelles è un tessuto pregiato, rinomato per la sua bellezza e i disegni floreali complessi e intricati. Creato spesso su una base in tulle, i ricami in pizzo Bruxelles sono realizzati con fili sottili di lino o seta, che conferiscono un tocco extra di lussuosità e ricercatezza al tutto.

Pizzo Valencienne

Leggero e dall'aspetto velato, il pizzo Valencienne è famoso per la sua finissima lavorazione – a tombolo – che è in grado di donare un aspetto etereo. Caratterizzato da motivi floreali e geometrici, è perfetto per la sposa che convolerà a nozze durante la stagione estiva, soprattutto se sogna un look elegante e classico. 

Pizzo siciliano 

Anche questo tessuto è di grande pregio, essendo realizzato a mano e rappresentando a tutti gli affetti un'espressione artistica legata ad una tradizione secolare. Caratterizzato da intricati disegni floreali e geometrici viene realizzato intrecciando dei filati di lino e cotone attorno a dei fusi, motivo per cui si distingue per la sua finitura a trama fitta. Gli abiti da sposa con pizzo siciliano donano un'eleganza senza tempo e un'allure unica.

Pizzo francese

Quando ci riferiamo a questo tipo di pizzo non intendiamo una singola tipologia, come quelle finora viste, bensì ad un insieme di pizzi che hanno origine in Francia, in particolare nella regione del Calais- Caudry. Tra i più famosi ci sono lo Chantilly, il Rebrodé e il Valenciennes, tutti tessuti dall'aspetto lussuoso e sofisticato che rendono ogni abito, un pezzo unico e irripetibile.

Pizzo di Cantù

Infine, l'eccellenza italiana, infatti il pizzo di Cantù viene proprio dall'omonima città, situata in Lombardia. Rappresenta la tradizione tessile del nostro Paese e la maestria artigianale, venendo realizzato con una lavorazione che si basa sull'intreccio di fili su un tombolo. Caratterizzato da motivi floreali e geometrici, è leggero, trasparente e sottile, nonché ideale per la sposa sognatrice e romantica.

Qual è il tuo pizzo?

Ogni trama, ogni dettaglio e ogni tipologia di pizzo racconta una bride-to-be diversa. Gli abiti da sposa in pizzo macramè saranno perfetti per esaltare lo stile bohémien, un po’ hippy un po’ etnico. Se invece vogliamo focalizzarci sui dettagli, gli abiti da sposa con collo alto o con maniche lunghe in pizzo, sempre di questo tessuto, sono l’ideale per la futura sposa che sogna un look sofisticato e bon ton allo stesso tempo. Gli abiti da sposa con corpetto in pizzo sono quelli per antonomasia che donano un aspetto sensuale, ancor di più se abbinati a una scollatura a illusione halter. 

Lo stile del tuo outfit sarà in definitiva dato da un mix di elementi, primo fra tutti, la scelta di un tessuto così importante come il pizzo. Gli abiti da sposa a sirena di pizzo sapranno donarti sobrietà e pulizia delle forme; gli abiti da sposa in pizzo con schiena scoperta ti renderanno sensuale e austera allo stesso tempo, a seconda del punto di vista da cui lo si guarda.

abito da sposa in pizzo scollo a v e maniche lunghe

Trova un atelier nella tua zona

Quali sono i pizzi più pregiati? 

Come abbiamo potuto constatare tutti i pizzi finora menzionati sono decisamente rinomati. Ce ne sono, però, alcuni che sono particolarmente di pregio per la loro lavorazione artigianale nonché per i materiali utilizzati. Tra questi, quelli più pregiati sono il pizzo Chantilly, considerato uno dei tessuti più preziosi al mondo, il Rebrodé e il Sangallo.

Qual è la differenza tra pizzo Chantilly e pizzo rebrodé?

Il pizzo Chantilly e il pizzo rebrodé presentano differenze significative nel loro aspetto e nella loro lavorazione. Il primo viene realizzato con filati sottili e leggeri e ha un aspetto delicato e trasparente. Il secondo, ha un aspetto più strutturato e un effetto tridimensionale in quanto viene ricamato su una base di pizzo Chantilly o di un altro tessuto leggero, creando un ricamo in rilievo – motivo per cui si chiama "rebrodé", dal francese, che significa "ricamato di nuovo"–. 

Cosa abbinare ad un abito in pizzo

Essendo il pizzo in sé un tessuto elaborato, la cosa migliore quando si opta per abiti da sposa in pizzo Sangallo o di altre tipologie, è equilibrare il tutto senza eccedere con accessori troppo elaborati. Via libera quindi ad accessori per abito da sposa in pizzo solo se l’abito che hai scelto risulta semplice e dallo stile minimal, magari mono-texture in seta, altrimenti rischieresti di appesantire troppo il tuo aspetto. In caso contrario, potrai ovviamente buttarti a capofitto nella scelta di accessori in pizzo unici, come velo, copricapo, guanti, cappa, mantella, stola e bolero.

Che scarpe mettere con l'abito in pizzo?

I vestiti da sposa con pizzo possono essere indossati abbinando diverse tipologie di calzature, ma come per gli accessori, anche in questo caso bisognerà fare attenzione a trovare il giusto equilibrio per evitare un effetto too much. Il pizzo è infatti già di per sé un tessuto che dona importanza e lussuosità all'outfit, per cui bisognerà rimanere su modelli di calzature semplici e pulite. Potrai indossare un bellissimo sandalo, con un laccetto alla caviglia, con tacco medio se non sei abituata a tacchi troppo alti. Se invece si tratta di abiti da sposa in pizzo corti, il nostro suggerimento è di puntare su un classico décolleté elegante con tacco o con una slingback dallo stile minimal e bon ton. 

Cerca le scarpe

Siamo certi che dopo aver letto il nostro articolo e soprattutto aver dato uno sguardo alla nostra gallery, ti sarai innamorata di tutti i 70 abiti da sposa in pizzo. Anche se la scelta non sarà delle più semplici, focalizzati sul tuo stile, sulla tua personalità e sull’outfit che hai sempre sognato di indossare per il tuo giorno più importante. Solo così, in pochi minuti riconoscerai l’abito dei tuoi sogni!

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:

Non hai ancora trovato il "TUO" abito? 👰
Richiedi informazioni e prezzi di abiti e accessori ai rivenditori della tua zona