Il coprispalle elegante, tocco finale nel tuo look da invitata
Accessorio spesso necessario per coprire le trasparenze o completare un look, scopriamo insieme come scegliere il coprispalle in base all'abito
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.

Siete invitate a un matrimonio e la cerimonia si volge in chiesa, prenderete parte a un ricevimento all'aperto e la sera farà un po’ freschetto, l'abito ha le bretelline ma necessita un ultimo dettaglio per essere perfetto? A tutte queste necessità risponde un capo d'abbigliamento fin troppo bistrattato e considerato old fashioned ma che nasconde in realtà un gran potenziale, il coprispalle.
Sia esso un coprispalle elegante, più informale, trasparente o a mo' di mantellina, questo accessorio può completare il vostro outfit da invitata o può renderlo ancora più particolare. Come per tutti gli accessori e capi d'abbigliamento, stilisti e designer ci deliziano con le loro collezioni rispondendo alle esigenze più disparate e soddisfacendo gli stili più diversi. Scopriamo insieme i vari tipi di coprispalle e come indossarli a seconda delle occasioni e cerchiamo ispirazione tra le immagini della nostra gallery.
Indice:
- Cosa mettere sulle spalle ad un matrimonio?
- 1. Il bolero
- 2. Spolverino corto
- 3. Kimono corto
- 4. Cardigan elegante
- 5. Stola
- 6. Poncho
- 7. La pelliccia
Cosa mettere sulle spalle ad un matrimonio?
Che si tratti di un matrimonio in chiesa o al Comune, il coprispalle è l'accessorio che aggiunge un tocco di stile e impreziosisce l'outfit. Ma come sceglierlo? Ci sono dei criteri ben precisi per scegliere il coprispalle, il primo fattore da valutare è sicuramente lo stile dell'abito e le sue particolarità, il secondo è la nostra corporatura, come per ogni cosa riguardante il nostro look dobbiamo cercare di camuffare i difetti e far risaltare i nostri pregi. Per esempio chi ha le braccia grosse dovrebbe cercare di evitare di indossare un capo aderente che le metta in evidenza. Analogamente, per chi ha le spalle larghe sarebbe meglio optare per stole o foulard che cadono morbidi su di esse senza evidenziarle e senza portare tutta l'attenzione proprio in quel punto. Chi ha le braccia magre o toniche, invece, può scegliere coprispalle di pizzo anche aderenti, con maniche sia lunghe che corte o a tre quarti.
Un coprispalle elegante che si rispetti impone che il tessuto di cui è fatto sia abbastanza pregiato. Ogni anno stilisti e designer presentano capi in seta, paillettes, georgette, raso, pizzo, chiffon. Scegliete colori tenui e abbinate questo capo creando un contrasto con l'abito o rimanendo sulle stesse nuance, se ben scelto un bolero può impreziosire l'abito rendendolo ancora più elegante.
1. Il bolero
Il bolero o coprispalle è un giacchino corto con maniche lunghe o corte. Generalmente un bolero copre una porzione di torso, tipo gilet o cardigan, ma è più sagomato. I boleri sono indossati normalmente per completare un look, e in un outfit da invitata possono apportare quel tocco di stile o di personalità in più. La maggior parte dei boleri non arrivano al punto vita, mentre altri modelli sono tagliati sui due lati, e quindi sono praticamente poco più di un paio di maniche unite sulle spalle. La cosa fondamentale da ricordare quando ne indossiamo uno è il fatto che il nostro coprispalle deve valorizzare l'abito che indossiamo e non toglierne eleganza o valore.
2. Spolverino corto
Un coprispalle con maniche, più lungo del bolero ma ancora sopra la vita. Raffinato, può essere in seta, chiffon o broccato. Ideale per look casual chic e da cerimonia, offre copertura leggera senza appesantire l’outfit
3. Kimono corto
Il kimono è un coprispalle morbido, con maniche ampie e tessuti fluidi. Si tratta di un accessorio che aggiunge un tocco boho chic agli abiti lunghi o ai jumpsuit eleganti, conferendo movimento e leggerezza.
4. Cardigan elegante
Versione chic del classico cardigan, spesso corto, con dettagli in raso, lurex o perle. Dona un’aria retrò ed è adatto a cerimonie invernali in chiesa e a quelle che si tengono al Comune. Il cardigan è la soluzione perfetta per combinare comfort e stile!
5. Stola
È un capo versatile, si adatta a ogni età e stile di outfit. Possiamo ammirarlo nell'outfit della mamma dello sposa, cosi come in trasparenza a coprire le bretelline della testimone o su una sola spalla per le invitate. Nel corso degli anni ha subito mode e rivisitazioni da parte degli stilisti uscendo un po' dall'etichetta del capo old fashioned, ma comunque possiamo ancora categorizzarlo come accessorio da scegliere con una mise molto elegante.
Il tessuto delle stole crea la linea di demarcazione tra il classico e il moderno. Stole in organza o lurex si contrappongono sia a livello visivo che di stile a un fouland goffrato o a un leggerissimo scialle in chiffon.
Cosa mettere in chiesa per coprire le spalle?
La stola trova origine da un paramento liturgico utilizzato da vescovi, diaconi e presbiteri della chiesa cattolica. Per intenderci è quella striscia di stoffa, generalmente verde o di altri colori, con varie croci, che viene indossata sulle spalle durante le celebrazioni. Da qui è stato rubato il nome e, con il tempo, è stato associato al capo che tutti conosciamo per coprire le spalle. È diventato l’accessorio più utilizzato e tradizionalmente scelto dalle invitate dei matrimoni in Italia e proprio per questo motivo forse riflette uno stile classico ed evoca una mise molto più formale di quella che presupporrebbe un coprispalle.

6. Poncho
Realizzato in tulle, organza o rete ricamata, questo coprispalle scivola sulle spalle come un piccolo mantello e offre copertura leggera senza nascondere il vestito. Si allaccia al collo o può restare aperto ed è spesso realizzato in tulle, pizzo o chiffon. È ideale per le invitate eleganti e aggiunge all'outfit un tocco etereo, è infatti perfetto per gli abiti romantici.

7. La pelliccia
Torna di moda, sotto l'influenza delle tendenze degli outfit soprattutto spagnoli, la pelliccia, anche per le invitate. Capo straordinariamente rivisitato già da qualche anno, svecchiato, alleggerito e tagliato in maniera asimmetrica, si impone come ultima moda anche in Italia. Generalmente associato all'outfit invernale della sposa, viene proposto sempre di più come alternativa per i matrimoni serali e nei mesi di mezza stagione per le invitate. La scelta ci sembra deliziosa, immaginare un abito tinta unita con maniche a tre quarti e gonna longuette, completato da una stola di pelliccia ecologica adagiata su una spalla ci fa pensare: "Come abbiamo fatto a rinunciarci finora?". La pelliccia è una scelta coraggiosa, non passa inosservata ma se abbinata con gusto è di un'eleganza e raffinatezza senza eguali.
Come fare da soli un coprispalle elegante cerimonia?
Se l'idea del coprispalle preconfezionato non vi piace, potete sempre optare per fare da sole un coprispalle elegante da cerimonia, con uno scialle, un foulard o una sciarpa, aggiumgedovi un elemento decorativo come una spilla con pietre o con un fiore voluminoso acquistato in merceria.
Le dimensioni dei coprispalle variano, i colori e le texture anche, l'importante è considerare un accessorio che non prenda troppo spazio, visivamente parlando, rispetto all'abito, in quanto deve completarlo e impreziosirlo, ma mai appesantirlo. Non ci sono particolari regole da seguire per la scelta a parte, l'armonia con il colore dell'abito e l'accostamento con abiti medio-lunghi e lunghi, anche con jumpsuit o pantaloni può essere elegantissima.
Consigliarvi sulla scelta del vostro outfit è una delle nostre passioni, speriamo quindi di avervi ispirato con i nostri consigli e con la selezione di immagini che abbiamo preparato per voi. Se cercate altri articoli sul look invitata date un'occhiata al nostro magazine!