Wedding Tourism: 20 posti incantevoli dove sposarsi per ogni regione d'Italia
Il clima mite, le coste frastagliate e il buon cibo fanno dell’Italia una delle cornici più gettonate per convolare a nozze. In questo articolo faremo un viaggio tra le 20 regioni d’Italia per scoprire le mete più incantevoli per il grande giorno.

Sono ormai tantissimi i volti noti, anche stranieri, che scelgono di pronunciare le loro frasi per matrimonio nel Belpaese. Innamorarsi dell’Italia è davvero facile: l’occhio si perde tra panorami contrastanti e multiforme, coinvolgendo indistintamente tutti i cinque sensi. Se siete curiosi di scoprire quali sono le mete imperdibili, seguite pure il nostro viaggio da nord a sud: abbiamo riservato una chicca per ogni regione, con un occhio di riguardo alle bomboniere di matrimonio ispirate alla location.
Il Piemonte tra Langhe e pregiati vini
Il territorio delle Langhe piemontesi si prospetta come una delle mete più nostalgiche e romantiche del nord Italia, con i suoi dolci poggi vitati, le pievi e le vigne che si prestano a eventi frizzanti ed estremamente particolari. La stagione migliore per convolare a nozze nelle Langhe? L’autunno!
Tra i castelli valdostani
L’atmosfera fiabesca per eccellenza la si respira tra le mura antiche di un castello, specie se a incorniciare il sogno d’amore ci sono le imponenti vette alpine. La Valle d’Aosta è la meta scelta da chi immagina di pronunciare le frasi per promessa di matrimonio tra antichi castelli e luoghi unici come SkyWay Monte Bianco.
La Val di Fassa
Chi ama il Trentino sa che la Val di Fassa è la zona verde per eccellenza. Qui le location accolgono tutto il verde più intenso, le cime innevate anche d’estate, l’azzurro dei laghi e le chiesette alle pendici delle Dolomiti.
Il lago di Como per una romantica Lombardia
Quiete, riservatezza e l’allure più romantica che possiate desiderare. Tutto questo è il Lago di Como: una perla di assoluta bellezza, incastonata nel cuore della Lombardia, tra palazzi, residenze e ville d’epoca con viali, giardini e pontili che si affacciano a picco sul lago.
La dolce laguna veneziana
Un’atmosfera quasi surreale è quella che si respira tra le location incastonate nella laguna veneziana, meta d’eccellenza per chi ricerca quel fascino d’altri tempi tra l’eterna Serenissima e le dolci Murano e Burano. Oltre ai tipici scorci lagunari, a lasciare di stucco le coppie di sposi sono le magnifiche ville palladiane, divenute nel tempo residenze perfette in cui giurarsi amore eterno.
Il Friuli che non ti aspetti
Il Friuli Venezia Giulia è un concentrato di ossimori quasi pittoreschi pronti ad accontentare le esigenze più disparate con città d’arte di pregio come Trieste, la nostalgica leggenda del Castello Miramare e una cultura enogastronomica in cui spiccano i pregiati prosciutti e le etichette di vini frizzanti.
Le Cinque Terre liguri
Impossibile immaginare un matrimonio in Liguria senza correre con la mente alle Cinque Terre. Le rocce frastagliate a picco sul mare, faranno da cornice alle vostre frasi d’amore. Immaginate poi un servizio fotografico lungo il Sentiero Azzurro, il meraviglioso percorso panoramico che collega tra loro questi cinque antichi villaggi di pescatori, puntellati da casette di legno colorate.
Tra i colli bolognesi
Per chi ama le atmosfere retrò e il fascino delle note hippies, un evento tra i colli bolognesi è quanto di più intimo e fiabesco possa riservare la bella Emilia Romagna. Le chiesette romantiche nascoste tra i borghi in collina, quella leggera nebbiolina che poi lascia spazio alla calda e soffusa luce di una giornata di metà autunno, saranno gli ingredienti speciali per una meravigliosa favola d’amore.
La bella Versilia
In toscana le nozze più suggestive si tingono di blu con i panorami mozzafiato della bella Versilia; da Forte dei Marmi a Marina di Pietrasanta, le location si alternano offrendo scorci romantici ed estremamente fashion regalando una giornata dipinta di bianco e di blu in riva al mare.
Il fascino mistico di Assisi
Per chi ricerca spiritualità, tranquillità e suggestione, nel cuore dell’Italia è nascosto un borgo in cui la fede esplode in tutto il suo fascino più vero e mistico. Il suo nome è Assisi, la meta prediletta per chi vuole dare estrema importanza alla cerimonia religiosa connettendosi in perfetta simbiosi con la natura circostante.
Matrimonio medioevale nelle Marche
I borghi medioevali sono una delle caratteristiche preponderanti del territorio marchigiano. Un’eclettica varietà di paesaggi e panorami con un ventaglio di proposte che si apre su Urbino, Jesi e Recanati: scenari incantevoli sulle orme di Leopardi e Lorenzo Lotto, per dar vita a nozze fiabesche, ispirate all’epoca medioevale tra dame, cavalieri e corti incantevoli.
I Castelli Romani, l’altro lato della Città Eterna
A due passi dalla Città Eterna, tra piazzette e cittadine di origine vulcanica, si ergono in tutto il loro splendore le tenute, le ville in stile liberty e le residenze d’epoca immerse nella tranquillità dei colli romani. Una soluzione di tutto pregio per chi vuole far vivere ai suoi ospiti il fascino di un evento italiano con un tour nella Capitale.
Ai piedi del Gran Sasso
Per conoscere l’Abruzzo più autentico occorre riversarsi alle pendici del Gran Sasso, qui dove la roccia più aspra si mescola con la natura incontaminata regalando panorami mozzafiato anche per il reportage di nozze. Siete pronti a scambiarvi le vostre frasi romantiche ad alta quota?
Un tour romanico in Molise
Chi sceglie il Molise come meta delle proprie nozze è perché è attratto da quell’allure di pace e silenzio che si respira tra i suoi borghi. Un fascino tipico dell’epoca romanica, grazie a vicoli e chiese, eppure il Molise è anche la meta perfetta per chi cerca una cornice fiabesca, grazie ai suoi meravigliosi boschi, ideali per un evento eco-green.
La meravigliosa Costiera Amalfitana
Un matrimonio in Costiera è quanto di più romantico, glamour e pittoresco si possa desiderare per le proprie nozze. I paesini arroccati a strapiombo sul mare ospitano location e resort di tutto pregio, perfetti per regalare ai propri ospiti la piacevolezza di vivere un evento tutto italiano in una delle mete turistiche più belle di tutta la penisola.
Nel bianco Salento
Tra i muretti a secco e le più belle bandiere blu d’Italia, si erge il Salento, la terra bagnata dal Mar Adriatico e il Mar Jonio con location dal bianco più splendente. Dai Caraibi del Sud a Polignano a Mare, il Salento è oggi una delle mete più ambite per celebrare le proprie nozze in Puglia, insieme all'affascinante Valle d’Itria luogo di trulli, uliveti e l’immancabile Pumo scelto come idea bomboniera matrimonio.
Nella Capitale della cultura
Matera è capitale della cultura per il 2019, quale meta migliore per celebrare le proprie nozze? Le location offrono scorci incantati, tra i più bei castelli dell’epoca federiciana e i famosi Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio dell’UNESCO.
La perla del Tirreno
Il giusto connubio tra la natura più aspra e selvaggia e l’azzurro del mare lo si può trovare in Calabria. Tropea, definita la perla del Tirreno, sarà la scenografia perfetta per un evento baciato dal sole, con un mare cristallino e spiagge dorate.
Le isole blu: tra Mamma Etna e la Costa Smeralda
Le pendici dell’Etna sono lo scenario più bello in cui convergono storia, natura e bellezze paesaggistiche della Sicilia più autentica. In questo panorama si stagliano meravigliose location ricche di aranceti, viali fioriti e colorate maioliche, in cui la cultura gastronomica la fa da padrona. La Sardegna, invece è la regione dal blu intenso per antonomasia, meta di wedding tourism non solo per le sue spiagge ma per i contrasti che riesce a offrire il suo territorio: aspro, vivace e allegro come le sue danze popolari.
Insomma, ora che la bella stagione è alle porte, il wedding tourism decollerà per le coppie che decideranno di convolare a nozze nei prossimi mesi. Inoltre, insieme alle location mozzafiato e a un patrimonio enogastronomico sopraffino, il nostro Paese è la patria indiscussa di una tradizione sartoriale di grande pregio. Sono infatti tantissimi i volti noti che scelgono le grandi firme del Made in Italy per la creazione del loro abito da sposa su misura.