Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Matrimonio a ottobre: 20 ottime ragioni per sposarsi in autunno

Maggior disponibilità delle location, il fascino di un'atmosfera raccolta, i migliori fornitori a prezzi più vantaggiosi: scoprite i motivi per celebrare il matrimonio ad ottobre.

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori wedding planner 🗒
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Wedding Planner alle aziende della tua zona
sposi che si abbracciano -Matrimonio ad ottobre

sposi che si abbracciano -Matrimonio ad ottobre

Come abbiamo visto grazie alla nostra to do list, chi programma un matrimonio inizia di solito con l’organizzazione a partire da un anno prima e per chi, invece, ha scelto tempi più brevi, nella maggior parte dei casi è prossimo al matrimonio nei mesi di autunno- inverno. Eppure un matrimonio a ottobre o, più in generale in autunno, non è un ripiego, ma una scelta ben fatta per svariate ragioni, come sostiene la Wedding Planner di Bologna Maria De Lucia di Convoliamo. Ci sono molte ragioni, oltre ai colori e sapori diversi, per decidere di sposarsi in questa stagione.

I vantaggi di sposarsi ad ottobre sono moltissimi e non parliamo solo del fascino di un camino scoppiettante, delle candele accese, dei colori caldi delle foglie autunnali e dei frutti di bosco dal colore blu violetto o rosso intenso. Ci sono anche tantissimi aspetti pratici legati ad organizzazione e budget, assolutamente da non perdere! Noi  abbiamo individuato una decina di vantaggi: scopriamoli insieme di seguito.

Registrati

Indice: 

1. Un mondo di colori

Secondo Patrizia Leonardi, Wedding Planner & Events planner della zona Monza-Brianza per Future Emotion, un matrimonio in autunno si può celebrare in un momento in cui il tempo è ancora bello, magari meno caldo che in primavera-estate. “A mio parere questa stagione offre una varietà di colori unici: il giallo, l’arancione o il rosso, come le foglie degli alberi… il grigiore di una giornata autunnale potrà così essere vivacizzata con allestimenti e colori che rispecchieranno il magico sapore di questa stagione. La natura può offrire tanti spunti per creare atmosfere e scenografie bellissime con materiali particolari: avete pensato a quanto possano essere vincenti degli allestimenti a base di castagne e melograni?”

Della stessa visione anche la Wedding Planner di Torino Natalia Conigliaro Wedding Planner & Designer – che aggiunge anche tra i vantaggi un riferimento alla rmaggior esistenza dei fiori, che non dovranno patire la calura estiva.

Matrimonio ad ottobre allestimento

2. Più disponibilità nella scelta dei fornitori e della location

Chi è alle prese con l’organizzazione del suo matrimonio sa bene che in cima alla lista vi è proprio la scelta della location. I nostri esperti ci avevano illustrato come muoversi a riguardo, ma Natalia Conigliaro ci fa riflettere su come la scelta della location costituisca un altro punto a favore per chi decide di sposarsi in autunno. “Sarà molto più semplice trovare una struttura libera anche a pochi mesi di distanza, cosa che nei mesi più caldi invece è difficile che possa accadere”. È d’accordo Veronica Costanzo Wedding Planner per Doma Wedding, che mette in testa alla propria classifica di vantaggi legati a un matrimonio autunnale proprio la disponibilità delle location: “gli sposi troveranno facilmente date libere e maggiore disponibilità da parte dei gestori, che in casi del genere sono sempre molto più elastici sulle richieste delle coppie”.

“L’autunno è di gran lunga la nostra stagione preferita per organizzare un bel matrimonio in una suggestiva location di campagna – ci racconta Eleonora Bonomi di Dream On Wedding Planner –. Una vecchia abbazia sulla cima di una collina, un eremo nascosto in un bosco di lecci e castagni, un agriturismo, un castelletto isolato sono solitamente immerse in grandi parchi o giardini, in cui le specie di piante assumono in questa stagione dei toni rossi intensi o vivacissimi gialli e creano una palette irripetibile in qualunque altro periodo dell’anno”.

Matrimonio ad ottobre sedie con decorazioni floreali

3. Tempistiche per l'organizzazione dimezzate

Maggiore disponibilità delle location comporta anche tempistiche per l’organizzazione praticamente dimezzate proprio per la maggiore disponibilità dei vari fornitori. Senza contare che gli ospiti apprezzeranno sicuramente l’invito ad un matrimonio che non li costringerà a fastidiosissime sudate estive né a rimandare le vacanze, e parteciperanno alla cerimonia con grande entusiasmo! Non ci avevate pensato? Siamo certi che questo punto vi farà particolarmente riflettere.

sposi che camminano sul prato dopo la cerimonia civile con gli invitati che festeggiano- matrimonio a ottobre

4. Un’atmosfera più raccolta

La Wedding Planner milanese Manuela Martinelli ci fa riflettere su come l’autunno spinga le persone a stare in famiglia, e questo si rifletta alla perfezione anche sui matrimoni: “ecco perché le cerimonie sono intime e molto sentite”. Il matrimonio autunnale ha un fascino legato al mutare della natura e delle piante: i colori si fanno più caldi ed il creato si prepara all’inverno, ma non rende gli alberi spogli. Questo garantisce anche a livello fotografico risultati migliori, a condizione che si scelga un professionista. 

“L’atmosfera di un ricevimento autunnale può essere unica – concorda Eleonora Bonomi – innanzi tutto via libera all’utilizzo di moltissime candele, che in estate possono, in certi casi, essere fastidiose; se le temperature sono rigide potremmo godere del calore di un bel caminetto acceso, magari nella sala del ricevimento. Oppure per riscaldare gli ospiti potrete offrir loro delle tisane, the o cioccolata calda, ed arredare degli spazi con caldi plaid e morbidi cuscini”.

Matrimonio ad ottobre tavoli e mise en place

5. Originalità 100% garantita

“Ogni coppia di sposi che incontro vuole un matrimonio unico e particolare – esordisce la Natalia di Tableau Mariage Wedding Planner – Cosa c’è di meglio allora di un matrimonio in autunno? Dal punto di vista dell’originalità, si centra sicuramente il segno, vuoi perché la maggior parte delle coppie sceglie per le loro nozze i mesi estivi e vuoi perché le ambientazioni sono sicuramente molto più romantiche e particolari. Sarete sicuri di avere un clima ideale, né troppo caldo, né troppo freddo. Nelle belle giornate autunnali poi il sole splendente e l’aria frizzante saranno il giusto connubio per vivere il giorno di nozze in totale tranquillità”.

Concorda Ilaria Badalotti di Le mille e una nozze, che evidenzia così i vantaggi di questa scelta: “l’autunno è la mezza stagione per eccellenza, climaticamente parlando, quella in cui si sta bene vestiti senza doversi coprire eccessivamente! In ogni caso, se avete previsto di sposarvi in questa stagione, avrete programmato un pranzo o una cena all’interno, quindi non dovrete temere particolarmente la pioggia perché avrete già scelto una location con un interno che vi piace”.  

Matrimonio ad ottobre allestimento spazio esterno per cerimonia

6. È più economico (per voi e per i vostri invitati)

Scegliere di sposarsi ‘in bassa stagione’ vi permette una maggior varietà nella scelta di location e professionisti a prezzi decisamente più vantaggiosi. Potrete così regalarvi qualche capriccio per quanto riguarda la scelta di un menù nuziale particolarmente sfizioso, senza subire i rincari dei matrimoni estivi. Se siete accorti potrete inoltre sfruttare l’epoca dei saldi di fine estate per regalarvi degli accessori da sposa ultra glamour, o un paio di scarpe che puntavate da molto, ma senza il cartellino ‘saldi’ era infattibile anche solo sognarle! Lo stesso dicasi per le vostre invitate, che potranno scegliere il loro outfit approfittando di svendite di fine stagione

Dall’alto della sua esperienza, ci garantisce Eleonora di Dream On Wedding Planner che strutture ricettive che in alta stagione possono apparire proibitive, sono ben più disposte ad una trattativa economica vantaggiosa per entrambe le parti in periodi in cui la richiesta è minore. Dello stesso avviso anche Natalia di Tableau Mariage Wedding Planner che sottolinea come il risparmio per un matrimonio in autunno sia davvero effettivo senza però rinunciare a qualità e a nulla di ciò che si desidera per il grande giorno.

Matrimonio ad ottobre confettata e vassoi di dolci

7. La luce più bella dell’anno

La magia regalata dai colori intensi del cielo, dalle nuvole che si rincorrono, dal vento che crea giochi chiari-scuri e dalle schiarite che illumina il vostro sorriso, non ha prezzo! Il vostro fotografo di nozze non potrà che sbizzarrirsi di fronte a tanta varietà, realizzando ritratti in controluce e catturando dettagli che si illuminano di magia. È d’accordo con noi la Wedding Planner Eleonora Bonomi: “L’autunno è un periodo splendido per celebrare un matrimonio: i colori caldi, i fiori aranciati, il clima più fresco, il tramonto anticipato, la luce calda… sono tutti elementi che rendono molto affascinante questa stagione: la luce è soft, morbida, mai diretta, i colori sono caldi e decisi, condizioni che garantiscono delle foto fantastiche anche negli orari centrali della giornata”.

 “Se posso aggiungere un consiglio – conclude Veronica Costanzo Wedding Planner – il matrimonio in autunno, a mio avviso, va celebrato di giorno, per dare il giusto valore e la giusta bellezza all’evento!”

Matrimonio ad ottobre bouquet con ricami in macramé

8. Un bridal look da urlo!

Per quanto riguarda gli abiti da sposa invernali, la scelta si amplia, spaziando da modelli con le maniche lunghe, un must have molto scenografico ormai per tutte le stagioni, che si prestano a tutti i tipi di corporatura ed in alcuni casi minimizzano delle piccole imperfezioni.

Altra banalità, ma non di certo secondaria: il trucco non cola a causa del caldo! E la bride-to-be, con maggiore facilità, sarà impeccabile fino a fine evento, e noi sappiamo bene quanto conti il make up per la sposa, vero?

Matrimonio ad ottobre sposi che si guardano negli occhi

Come ci si veste per un matrimonio ad ottobre?

Secondo l’esperta Eleonora Bonomi, per la sposa, le damigelle, e tutte le invitate, gli accessori diventano il vero must dell’evento: pellicce (eco), coprispalle, giacche di tessuti pesanti tipo tweed, lana o cashmere, saranno irrinunciabili. Altro trend indiscusso, la manica a tre quarti: la sposa potrà tranquillamente indossare un abito che copra le braccia, fattore sempre molto elegante e indispensabile per le nozze celebrate in chiesa. Ma anche una manica più corta, in pizzo o tulle che arrivi sotto al gomito, impreziosisce e ingentilisce qualsiasi abito bianco e in autunno non darà nessun fastidio.

Matrimonio ad ottobre sposa con sua madre mentre si prepara in camera

Se vogliamo parlare dell’aspetto culinario, in autunno i menù si arricchiscono di ingredienti pregiati come funghi porcini, tartufo nero ed olio nuovo – sottolinea Eleonora di Dream On Wedding Planner. I frutti di stagione sono eccezionali da inserire nel menù e per essere utilizzati come elementi decorativi: zucche, melograni, uva, pigne, nocciole, fichi, castagne, mele sono prodotti squisiti che troverete soltanto in questa stagione; uniti a foglie, corteccia, ghiande, sezioni di legno potrebbero essere i materiali di base per la vostra decorazione economica e molto chic! Riguardo alla wedding cake, in autunno perché non osare, abbandonare il classico millefoglie per una buonissima torta a base di carota?

Matrimonio ad ottobre torta nuziale

Anche Ilaria di Le Mille e una Nozze ci fa venire l’acquolina in bocca con qualche sfiziosa idea per la tavola nuziale: “il menu del matrimonio autunnale può avere proposte di stagione come risotto ai funghi o tartufo, zucca utilizzata in tutta la sua versatilità, formaggi con miele e composte di castagne, degustazione di tea o tisane e cioccolata calda, vini novelli per accompagnare le portate principali. E perché non pensare ad un bell’angolo di caldarroste al posto della classica confettata?”

Matrimonio ad ottobre wedding cake

10. Decorazioni a tema

“I fiori, le foglie, i rami, le bacche, le zucche e le pigne sono elementi naturali tipici di questa stagione – ci racconta Ilaria di Le Mille e una Nozze – che permettono allestimenti molto raffinati e mai banali. I colori autunnali come rame, bronzo, verde salvia, cioccolato, tortora, rosso scuro sono i perfetti per scaldare l’atmosfera. L’autunno è anche il periodo della vendemmia e del rientro a scuola, ed ecco che questi due ‘momenti’ stagionali possono diventare filo conduttore degli allestimenti di nozze: dalle bottiglie di vino come bomboniera alle lavagnette d’ardesia da usare come tableau de mariage per esempio”.

centrotavola con fiori candele e zucca -matrimonio a ottobre

“Per chi sceglie di sposarsi in autunno, suggerisce Flaviana Cuomo, Wedding Planner di Napoli per Tulle & Cannella, consiglio di scegliere i toni caldi dell’arancio, del marsala o del cioccolato, accostati al bianco o al panna. Se non si amano questi colori allora meglio optare per il verde, scegliendo un mix di nuance e accostando magari un tocco color lavanda, che verrà richiamato anche negli addobbi floreali e nella mise en place, utilizzando piccoli mazzetti di lavanda e piantine officinali. Per chi invece vuole davvero immergersi nel tema autunnale quale migliore occasione per caratterizzare gli addobbi floreali e il design dell’intero matrimonio che usare piccole zucche, sezioni di tronco oppure graziose pigne. E perché no, usandole anche per impreziosire il proprio bouquet!”

“Se vi sposate nella settimana di Halloween – conclude Eleonora Bonomi – potrete, perché no, sfruttare il tema per divertire i vostri ospiti più piccoli, produrre dei piccoli gadget, biscottini a forma di zucca, centrotavola di dolciumi, oppure proporre giochi ed attività con questo tema, di sicuro non si annoieranno!”.

11. Il viaggio di nozze

Sposarsi in autunno offre inoltre la possibilità di progettare un viaggio di nozze “al caldo”, partire con la giacca e ritrovarsi in un paradiso tropicale è una cosa che banalmente non fa male all’umore; inoltre, appena sposati sarete già impegnati a progettare il primo Natale insieme, per un clima di festa che si dilata per mesi.

Matrimonio ad ottobre viaggio di nozze

12. Varietà di fiori unica

“Anche la selezione dei fiori potrà essere decisamente più originale rispetto alle spose estive – aggiunge la Wedding Planner di Torino Natalia Conigliaro Wedding Planner & Designer. In autunno, infatti, esistono molte varietà che nelle stagioni calde non troverete e, soprattutto, gli addobbi non patiranno la calura estiva, cruccio di ogni allestitore e di ogni sposa!”

bouquet matrimonio con fiori ldalle nuance autunnale- matrimonio a ottobre

13. Foto più suggestive

Bacche rosse, strade di campagna ricoperte di fogliame color rame e giallo, il profumo di terra bagnata e una luce che filtra attraverso i rami degli alberi che piano piano si spogliano: questa sarà l'atmosfera da fiaba che vi farà da perfetto sfondo durante il servizio fotografico di nozze. Una suggestione incredibile che solo un matrimonio in autunno vi farà vivere di persona se, ad esempio, vi sposerete in una località di montagna o in campagna.

sposi che si abbracciano -matrimonio a ottobre

14. Maggiore flessibilità

Come già detto, i fornitori e le location, avendo meno richieste rispetto al periodo estivo o primaverile avranno maggiore flessibilità, si in termini di date sia di spazi e orari. Ciò significa che potrete concordare questi aspetti avendo un ventaglio di scelte e soluzioni più adatte alle vostre esigenze. 

personale della location che decora i tavoli- matrimonio a ottobre

15. Romanticismo puro

L'autunno è quel periodo dell'anno in cui tutto diventa magico a partire dalla campagna. Sposarsi in ottobre è dunque il mese perfetto per i sognatori e per i più romantici: i colori, i profumi e la natura faranno da cornice rendendo ogni dettaglio poetico. 

sposi che si baciano sotto le luci- matrimonio a ottobre

16. Meno stress

Un matrimonio in autunno significa anche meno stress. Ebbene sì, avete capito bene: potrete organizzare tutto con più calma e senza l'ansia del non trovare i fornitori giusti o la location del cuore disponibile. Il fatto che ci si sposi in bassa stagione semplifica le cose e sono soprattutto i futuri sposi a trovarne giovamento. Arriveranno all'altare più tranquilli e decisamente meno stressati.

sposi dopo la cerimonia civile con invitati che lanciano riso- matrimonio a ottobre

17. Perfetto per gli amanti della natura

Chi ama la natura e i suoi paesaggi e celebrerà in una location circondata dal verde non potrà non scegliere la stagione autunnale per convolare a nozze. In questo periodo dell'anno la natura dà il meglio di sé, con colori e particolari unici che i nature lover apprezzeranno di certo.

sposi nel bosco con foglie per terra- matrimonio a ottobre

18. Più ospiti

Solitamente ai matrimoni estivi gli sposi sanno bene che molti invitati potrebbero essere già impegnati in altri matrimoni oppure avere già programmato le ferie. Nel periodo autunnale, invece, tutti sono rientrati dalle vacanze e la stagione più richiesta per le nozze è passata, motivo per cui sarà difficile che gli invitati diano forfait.  

ospiti al matrimonio che aspettano il lancio bouquet- matrimonio a ottobre

19. È la stagione dei cambiamenti

La natura durante l'autunno muta le sue caratteristiche e assistiamo a un coinvolgimento dei sensi che ci permette di entrare in contatto con l’ambiente: veniamo coinvolti in un vortice di cambiamento. Il significato simbolico che ne deriva è l’attivazione di un nuovo ciclo di crescita, motivo per cui compiere il grande passo in questa stagione, risulta essere il periodo dell’anno ideale per cambiare le vostre vite!

sposi che camminano nel verde mano nella mano- matrimonio a ottobre

20. Temperature gradevoli

In autunno le temperature sono ancora miti perciò avrete la possibilità di approfittare di un bellissimo giardino o di una veranda per i momenti cruciali delle nozze. Potrete anzi pensare di realizzare l'aperitivo all'aperto quando la temperatura è ancora piacevole per poi spostarvi, per la cena, nelle sale interne quando inizia a fare più fresco. Un'ottima occasione per sfruttare ogni ambiente della location e per rendere le nozze più itineranti. Non dimenticate di pensare ad un piano B: il tempo in autunno è variabile per cui pianificate sempre un'alternativa.

spose davanti al tavolo della torta che si versano lo champagne per far il brindisi- matrimonio a ottobre

Evviva quindi l’autunno con i suoi meravigliosi colori e profumi che vi aiuterà a rendere unico e romantico il vostro giorno di nozze! Un matrimonio a ottobre è il periodo migliore per gli sposi amanti dei colori, dei sapori e delle emozioni più autentiche. Lo vedrete e lo percepirete con i vostri occhi, ne siamo certi.

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: 

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori wedding planner 🗒
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Wedding Planner alle aziende della tua zona