Matrimonio sul lago: idee per organizzarlo e location d'incanto
Voglia di una location diversa dal solito? Ecco come organizzare il vostro matrimonio sul lago in modo indimenticabile +10 location pazzeche.
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.
L'Italia è un Paese ricco di laghi e specchi d'acqua di rara bellezza, le loro limpide acque immerse nei più peculiari paesaggi possono essere la cornice perfetta per celebrare con stile il giorno del vostro fatidico sì. Se sognate di percorrere il pontile di un lago per giurarvi amore eterno o di fare un fantastico shooting fotografico in uno scenario mozzafiato, in questo articolo vi spieghiamo come fare. Eh sì, perché un matrimonio sul lago può essere organizzato in modo sorprendente solo se starete attenti a questi dettagli.
Indice:
- Matrimonio sul lago: qual è la stagione ideale?
- La scelta perfetta per abbinare rito civile e banchetto
- I laghi più belli d'Italia per organizzare delle nozze da sogno
- 10 location per celebrare un matrimonio sul lago indimenticabile
Matrimonio sul lago: qual è la stagione ideale?
Sposarsi sul lago è una delle scelte migliori che si possa fare qualora vogliate fissare il matrimonio nella bella stagione. Il lago, infatti, vi permetterà di godervi il panorama che spesso abbraccia parchi e giardini lussureggianti o terrazze vista lago con una scenografia da favola.Il clima mediterraneo vi agevolerà tantissimo: da fine aprile ai primi di ottobre, riuscirete a sfruttare ampiamente tutti gli spazi all'aperto della location, a contatto con la natura.
Ma non solo, per chi ama la stagione più fredda e magari sogna un matrimonio sul lago in montagna sarà possibile organizzare comunque un evento magico, garantendo ai vostri ospiti tutti i comfort che la stagione e il clima richiedono.
- Leggi anche: Dove sposarsi in montagna realizzando nozze da sogno
La scelta perfetta per abbinare rito civile e banchetto
La maggior parte delle location che sorgono sul lago permettono di combinare il rito civile con il banchetto in modo romantico e suggestivo. Immaginate il vostro arrivo a bordo di una suggestiva barchetta per poi scambiarvi le promesse sotto un arco pieno di fiori, magari davanti a un pontile in legno.
Insomma sarà affascinante giurarvi amore eterno in questo scenario e poi condurre i vostri ospiti in location per i festeggiamenti a due passi da lì.
- Ti piacerà: Come organizzare un matrimonio in barca
Allestimento da sogno per un matrimonio sul lago
Un allestimento particolarmente indicato nei matrimoni sul lago è il total white e in generale tutte le tonalità naturali come marrone, verde e beige. Vi sconsigliamo di appesantire l’ambiente con numerosi dettagli: lasciate che a parlare sia il contesto magnifico, senza troppi orpelli.
Molte location sul lago uniscono il fascino dell’allestimento chic e romantico con un contesto più wild e i matrimoni a venire, come dicono le nuove tendenze, saranno infatti una vera e propria rappresentazione della bellezza selvaggia della natura con decorazioni ispirate ai paesaggi naturali e dunque anche alla bellezza mozzafiato dei laghi. Per questo tipo di nozze, allora, saranno perfetti gli elementi naturali, come ad esempio fiori di campo, decorazioni con foliage dalle tonalità calde – ancor di più durante la stagione autunnale – e materiali grezzi che danno vita ad ambienti suggestivi e autentici.
Attenzione a non dimenticare le piante, altro elemento fondamentale per un allestimento altamente scenico en pendant con il contesto paesaggistico, da usare sia come allestimento della zona ricevimento sia come centrotavola da collocare su delle alzate o in dei vasi in ceramica.
- Non perderti: Idee per un evento dal sapore natural chic
Cos'altro non può mancare? Semplice:
- un arco floreale per la cerimonia civile, semplice, non troppo ricco per dare il giusto spazio e risonanza alla cornice naturalistica;
- un angolo per le wedding bag riservate agli ospiti in cui inserire anche una piccola guida turistica per godersi appieno lo scenario;
- un tavolo imperiale per il vostro banchetto, l'opzione migliore per enfatizzare il mood dell’evento, dando quel tocco di originalità e di mondanità in un contesto già di per sé romantico e classico;
- tappeti persiani vintage, damigiane di vetro grezzo, ceste di vimini, oggetti di recupero e pallet, da valutare con attenzione a seconda dello stile delle nozze;
- angoli relax con puff e divanetti per godersi il panorama dall'alto oppure sul prato, per restare a contatto con le sponde del lago;
- installazioni luminose, lanterne sospese e giochi di luce che daranno vita ad atmosfere magiche e coinvolgenti, da inserire solo dopo un'attenta consulenza di un professionista del settore studiata su misura in base agli spazi della location.
Trova un light designer nella tua zona
I laghi più belli d'Italia per organizzare delle nozze da sogno
L’Italia offre davvero un’infinità di mete vista lago e la maggior parte sono ubicate in città prettamente turistiche, perfette se volete organizzare persino un destination wedding o far vivere ai vostri ospiti un weekend di relax dopo il vostro matrimonio al lago. Ecco allora i nostri suggerimenti per delle mete imperdibili.
Matrimonio sul Lago di Como
Tra i più grandi d'Italia e immerso nell'affascinante paesaggio prealpino, il Lago di Como offre un panorama mozzafiato e numerosi borghi storici, tra cui ricordiamo Bellagio, Varenna, Laglio, Cernobbio e molti altri. La location più gettonata per organizzare un destination wedding dai profumi italiani, ma apprezzatissima anche dagli abitanti dei dintorni, che spesso e volentieri lo scelgono come scenario delle loro nozze.
Sposarsi al Lago di Garda
Situato tra Lombardia, Veneto e Trentino e incorniciato da uno specchio d'acqua che dà vita a un magnifico contrasto con le vette dei monti, il Lago di Garda vanta numerose ville in stile coloniale, castelli fiabeschi ma anche opzioni in stile rustico, perfette quindi per organizzare un matrimonio sul lago per tutti gusti.
Bellissime poi le località che si affacciano sul lago, come Riva del Garda, Limone sul Garda, Sirmione o Desenzano, tutti luoghi mozzafiato che — seppur in regioni diverse — condividono lo stesso paesaggio, o quasi!
Sposarsi sul Lago d'Iseo
Il quarto lago più grande della Lombardia, situato nella Val Comanica. Un luogo davvero stupendo, che ospita la più grande isola lacustre naturale d'Italia che poi è anche la più alta d'Europa. Chi non vorrebbe realizzare un servizio fotografico mozzafiato, con alle spalle il Monte Isola?
- Non perderti: Cosa chiedere al fotografo delle tue nozze
Matrimonio al Lago di Braies
Dal colore verde smeraldo e circondato dalle imponenti rocce dolomitiche della Val Pusteria, il Lago di Braies è una perla alpina paradisiaca, stupendo d'inverno quanto in estate. Una location che non può essere raccontata a parole, per la sua perfezione più assoluta.
Il Trentino-Alto Adige, oltre al Lago di Braies, offre moltissimi altri luoghi simili dove poter organizzare un matrimonio sul lago da sogno, come il Lago di Carezza, il Lago di Resia e il Lago di Tovel. A seconda di dove vorrete sposarvi, troverete il vostro lago di riferimento dove realizzare un meraviglioso servizio fotografico.
Lago di Bolsena
Dimore medievali e fortezze incastonate in un magnifico paesaggio collinare al confine tra Umbria e Lazio, il lago di Bolsena, quinto per dimensioni in Italia, è il rifugio d'amore ideale per coronare il sogno delle nozze con un matrimonio al lago esclusivo.
Lago Trasimeno
Nessuna ambientazione è più idilliaca dell’Umbria per un evento importante come quello delle nozze: le location immerse nelle rigogliose valli di ulivi e di castagni secolari, le abbazie, gli eleganti casali del Settecento e i borghi medievali vicini alla zona del lago Trasimeno saranno la cornice perfetta sia per una cerimonia con rito simbolico, che per un ricevimento con rito religioso in una delle tante chiesette presenti nella zona.
Sposarsi sul Lago Maggiore
Un'altra perla italiana famosa in tutto il mondo, che si distingue per le sue acque straordinarie e l'atmosfera avvolgente. Al confine tra Italia e Svizzera, il Lago Maggiore è il secondo più grande d'Italia e il maggiore dei laghi prealpini. La suaIsola dei Pescatori insieme ai comuni di Arona, Stresa e Verbania Pallanza costituiscono una meta molto amata per i paesaggi ricchi di charme ed eleganza, gli edifici storici e i giardini incantati.
Matrimonio sul Lago d'Orta
Un altro lago ricco di fascino e poesia è senza dubbio il Lago d'Orta, molto ambito e richiesto per celebrare le nozze di tantissimi italiani, e non solo, che qui desiderano pronunciare il loro "Sì, lo voglio". Come dargli torto, si tratta di una cornice unica, grazie anche ad una particolarità che lo rende ancor più bello, ossia l'Isola di San Giulio o "del silenzio e della meditazione" che si staglia proprio in mezzo al lago, facendolo sembrare quasi un dipinto. La pittoresca città che si affaccia sulle sponde del lago, Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d'Italia, poi, sarà una piacevolissima scoperta per i vostri invitati che rimarranno ammaliati dalle stradine e dal fascino architettonico e storico che ancora si respira ovunque.
Lago di Bracciano
E dal Piemonte ci spostiamo nel Lazio, nello splendido Lago di Bracciano. Qui, a picco sul lago, sorge la bellissima città omonima e il suo famoso castello da cui ammirare un panorama mozzafiato. In una cornice così esclusiva potrete dar vita davvero a delle nozze da sogno, oltretutto a neanche un'ora da Roma, e realizzare un bellissimo servizio fotografico sia sulle sponde del lago sia nelle viuzze della città vecchia, in cui si respira ancora un'atmosfera autentica e d'altri tempi.
- Potrebbe interessarti: Dove celebrare un matrimonio civile a Roma e dintorni
Lago di Molveno
All'interno di una delle cornici naturali più belle del Trentino, sorge il Lago di Molveno, uno lago alpino di origine naturale, che per molti anni è stato proclamato addirittura lago più bello e più pulito d'Italia. Si tratta di una location da sogno soprattutto per gli amanti della natura e della montagna, avendo tutto intorno un contesto naturale di incredibile bellezza. Il comune di Molveno, che sorge a poca distanza dal lago, vi accoglierà facendovi sentire l'autenticità del tipico paesino di montagna.
10 location per celebrare un matrimonio sul lago indimenticabile
L'idea di celebrare il matrimonio sul lago vi affascina tantissimo ma c'è ancora una questione fondamentale da risolvere: in quale location celebrare il matrimonio? Tenete gli occhi bene aperti e leggete con attenzione perché ve ne proponiamo 10 e tra queste potrebbe esserci quella dei vostri sogni!
1. Saliola al Lago Ghedina
Iniziamo subito con una location pazzesca che si trova proprio nel cuore delle Dolomiti, Saliola al Lago Ghedina. Questa struttura sorge proprio sulla riva del Lago Ghedina, che rende tutto il contesto naturalistico ancora più affascinante. Si tratta di una location perfetta sia per nozze all'insegna di uno stile romantico sia più country e rustico. A seconda della stagione potrete ambientare il vostro ricevimento o nella bella sala interna oppure nella luminosa terrazza panoramica. La famiglia Saliola che gestisce la struttura, fornisce ai propri ospiti tutto ciò che è necessario per la perfetta organizzazione dell'evento, grazie anche ad un team di professionisti sempre pronto ad aiutare gli sposi non tralasciando alcun dettaglio.
2. Villa Cappellina
Rimaniamo sempre al nord, ma stavolta dal Veneto ci spostiamo alla Lombardia, in provincia di Brescia. Qui sulle rive del meraviglioso Lago di Garda sorge una location esclusiva, Villa Cappellina. Circondata da un ampio parco con ulivi, limoni e cipressi e circondata dal verde delle colline gardesane, questa location è perfetta per matrimoni intimi, giacché può ospitare fino a 50 invitati. Durante la bella stagione, poi, sarà possibile godere della splendida terrazza con vista per un buffet sfizioso o per l'aperitivo. E se i vostri ospiti sono troppo stanchi e cercano un po' di relax, Villa Cappellina offre anche 7 stanze dotate di ogni comfort. Non vi resta che chiamare la location e correre a vederla dal vivo.
3. Ristorante La Collina dei Silenzi
Per chi invece è in cerca di location matrimonio sul lago nel Lazio, suggeriamo questa struttura che si trova sul Lago di Bracciano, Ristorante La Collina dei Silenzi. Si tratta di una location che sorge all'interno di un parco di 4 ettari, perfetto per accogliere i vostri ospiti, una terrazza panoramica con 600 posti e una sala interna elegante e accogliente con 300 coperti. Ad attendervi, inoltre, anche un'ottima cucina con piatti tipici del territorio, realizzata con materie prime di qualità. La struttura offre anche servizi extra per l'organizzazione e l'allestimento della cerimonia in loco.
4. Grand hotel Molveno
Ci spostiamo a Trento, sulle rive del meraviglioso Lago Molveno, in cui troviamo il Grand Hotel Molveno, un'oasi di pace e tranquillità ai piedi delle Dolomiti. La struttura dispone di una sala ristrutturata nel 2011 con grandi vetrate e vista lago, pronta a d accogliere 120 invitati; una bellissima terrazza, sempre con sfondo lago e l'accesso diretto al lago attraverso un pontile che consentirà agli sposi di arrivare in location anche con la barca. Che dire, cosa aspettate a chiedere immediatamente un preventivo?
5. Rocca di Angera
Se le vostre nozze avranno uno stile particolarmente elegante, romantico e sfarzoso, che ne dite di un castello medievale con vista lago? Ecco, Rocca di Angera, una location che sorge proprio su uno sperone di roccia che domina l'estremità meridionale del Lago Maggiore. Location di straordinaria bellezza, Rocca di Angera offre una grande terrazza panoramica che può accogliere fino a 350 persone, una suggestiva corte interna su due livelli, il bellissimo belvedere, la rustica tinaia e l'ampia area custodita all'interno delle mura che può ospitare fino a 500 persone. Troverete anche ben 5 meravigliose sale interne con affreschi trecenteschi, pronte ad ospitare fino a 400 invitati. I vostri ospiti potranno infine prendere parte ad una visita alle Sale Storiche del Castello, al Museo della Bambola e del Giocattolo o una rilassante passeggiata all'interno del Giardino Medievale. Che il sogno abbia inizio!
6. Lago di Oz
Desiderate un matrimonio sul lago in un cottage stile nordico? La soluzione si chiama Lago di Oz, una struttura immersa nel verde sulle sponde di un laghetto a Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno. Qui troverete una calda atmosfera, tranquillità ed eleganza, il contesto ideale per nozze country chic. Le due sale interne possono ospitare fino a 200 persone mentre l'ampio spazio esterno, circondato da eucalipti e dal lago, saranno l'ambiente ideale per una banchetto open air dal tocco chic. La location offre, inoltre, vari servizi, dalle decorazioni fino ad allestimenti floreali e servizio fotografico, grazie alla collaborazione con alcuni professionisti del settore wedding.
6. Cà del Lago
Ci spostiamo più al nord, e andiamo in provincia di Padova, a scoprire Ca' del Lago, una struttura posizionata in un contesto paesaggistico di grande bellezza, un bellissimo parco con il lago a fare da cornice. Qui troverete un ambiente rustico e allo stesso tempo chic, con ampie sale luminose, con capacità di 250 posti a sedere al piano terra e 20 al primo piano, mentre all'esterno vi aspetta una splendida terrazza con vista panoramica sul lago. Ovviamente durante la bella stagione sarà possibile ambientare il ricevimento e la cerimonia anche nel parco, per un effetto davvero incantevole.
7. Villa Passignano sul Trasimeno
Al confine tra Umbria e Toscana, si trova Villa Passignano sul Trasimeno, che sorge sull'omonimo Lago Trasimeno. La struttura, dal raffinato stile Liberty, ben si adatta a diversi tipi di celebrazione: gli ampi giardini offrono spazi incantevoli per allestire ricevimenti all'aperto, mentre le eleganti sale interne garantiscono un ambiente raffinato e accogliente. La location mette a disposizione sia una sala interna che può accogliere fino a 140 persone, una sala al primo piano con vista sul lago e una tensostruttura a pagoda che può accogliere fino a 250 persone in caso di maltempo. Il lago Trasimeno, poi farà il resto, garantendo un'atmosfera magica soprattutto al calar del sole con tramonti romantici e indimenticabili.
8. Charmant Petit Lac Resort & Spa
Eccoci in una location di lusso ai piedi del Monte Rosa, in provincia di Aosta, Charmant Petit Lac Tesort & Spa. Qui troverete pane per i vostri denti se state cercando una location perfetta per nozze molto raffinate ed eleganti e dallo stile moderno. Ad attendervi uno splendido guardino con laghetto circondato dai monti e due ristoranti, uno gourmet e uno in cui potrete gustare le pietanze tipiche della cucina valtellinese. E se volete concedervi anche una coccola post matrimonio, potrete usufruire della splendida spa, la più grande della Val D'Aosta. Cosa aspettate a chiedere subito un preventivo?
9. Hotel Ristorante La Bussola
Ubicato su un bellissimo promontorio, proprio sulle sponde del Lago d'Orta, sorge Hotel Ristorante la Bussola. La location offre ampi spazi per allestire il banchetto, sia nella parte interna con due sale capaci di ospitare fino a 300 persone, sia nella parte esterna in cui una bellissima terrazza panoramica vi consentirà di godervi la meravigliosa vista lago. Inoltre, potrete anche scegliere di svolgere il rito simbolico in loco o pernottare nelle confortevoli suite della struttura.
10. Ristorante Aquarium
Ed ecco l'ultima location che vi proponiamo per il vostro magico matrimonio sul lago: Ristorante Aquarium. Ci troviamo sulle rive del meraviglioso Lago di Iseo, dove potrete godere di una vista magnifica, di un set d'eccezione per il vostro servizio fotografico e di un'atmosfera unica. La location è pronta ad accogliervi con vari spazi come le sale interne, arredate con interni eleganti e moderni, oppure gli spazi esterni con un bellissimo giardino e parco vista lago. Ristorante Aquarium mette a disposizione dei suoi ospiti vari servizi, tra cui anche il servizio motoscafo e l'allestimento dell'aperitivo nel parco sulle rive del lago. Cosa chiedere di più?
Insomma, un matrimonio sul lago è il giusto compromesso se amate mare e montagna. Scegliete il luogo che più fa per voi, quello che magari durante una visita di piacere vi ha rubato il cuore e portate i vostri ospiti ad ammirare quella piccola parte della vostra anima che è rimasta lì, a contemplare l'immensità del lago. Sarà bello condividere con i vostri cari, ancor più in un giorno così importante, tanta bellezza.