Secondo abito da sposa per il post cerimonia? Assolutamente sì!
La scelta del cambio abito sposa può essere pratica e anche strategica. Vuoi saperne di più per capire quando e perché optare per questa decisione? Ti sveliamo tutto in questo articolo!
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.

L'abito da sposa che hai appena acquistato ti ha fatto innamorare a prima vista. Era proprio come lo avevi sempre sognato e già ti vedi, bella più che mai sull'altare, a giurare amore eterno alla tua dolce metà. Ora però stai pensando di cambiare il tuo look durante la festa, magari proprio dopo il lancio del bouquet, per indossare un secondo abito da sposa più adatto ai festeggiamenti con gli amici.
Se ti stai chiedendo se sia il caso fare il cambio abito matrimonio, ti diciamo fin da subito che si tratta di un'ottima idea! Di seguito ti spieghiamo perché, quando indossare un secondo abito sposa e quale modello è meglio scegliere.
Indice:
- Quando si mette il secondo abito da sposa?
- Parola d'ordine: versatilità
- Vestiti da sposa cambio abito: quale scegliere?
Quando si mette il secondo abito da sposa?
Il momento giusto per fare il cambio d'abito dipende da ciò che desidera la sposa e da come vuole apparire vestita nel servizio fotografico. Se la tradizione a stelle e strisce vuole che la sposa faccia l'entrata con il secondo abito già dopo la cerimonia, da noi in Italia questa opzione è veramente più rara.
Solitamente si procede al cambio abito sposa serale dopo il taglio torta, quindi proprio per la festa, così da potersi scatenare in pista senza più impedimenti e con qualcosa di più comodo. Un'altra possibilità, da valutare però con attenzione, è il cambio d'abito prima del taglio della torta. Ricorda che se sceglierai quest'opzione nelle foto sarai vestita diversamente senza il tuo abito da sposa "primario".
Insomma, non ci sono regole precise per indossare il secondo abito da sposa, sostanzialmente dipende da te e da come vuoi impostare le varie fasi delle nozze e da quanto per te è importante apparire nelle foto post-cerimonia con il primo abito.
Vestito per cambio abito sposa: perché sceglierlo
Ci sono molteplici motivazioni che portano una futura sposa nella scelta di un secondo abito matrimonio. L'indecisione è sicuramente una di queste; magari hai adocchiato ben due abiti ma non sai quale tra questi scegliere: uno è un modello a principessa, mentre l'altro è un bellissimo abito a sirena. Se il tuo budget lo consente, nulla vieta di acquistare entrambi e di usarli in due momenti diversi della giornata.
Oppure, presa dall'entusiasmo, hai comparto immediatamente un abito molto voluminoso, senza però fare i conti con la location. Dopo la cerimonia, infatti, ci sarà una grande festa in un suggestivo agriturismo fuori città, dove un vestito troppo ampio o ingombrante potrebbe crearti qualche piccolo disagio. Questa è la giusta occasione per fare un cambio abito sposa, corto o lungo che sia.
Infine se hai previsto una duplice cerimonia, magari una religiosa e una simbolica, la scelta del doppio abito è quasi d'obbligo!
- Leggi anche: Quanto costa un abito da sposa al giorno d'oggi?
Parola d'ordine: versatilità
Scegliere tra i tanti e bellissimi vestiti da sposa cambio abito può non essere così semplice. Bisogna infatti ricordarsi che tutto dovrà essere completamente in armonia, a partire dagli accessori – pochi e semplici – fino ad arrivare al trucco e all'acconciatura, che dovranno essere adatti a entrambi gli abiti. Per questo motivo, ti suggeriamo di propendere per un make-up naturale, più versatile, e un'acconciatura che sia pratica e poco complicata, in modo che non si rovini durante il cambio outfit.
- Ti potrebbe interessare: 10 trucchi per la sposa scelti dalla nostra esperta di make-up
Vestiti da sposa cambio abito: quale scegliere?
La scelta degli abiti da sposa post cerimonia dovrà seguire preferibilmente lo stile del modello indossato durante la cerimonia, affinché si mantenga lo stesso fil rouge e non si rischi di creare disordine estetico. Il secondo abito matrimonio dovrebbe essere più semplice e meno pomposo del primo, nel caso avessi optato per un abito da sposa molto voluminoso per la cerimonia. Per questo ti consigliamo di optare per modello in stile impero o con una gonna morbida, oppure, per le spose più audaci, per un secondo abito da sposa corto o dal taglio midi, per un look sofisticato e al tempo stesso ultra comodo.
Per quanto riguarda le nuance, potrai scegliere il bianco oppure, se desideri un po' di colore, nulla vieta di indirizzare la tua attenzione su un abito dai colori pastello del rosa, dell'azzurro o dai toni argentati. Se poi la scelta ricadrà su un vestito ricco di dettagli preziosi, non potrai sbagliare!
- Leggi anche: 8 abiti da sposa rosa per un look invidiabile
Cerchi un po' di ispirazione? Dai un'occhiata ai 7 modelli che ti mostriamo di seguito:
1. Con spacco sensuale
Cerchi un secondo abito sposa sexy? Questo con spacco laterale e top in pizzo a body potrebbe essere la soluzione perfetta. Gonna con taglio a redingote semplice e comoda, l'ideale se si desidera un modello versatile e che punti alla comodità, sempre con un occhio di riguardo alla sensualità.
2. Minimal
Un modello che punta alla semplicità e al minimalismo, quello di Justin Alexander Signature. Lungo, con taglio a sirena avvolgente e scollo ampio sulla schiena. L'ideale per nozze eleganti e raffinate.
3. Gonna plissé
Se invece desideri qualcosa di più sbarazzino, questo modello con gonna midi a plissé ti riporterà negli anni '60 garantendoti quel tocco bon ton mai di troppo.
4. Piume e ricami
Un secondo abito sposa corto? Perché no! Questo in avorio di Rocío Osorno è ricco di dettagli unici. A partire dalle maniche a palloncino con applicazioni in piume, per finire con gli splendidi ricami floreali sulla gonna. Un mix di eleganza e audacia unici.
5. Glam
Se invece cerchi un secondo abito sposa sparkling davvero glamour, opta per un modello con strass e brillantini, proprio come questo con taglio a sirena e spacco laterale vertiginoso di Elie Saab. La scelta ideale per un cambio abito sposa serale.
6. L'eleganza dell'avorio
Un'altra proposta per il cambio abito sposa potrebbe essere un taglio scivolato che segue delicatamente le linee del corpo, esaltando una silhouette slanciata e fluida. Lo scollo illusione aggiunge un tocco di romanticismo e sofisticatezza, creando un effetto delicato e femminile. Un secondo abito da sposa più dinamico ma che non rinuncia all'eleganza.
7. Classicismo e modernità
Questa mise di Demetrios della collezione Cosmobella incarna un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Le linee pulite e i dettagli che esaltano la femminilità senza eccessi lo rendono perfetto per il cambio abito sposa e conferiscono alla bride-to-be un un'allure sbarazzina ma sempre rigorosamente raffinata.
Arrivati a questo punto, hai deciso di propendere per un secondo abito da sposa? Ricorda che, se eseguita con criterio e buongusto, si tratta di una soluzione di gran classe che ti permetterà di dare maggior voce alla tua personalità, nonché di stupire ancora una volta i tuoi ospiti. L'effetto wow sarà garantito!