12 location mozzafiato per un matrimonio da influencer e VIP
Roma, Caserta, i dintorni di Catania e Piacenza... sono queste alcune delle città scelte dalle celebrities per le loro nozze. Da Carlotta Rubaltelli a Francesca Ferragni, ecco 12 location da copiare a VIP e influencer in vista del vostro ricevimento!
Il grande giorno di molte coppie di sposi si avvicina mentre per altre è appena iniziato un altro periodo attesissimo: quello dei preparativi di nozze. Tra tutti gli aspetti a cui pensare ce n'è forse uno da considerarsi il più importante: la scelta della location di nozze. Sapete già dove andrete a festeggiare insieme ai vostri cari? Se così non fosse, ecco che veniamo in vostro aiuto e questa volta lo faremo prendendo spunto da 12 location scelte da alcune influencer o personaggi famosi sul panorama italiano e non: da Carlotta Rubaltelli a Francesca Ferragni, quali sono state le caratteristiche principali dei loro matrimoni e che tipo di location hanno scelto? Scopriamolo insieme!
1. Il matrimonio country chic di Carlotta Rubaltelli e Federico Avanzini
Il Convento dell'Annunciata, una dimora storica del '400 con tanto di bosco da poter utilizzare come spazio per un banchetto nuziale immerso nel verde: è questa la location scelta dalla fashion influencer Carlotta Rubaltelli e da suo marito Federico Avanzini. Un'opzione perfetta per chi ama la natura e per chi desidera organizzare un matrimonio country chic, fatto di allestimenti sobri ma ricchi di dettagli che possano spiccare armoniosamente nell'ambiente circostante.
Eventualmente, potreste organizzare sia cerimonia che ricevimento nel bosco — proprio come ha fatto la nostra Carlotta — allestendo il momento delle promesse con panche di legno basse o divanetti disposti su tappeti in linea con lo stile dell'evento. Ma attenzione quando si parla di nozze all'aperto: bisogna sempre assicurarsi di avere a disposizione un piano B in caso di maltempo!
Richiedi un preventivo gratuito!
Un altro aspetto importante in questi casi riguarda l'illuminazione, soprattutto se il matrimonio si svolgerà di sera: sarà necessario posizionare fili di lucine oppure lampadari per garantire una buona visibilità durante il banchetto, il taglio della torta e i balli successivi! L'allestimento luci matrimonio, oltre a essere una questione prettamente utile, si rivelerà anche meraviglioso dal punto di vista decorativo; immaginatevi che atmosfera!
2. Dimora storica per Catherine Poulain e Filippo Graziani
Per le loro nozze dello scorso settembre 2021, invece, la modella, DJ e influencer Catherine Poulain e il musicista Filippo Graziani hanno scelto un'atmosfera più classica e chic. Villa d'epoca anche per loro, ma dai tratti più austeri e formali, con allestimenti importanti caratterizzati da imponenti lampadari antichi come illuminazione del banchetto, grandi tappeti per la cerimonia e da nuance tradizionali tendenti al bianco per le composizioni floreali.
- Ti interesserà anche: Matrimonio total white: 12 idee originali per il vostro evento
Se anche la vostra idea è quella di organizzare un evento dallo stile classico, selezionare una villa d'epoca come location del matrimonio è senz'altro la soluzione migliore: nel caso sceglieste di disporre il banchetto nelle sale interne, poi, non saranno probabilmente necessari moltissime composizioni o allestimenti vistosi, in quanto gli affreschi, i candelabri e i vari decori degli interni faranno già la loro figura.
Puntate quindi sulla sobrietà e su composizioni floreali classiche, magari con delle belle rose bianche affiancate da grosse candele dello stesso colore. Richiedete ai vostri ospiti un abbigliamento abbastanza formale, et voilà, ecco che il vostro matrimonio tradizionale prenderà forma!
3. Un parco secolare per Giorgia Venturini e Marco De Santis
Giorgia Venturini e Marco De Santis non si sono fatti mancare nulla in occasione delle loro nozze: Villa Appia Antica, una location con ampi spazi dislocati in modo da poter organizzare una sorta di matrimonio itinerante, tra diverse sale interne, un giardino d'inverno, una piscina all'aperto e addirittura un bellissimo parco secolare dove poter organizzare diversi momenti del banchetto.
Per loro nozze dallo stile moderno, con tavoli del banchetto a specchio disposti sotto una bellissima tensostruttura, un tripudio di fiori sulle nuance del rosa e del viola e una grafica nuziale dai tratti minimal chic.
Se la location che avete scelto dispone di un parco, approfittatene! Soprattutto se vi sposate in estate o in primavera, organizzate un banchetto all'aperto o per lo meno alcuni momenti del ricevimento, come l'aperitivo di benvenuto o il taglio della torta. Scegliete, poi, come Giorgia e Marco, una location dove è presente una tensostruttura oppure che vi possa garantire un valido piano B in caso di pioggia. Assicuratevi anche che le sale interne vi soddisfino, proprio come l'esterno!
Il ricevimento all'aperto vi attira? Allora provate a organizzare un matrimonio in stile cocktail, qui troverete moltissimi spunti utili!
4. Clarissa Marchese e Federico Gregucci: un matrimonio in stile cottagecore
Andando indietro di qualche anno, all'ormai lontano 2019, ecco che le nozze della ex Miss Italia Clarissa Marchese e dell'allenatore di calcio Federico Gregucci tornano a fare breccia nei nostri cuori. Il loro matrimonio a Tenuta San Domenico, una dimora settecentesca immersa nella natura, potrebbe definirsi in stile cottagecore: tantissimi fiori e una miriade di lucine sia a bordo piscina che a illuminare gli altri spazi del ricevimento, per un evento glamour e molto accogliente, da vera favola.
Richiedi un preventivo gratuito!
Grande tendenza degli ultimi tempi, il matrimonio in stile cottagecore porta tendenzialmente le atmosfere della natura e della campagna negli ambienti cittadini. I tanti e vistosi allestimenti floreali sono presto detti, così come le candele sparse un po' ovunque o alcuni elementi dai tratti vintage a decorare il tutto: libri con le pagine ingiallite, macchine da scrivere o da cucire, centrini in macramé o centrotavola rustici ma di grande impatto visivo; insomma sbizzarritevi con la fantasia!
5. Il matrimonio in castello di Alessia Cammarota e Aldo Palmeri
Una location intrisa di fascino e storia quella scelta per le nozze di Alessia Cammarota e Aldo Palmeri, Castello Camemi è un vero e proprio castello antico, con tanto di ristorante ricavato da un antico granaio caratterizzato da travi in legno e un preziosissimo pavimento risalente al '700. Se questo è lo stile che volete dare al vostro matrimonio, allora dovreste proprio sposarvi in un castello!
Potreste seguire le caratteristiche vintage della location oppure contrastarle in maniera armonica inserendo elementi moderni, stando sempre attenti a non esagerare con l'imponenza degli allestimenti. D'altronde, si sa, i castelli sono già maestosi di per sé! Inutile quindi caricarli troppo con composizioni floreali o decorazioni esagerate!
E perché non organizzare anche la cerimonia civile o simbolica negli esterni del castello? Spesso queste location sono situate su promontori o collinette — per ovvi motivi strategici necessari in tempi passati — e quindi godono di splendide viste sulle campagne o addirittura sulle montagne circostanti. Perché dunque non pronunciare le proprie promesse con vista panoramica? Anche in questo caso, non importerà impazzire con la realizzazione degli allestimenti: vi basterà qualche composizione semplice, che possa valorizzare l'ambiente senza appesantirlo.
Clicca per contattare la location!
Se volete altri suggerimenti per quanto riguarda le decorazioni, ecco una guida completa sugli allestimenti matrimonio dalla cerimonia al ricevimento!
6. Terrazza con vista su Venezia per Federica Pellegrini e Matteo Giunta
Se avete la fortuna di sposarvi nella città più bella e romantica del mondo, tra baci in gondola e servizi fotografici in Piazza San Marco, non potrete certo rinunciare a una location con vista su Venezia. È proprio ciò che hanno scelto Federica Pellegrini e Matteo Giunta quest'estate: un hotel con tutti i comfort e con una terrazza dotata persino di piscina a sfioro da cui era possibile godere di una magnifica vista sulla laguna.
Che le nozze siano un tantino country chic come quelle di Federica e Matteo, o che siano eleganti e lussuose poco importa: in questo caso la vista è ciò che conta davvero.
Inoltre, se desiderate sposarvi con rito civile o simbolico, è proprio in terrazza che dovrete organizzare il tutto. Immaginatevi al tramonto a scambiarvi le vostre promesse, e infine celebrare la vostra unione con un suggestivo aperitivo con vista, proprio quando i raggi del sole si posano morbidi sulla città che si mostra dolcemente illuminata in tutto il suo splendore.
7. Matrimonio in un borgo per i Ferragnez
È di certo stato il matrimonio più discusso di sempre, quello di Chiara Ferragni e Fedez; ce lo ricordiamo ancora in tutto il suo sfarzo e non smettiamo di imitarlo. Ve lo ricordate il parco giochi a tema? E i cambi d'abito di Chiara? Oggi, però, ci soffermiamo sulla location scelta dai due famosissimi, un borgo tipico siciliano, che più siciliano non si può! Bellissima l'atmosfera campagnola che sprigiona la location e straordinaria la corte esterna in cui vi sarà possibile organizzare il ricevimento all'aperto.
Poche sono le decorazioni a cui dovrete pensare, perché questi tipi di luoghi sono belli così come sono, al naturale. Giusto qualche filo di lucine a illuminare i tavoli del ricevimento e qualche decorazione qua e là ma senza esagerare. Meglio scegliere tavoli imperiali che rotondi, che aumentano la convivialità, e perfetti i centrotavola bassi, per facilitare la conversazione e non rubare la scena al contesto generale.
Infine, il miglior momento per organizzare un matrimonio in un borgo è senza dubbio la sera, soprattutto in Sicilia, in modo da poter sfruttare gli spazi esterni e godere del fresco.
8. Location moderna per Eva Grimaldi e Imma Battaglia
Lasciamoci alle spalle i borghi antichi e proiettiamo il matrimonio verso lidi più moderni, come hanno fatto nel 2019 Eva Grimaldi e Imma Battaglia. Una location le cui caratteristiche principali sono le ampie vetrate con vista sul giardino e una lussuosissima piscina interna da sfruttare magari il giorno dopo al risveglio.
Con una location minimal di per sé è possibile osare con gli allestimenti, per cui le decorazioni floreali saranno le benvenute, soprattutto in occasione di una cerimonia civile o simbolica celebrata all'aperto, come quella di Eva e Imma.
Anche il pranzo o la cena di nozze potrà essere organizzata in giardino — tempo permettendo — e, se il vostro matrimonio sarà intimo, che ne dite di rimanere a pernottare in location insieme ai vostri ospiti per poi imbastire il giorno dopo un divertente pic nic o una giornata relax in piscina?
9. Le nozze segrete di Justine Timberlake e Jessica Biel in una masseria
Era il lontano 2012 quando Justine Timberlake e Jessica Biel scelsero l'Italia, e in particolare la Puglia, per celebrare le loro nozze. Del loro matrimonio si sa ben poco, perché fu segretissimo e a prova di paparazzi, anche se a quanto pare spesero solo l'irrisoria cifra di 5 milioni di dollari per una settimana di festeggiamenti! Immaginatevi lo sfarzo!
La location, però, è di per sé molto conosciuta: si tratta di una tipica masseria pugliese che si compone di ben 63 ville a 5 stelle, alcune anche di 250 mq! Non mancano poi le piscine all'aperto e al coperto, il centro benessere, la palestra e, insomma, chi più ne ha più ne metta.
Che dire, cari futuri sposi, qui il lusso è il vero protagonista. In quanto ad allestimenti, ottime le decorazioni floreali sui toni chiari, che richiamino le nuance stesse della masseria e della tipica pietra leccese che ricopre i muretti, come ottima sarà sia l'idea di un pool party, sia di un ricevimento all'aperto con tanti tavoli imperiali messi in parallelo uno vicino all'altro. Ovviamente, assicuratevi di avere molti ma molti invitati!
10. Un'abbazia per Stefano e Belén
Che ne dite di una bella abbazia come quella scelta tanto tempo fa, nel 2013, da Belén Rodríguez e Stefano De Martino? L'Abbazia di Santo Spirito a Comignago, in provincia di Novara, è una meravigliosa struttura millenaria, in cui i saloni sono la vera chicca. Stupendi anche i giardini per chi vuole organizzare nozze all'aperto e ideale anche per chi desidera celebrare la cerimonia religiosa in loco, in quanto dispone di una chiesetta privata.
Consulta qui la disponibilità!
Un'abbazia richiede senza dubbio eleganza ma senza esagerare, quindi un tocco di classicismo nelle decorazioni non guasterà!
11. Residenza settecentesca per Enock Barwuah e Giorgia Migliorati
A chi desidera un matrimonio che coniughi l'eleganza tipica di una tenuta storica e la celestialità di un ambiente naturale consigliamo Villa Fassati Barba, location scelta da Enock Barwuah e Giorgia Migliorati per le loro nozze. I due neo-sposi hanno pronunciato il fatidico "sì, lo voglio" a Castegnato e subito dopo hanno aperto le danze della loro grande festa in questa spendida tenuta, allestita per l'occasione con decorazioni sui toni del rosa pesca e hot pink.
La location, dotata di un maestoso parco esterno immerso nel verde dei vigneti e di un castello con sale lussuose interne capaci di ospitare fino a 200 persone, vi consente di svolgere le nozze in più spazi e di scegliere l'ambientazione perfetta per ogni fase del ricevimento. Inoltre, grazie alla collaborazione col comune di Passirano, avrete la possibilità di svolgere il rito civile con valore legale direttamente in villa.
Richiedi un preventivo gratuito
12. Fortificazione fiabesca per Francesca Ferragni e Riccardo Nicoletti
E se invece vi proponessimo di celebrare il giorno del vostro "sì, lo voglio" in un contesto fiabesco come fatto da Francesca Ferragni e Riccardo Nicoletti? I neo sposi si sono giurati amore eterno lo scorso 9 settembre al Castello di Rivalta, un imponente complesso fortificato nella Valle di Trebbia nel piacentino.
Se per il giorno delle vostre nozze state pensando di pronunciare il memorabile sì in un luogo che rievochi favole e note leggende di dame e cavalieri, la location che fa al caso vostro è senza dubbio un castello. Da nord a sud il Belpaese vanta un ampio ventaglio di castelli, molto diversi tra loro e uno più bello dell'altro, incorniciati da boschi rigogliosi, arroccati su cime montuose e dotati di saloni e giardini sfarzosi pronti ad ospitare i vostri invitati. Provate subito a cercarne uno nella vostra regione!
Scegli un castello per il tuo matrimonio
Ebbene quale location scelta da questi VIP è la vostra preferita? Meglio un matrimonio country, uno classico o un maestoso evento in un castello? Be', questo starà a voi deciderlo, in base al vostro stile e ai tanti altri fattori che influenzeranno le scelte del vostro matrimonio. In ogni caso, ricordatevi sempre che l'evento dovrà rispecchiare la vostra personalità, per cui andate avanti per la vostra strada e rendete reali i vostri sogni!
Se poi siete curiosi di scoprire altri matrimoni VIP per prendere qualche spunto in più, eccone alcuni:
- I matrimoni delle celebrities che ci hanno fatto sognare;
- le nozze di Paola Turani;
- il matrimonio di lusso di Brooklyn Beckham e Nicola Peltz.
Siamo certi che troverete tutto quello di cui avrete bisogno! Buona lettura e buona organizzazione!