I matrimoni diventano più social che mai con il Wedding Content Creator
Siete una coppia social addicted? Allora per le vostre nozze non potrete non ingaggiare un Wedding Content Creator. Di cosa si tratta? Leggete questo articolo e avrete le idee più chiare.
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.

Il matrimonio, si sa, è un evento che richiede tanta organizzazione e impegno; le cose da fare sono davvero tante se si vuole rendere il grande giorno unico e irripetibile. Bisogna scegliere le partecipazioni, le bomboniere, gli allestimenti, contattare i fioristi e poi il fotografo. Insomma, ben presto vi renderete conto che le figure professionali coinvolte nella realizzazione delle nozze sono davvero tante. Negli ultimi anni, poi, se n'è aggiunta anche un'altra, che sta guadagnando sempre più rilevanza nel panorama nuziale, ossia il wedding content creator, un professionista che si occuperà di raccontare la vostra storia d'amore in modo unico e social. In questo articolo andremo ad approfondire nel dettaglio di cosa si occupa il social media manager matrimoni e spiegheremo perché dovreste considerare di ingaggiarne uno. Iniziamo!
Indice:
- Cosa fa un wedding content creator
- Perché ingaggiare un wedding content creator nel giorno del matrimonio
- Quali sono le attività di un wedding content creator?
Cosa fa un wedding content creator
Nell'era dei social media e della condivisione sulle piattaforme digitali, la figura del wedding content creator o social media manager matrimoni non poteva di certo mancare. Di cosa parliamo? Ci riferiamo ad un professionista che vi affiancherà nel vostro grande giorno per raccontarne ogni attimo, ogni dettaglio, con un occhio particolarmente attento e personale. Il social media manager matrimoni è infatti specializzato nella creazione dei contenuti multimediali del matrimonio, è colui che racconta l'evento utilizzando i social e le piattaforme digitali. Per questo, possiamo definirlo un narratore digital: attraverso reels, stories, post, caroselli, video, e in alcuni casi anche podcast, il wedding content creator catturerà ogni emozione trasformandola in coinvolgenti contenuti visivi.
Grazie al suo raffinato senso estetico, all'uso sapiente e smart di diverse piattaforme, alla conoscenza delle tendenze social e ad una spiccata creatività, questa figura creerà un ricordo digitale unico catturando l'essenza del vostro grande giorno.
Perché ingaggiare un wedding content creator nel giorno del matrimonio
Scegliere di assumere un social media manager matrimoni sarà una scelta vincente e azzeccata sotto molteplici aspetti. Questo storyteller digitale sarà al vostro fianco per captare i momenti più intimi della giornata, lavorando in sinergia con fotografi e videomaker, offrendo quindi un'altra prospettiva del narrare. Creerà dei contenuti live, istantanei, così da aggiornare chiunque voi vogliate sullo svolgimento della giornata, condividerà momenti che diventeranno virali sulle piattaforme social come Tik Tok, con balli o tendenze attuali, a seconda delle vostre preferenze e disposizioni.
Un vantaggio certo, se ingaggerete un social media manager matrimoni, è che i vostri invitati diminuiranno l'utilizzo dello smartphone, perché avrete un creator che si occuperà di tutto ciò che riguarda i contenuti, con il conseguente beneficio che tutti potranno godersi meglio e appieno la giornata.
- Leggi anche: 12 trend nuziali per il 2025 da non perdere
Quali sono le attività di un wedding content creator?
Il lavoro di un social media manager matrimoni comprende diverse competenze e di certo non si ferma al semplice uso dello smartphone per scattare foto o fare qualche video. I suoi compiti sono molteplici e comprendono diverse attività che si intersecano, diventando complementari. Oltre a narrare e documentare tutto l'evento – dalla preparazione degli sposi fino al wedding party – con reportage fotografici e montaggio video accattivanti, il wedding content creator dovrà gestire i social degli sposi seguendo un piano editoriale dettagliato, precedentemente definito, per condividere reels, stories, post, video emozionali e dinamici, realizzati ad hoc per piattaforme digitali come Instagram o Tik Tok.
Oltre alla creazione di tutto questo materiale digitale, il social media manager matrimoni dovrà collaborare con gli altri professionisti, quali fotografi, videomaker e wedding planner per garantire una narrazione completa che non tralasci nessun piccolo dettaglio.

Quanto chiede un social media manager all'ora?
Se arrivati a questo punto vi state chiedendo quanto costa assumere un social media manager matrimoni, vi anticipiamo che tutto dipenderà da diversi aspetti, tra cui la durata del servizio, la sua esperienza e la tipologia di contenuti che realizzerà. In generale, la fascia di prezzo va dai 300 fino ai 3000 euro: si parte quindi da un servizio basic che comprende qualche breve video e un mini servizio fotografico, fino a pacchetti completi che includono la gestione dei social, il montaggio video di alta qualità, la creazione di contenuti personalizzati e persino la realizzazione di un blog in cui verrà condiviso il materiale.
Insomma, ora che sapete tutto sul wedding content creator, ne state già cercando uno per il vostro grande giorno? Scegliere il perfetto social media manager significa cercare un professionista che sia in grado di captare le vostre esigenze, di comprendere la vostra visone e di adeguarsi allo stile delle nozze e al tema, se ne avete uno. Assicuratevi di discutere ogni dettaglio in anticipo, per far sì che il risultato finale rispecchi le vostre aspettative e desideri.