Abiti mamma sposa: parole d'ordine eleganza, sobrietà e personalità
Dopo la sposa, la mamma è la donna più ammirata e chiacchierata di una cerimonia. Nella nostra gallery abbiamo raccolto 70 abiti mamma sposa con tanti consigli per una scelta mirata!
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.

Co-protagonista di una giornata memorabile e quasi importante come la bride-to-be, parliamo ovviamente della mamma della sposa. Dai preparativi del matrimonio, al ricevimento degli ospiti in casa, all'organizzazione dei dettagli, questa importante anfitriona riveste un ruolo fondamentale al fianco della coppia di futuri sposi. Già di per sé pilastro della vita di tutti noi, durante la preparazione di un evento importante come le nozze la mamma, grazie alla sua esperienza, guida, consiglia, assiste, dirige, asciuga le lacrime, insomma è un punto di riferimento del quale nessuno di noi vorrebbe vedersi privato. Ma come deve vestire la mamma della sposa? Il suo outfit dovrà seguire determinate regole e ispirarsi perlopiù ad un concetto di eleganza e sobrietà. Vediamo insieme come scegliere gli abiti mamma sposa più adatti.
Indice:
- Mamma della sposa abito lungo o corto
- Colori indossare la mamma della sposa
- Abiti mamma sposa: quali colori evitare
- Vestito mamma sposa pantaloni
- Abiti mamma sposa economici
- Quali abiti può indossare la madre della sposa?
- Accessori ideali per la madre della sposa
- Come deve essere il vestito della mamma della sposa?
Mamma della sposa abito lungo o corto
La lunghezza dell'abito della mamma della sposa dovrà essere funzionale sia al suo gusto, ma anche all'orario dell'evento – se diurno o serale – e allo stile delle nozze che, in linea di massima, detta sempre il dress code da seguire. Un look diurno sarà infatti diverso da quello indicato per la sera così come un outfit per nozze ambientate in campagna si differenzierà da quello per nozze in un castello. In generale, un vestito mamma della sposa midi dalla gonna ampia e svasata, oppure più avvitata, è perfetto se le nozze saranno diurne; un abito lungo, invece, ancor più se con elementi preziosi, sarà maggiormente indicato per un matrimonio serale formale.
- Articoli correlati: Come vestirsi ad un matrimonio a 50 anni?
Come si veste la mamma della sposa?
Se ti stai chiedendo "la mamma della sposa come deve vestirsi?", sappi che generalmente, a seconda della sua fisicità e del tipo di cerimonia, indossa abiti semplici e che richiamano un concetto di sobria eleganza. Tessuti leggeri e impalpabili come il voile, lo chiffon o i pizzi raffinati rappresentano i tessuti ideali sia per una mise lunga che per un abito corto dal taglio a tubino. Un altro capo iconico per la mamma della sposa è il tailleur formato da gonna aderente e giacca in coordinato. I completi monocromatici con giacca e gonna nello stesso colore e tessuto sono ideali per le mamme amanti della tradizione, mentre coloro che preferiscono delle novità moderne, potranno optare per un abito spezzato dove la parte sotto differisce da quella superiore.
- Non perderti: 45 abiti per la mamma dello sposo
Quale colore per la mamma della sposa?
Per quanto riguarda l'abito mamma sposa il galateo suggerisce di prediligere i toni chiari per nozze diurne e riservare invece le tonalità scure ai ricevimenti serali. Se si tratta di nozze serali, la mamma della sposa potrà indossare un abito blu notte, tonalità che, oltre a essere il simbolo di un'eleganza dai tratti nobiliari, ha il potere di trasmettere calma e serenità; oppure un abito da cerimonia nero con accessori dalle nuance più accese, che spezzano la monotonia cromatica e creano un outfit elegantissimo e moderno. Le delicate nuance pastello, ideali per i matrimoni diurni, si alternano a tonalità grintose e brillanti offrendo un assortimento vasto ed eterogeneo pronto a venire incontro a qualsiasi esigenza.
Che gioielli deve indossare la mamma della sposa?
E per quanto riguarda i gioielli quale sarebbe meglio indossare? Anche in questo caso tutto dipende molto dal look, nonché dall'acconciatura, dall'abito, dall' incarnato e dal tipo di scollatura. Se lo scollo è a V un girocollo sarà perfetto, al contrario se è asimmetrico sarà meglio puntare su degli orecchini. In generale sarà sempre meglio prediligere gioielli delicati e punti luce raffinati, in oro bianco o platino se il colore del vestito è di una tonalità fredda, oro giallo se è calda. Non c’è bisogno di strafare e non c’è bisogno d’altro.
Colori indossare la mamma della sposa
Cominciamo con le regole principali che riguardano l'orario in cui viene celebrata la cerimonia, sappiamo bene che i colori cambiano dalla mattina alla sera. Si parte dai toni tenui e chiari per arrivare a colori più saturi e scuri se il matrimonio si celebra con le luci del tramonto.
- Se il matrimonio avrà luogo di giorno via libera ai colori pastello, meglio se in tinta unita, come l'azzurro, il rosa cipria, champagne e le tonalità del verde.
- Se il matrimonio si celebra di pomeriggio o sera, si può osare invece con rosso, bordeaux, verde petrolio o blu navy. Sono benvenuti anche i colori eleganti per eccellenza, come il grigio, il salmone, il tortora, il bronzo.
Il 2025 sarà l'anno dei colori sgargianti, verde in primis, e la madre della sposa non dovrà certo sottrarsi a questo pizzico di allegria cromatica! Fucsia, verde acceso, rosso vivo, blu elettrico, viola, qualsiasi colore sceglierete, assicuratevi che valorizzi il vostro incarnato, ma non rinunciate a osare e a sfoggiare un abito giovanile, se lo desiderate, sempre con buon gusto, certo!
Infine, un'altra regola, anche se molto soggettiva, è chiedere alla mamma dello sposo il colore del suo abito, per evitare di indossare la stessa tonalità.
Abiti mamma sposa: quali colori evitare
Analogamente alle regole sui colori da indossare, parliamo ora dei colori che sarebbe meglio evitare, per questioni di galateo e di stile. Primo fra tutti, da non prendere in considerazione, il bianco e tutte le sue tonalità. Tutti ormai sanno che il colore bianco e simili appartengono alla sposa. Una deroga si fa solo in caso di damigelle o paggetti. Il nero può essere indossato ma solo se si tratta di un matrimonio serale o estremamente formale. I colori fluo ed molto accesi andrebbero evitati mentre sul rosso non c'è una una regola ben precisa: c’è chi lo considera troppo audace e chi lo ritiene perfetto. Per ultime, le stampe a fiori o troppo stravaganti. Insomma, si tratta essenzialmente di trovare trovare il giusto compromesso tra sentirsi se stessa e in armonia con lo stile delle nozze.
Vestito mamma sposa pantaloni
E a proposito di stile, la mamma della sposa può indossare i pantaloni? Certo che sì, questo capo non toglierà niente in termini di raffinatezza e gusto. Tra l'altro, proprio per gli incarichi dinamici che dovrà svolgere durante il matrimonio della figlia, un look comodo e pratico è quanto di più indispensabile. Se l'idea di un classico completo mamma sposa pantaloni dalla linea dritta appare troppo scontata, le attuali tendenze in fatto di abiti da cerimonia suggeriscono di orientarsi sul taglio a palazzo, il connubio ottimale tra stile e comodità. Per la bella stagione, sono stati presentati ampi pantaloni in tessuti plissé da portare con una camicetta nella stessa nuance, mentre i morbidi crêpe di lana sono la scelta più elegante per dei panta-palazzo adatti a delle nozze autunnali o invernali. Non mancano le jumpsuit che gli stilisti ci propongono in versioni sempre diverse e iper raffinate, spesso accompagnate da una sopragonna che funge anche da mini strascico.
- Leggi anche: Guida al dress code del matrimonio
Abiti mamma sposa economici
Indossare un bellissimo abito da cerimonia, che sia lungo, midi o con pantalone, non deve essere per forza di cose eccessivamente costoso. Esistono brand che realizzano splendidi modelli in versione più economica perfetti per la mamma della sposa. Le opzioni non mancano: si potrebbe pensare ad un bellissimo tailleur abbinato magari a un elegante chemisier dalla lunghezza asimmetrica, soluzione vincente anche per le donne alla ricerca di un outfit che possa valorizzare una silhouette curvy; oppure un abito lungo con scialle. L'eleganza non va per forza di pari passo con l'alto prezzo di un abito. Al giorno d'oggi molte boutique di moda si sono specializzate in linee di abiti da cerimonia più economici, proponendone varianti fresche e contemporanee per cui individuare quello giusto non sarà certo un problema!
- Articoli correlati: Scopri gli abiti da cerimonia economici
Quali abiti può indossare la madre della sposa?
Per quanto riguarda il modello da indossare non ci sono vere regole, essenzialmente è bene che la mamma si senta a suo agio e comoda nel suo outfit e che sia elegante. La scelta più classica ricade in genere sul tailleur giacca e gonna o giacca e pantalone per le donne più moderne e longilinee. Un'altra valida alternativa può essere un tubino da abbinare a una stola raffinata o a una giacca oppure un abito sartoriale fatto su misura. Per quanto riguarda la lunghezza, in genere è sconsigliato l'abito troppo lungo e formale o troppo corto da ragazzina. E parlando dei tessuti, raccomandiamo la sobrietà che scarta quindi a priori paillettes, lustrini e merletti e che privilegia seta, chiffon, lino e altri tessuti pregiati.
Cerca un atelier nella tua zona
Accessori ideali per la madre della sposa
Quasi come per la sposa, la parola d'ordine per gli accessori è eleganza, sobrietà e comodità. A seconda del vestito e della stagione, ci potrebbe essere il bisogno di avere un coprispalle o una stola da abbinare. Molto in voga sono le mantelline, anche quelle in chiffon lunghe, magari impreziosite da una spilla gioiello. Per quanto riguarda le scarpe, vale lo stesso discorso dei gioielli, perfetti dunque toni metallizzati, oro o argento, che saranno sicuramente una scelta azzeccata anche en pendant con un deliziosa pochette. E per la tipologia, le scarpe con un tacco di 5-6 cm sono in genere la scelta più saggia a meno che non si sia abituati a tacchi alti e non si abbia nessun timore ad indossarli per tutta la giornata.
- Non perderti: 8 modelli di sandali eleganti da cerimonia
Come deve essere il vestito della mamma della sposa?
Arrivati fin qui, dunque pare ovvio che le regole per un outfit mamma della sposa perfetto conducano alla ricerca di un equilibrio tra sobrietà, eleganza e buon gusto. La mamma della sposa potrà quindi indossare sia un tailleur con gonna o pantalone, sia un abito lungo – se la cerimonia è serale e formale –, sia un tubino, basandosi nella scelta sulla tipologia delle nozze, sull'orario e soprattutto sul sentirsi a proprio agio. Potrà inoltre prediligere una jumpsuit o tuta elegante, abbinata ad un blazer o ad un coprispalle, soprattutto se senza maniche.
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: