Vai ai contenuti principali
Matrimonio

Serenata matrimonio: un'usanza all'antica o ancora attualissima?

Stai pensando di organizzare una serenata matrimonio come tradizione comanda o ti senti lontano da questa usanza? Se sei ancora nel limbo, ti aiutiamo a fare chiarezza, raccontandoti una tradizione a metà strada tra antico e moderno.

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori musicisti e DJ per le tue nozze 🎵
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Musica alle aziende della tua zona

band matrimonio in giardino

L’Italia è un Paese estremamente legato alle tradizioni, specie a quelle relative al giorno delle nozze: l'abito da sposa di colore bianco, la giarrettiera, il padre che accompagna la sposa all'altare, il lancio del bouquet, il taglio della torta. Si tratta di tradizioni spesso legate al territorio e tramandate di generazione in generazione. Ad esempio, cosa succederà la notte prima di pronunciare il fatidico sì? Hai già deciso cosa organizzare al tuo partner? Che ne dici di una serenata matrimonio in compagnia dei vostri più cari amici? Scopri insieme a noi la grande tradizione della serenata alla sposa, interpretata in chiave moderna.

Indice:

La dolce storia della serenata matrimonio

Prima di entrare nel vivo di questa tradizione, capiamo insieme quali sono le origini e qual è stata la naturale evoluzione della serenata matrimonio, ancora oggi considerata una bellissima usanza legata alla cultura popolare in tantissime regioni d’Italia.

Le primissime serenate risalgono addirittura al Medioevo ma in realtà questa tradizione ha preso piede nel centro e nel sud d’Italia a partire dal secondo dopoguerra, quando diventò una vera occasione per riunire le famiglie dimostrando davanti a tutto il vicinato l’impegno che lo sposo prometteva di compiere il giorno successivo all'altare. I brani dedicati erano attinti dalla cultura popolare, con strumenti musicali improvvisati al momento e ritornelli che tutti avrebbero potuto intonare per supportare lo sposo in questo eroico e altrettanto eclatante gesto.

Oggi questa tradizione è ancora fortemente radicata in regioni come Campania, Calabria, Puglia e Lazio. Sai che ad Avellino, in estate, viene celebrato il festival della serenata? Per l'occasione vengono scelti cinque balconi dai quali si affacceranno le future ragazze che celebreranno le nozze entro l’anno.

band di musica popolare durante un matrimonio

Come organizzare una serenata prima del matrimonio

Se sei nel mood della serenata matrimonio, se pensi che al tuo partner possa piacere e ti senti perfettamente calato nel personaggio, ecco allora gli step fondamentali per organizzarla in autonomia, con l’aiuto di qualche professionista.

Scegli chi dovrà esibirsi

Al contrario di molti dettagli del matrimonio dove è meglio rivolgersi agli esperti piuttosto che improvvisare, sulla serenata prima del matrimonio puoi farti guidare dall'entusiasmo e scegliere la scaletta dei pezzi, proponendoti come cantante. In alternativa, ingaggia un piccolo complesso popolare, esperto nell'organizzazione delle serenate. Se vuoi sapere di più sul tema playlist, non perderti il nostro articolo sulle canzoni per serenata!

Scegli l’accompagnamento musicale

Se sarai tu a occuparti delle canzoni, scegli chi dovrà accompagnarti col suono. Coinvolgi gli amici che sanno strimpellare oppure che possono metterti a disposizione un amplificatore per collegare uno stereo.

invitati a un matrimonio che ballano all'aperto

Organizza la logistica

Scegli dove posizionare i musicisti, quale sarà il punto da cui si affaccerà il tuo partner, quali prese per la corrente hai a disposizione e informa i vicini in modo da coinvolgerli attivamente e non risultare sgradevole o inopportuno con la musica che parte all'improvviso.

Definisci il momento

Forse ti starai chiedendo: “Ma la serenata quando si fa?"... Ebbene, la tradizione vuole che sia organizzata la sera prima delle nozze ma ti consigliamo di programmarla qualche giorno prima nel caso in cui esistano alcune piccole faccende incombenti da sbrigare all'ultimo minuto. In questo modo, giocando d’anticipo, sarà una sorpresa inaspettata e non prevedibile e, inoltre, riuscirai a rinviarla senza problemi in caso di pioggia.

L’orario più indicato va dalle 20 alle 23, un lasso di tempo in cui è più probabile trovare il partner a casa con la complicità di amici e famiglia, e non rischierai di disturbare il vicinato con musica a palla a notte inoltrata.

Trasformala in una festa

In molti paesi è tradizione terminare la serenata per matrimonio con un piccolo rinfresco offerto dalle famiglie degli sposi a tutti gli amici che hanno preso parte all'organizzazione e al vicinato che avrà gentilmente acconsentito al momento.

gruppo che suona una serenata

Idee serenata matrimonio al passo con i tempi

Ora che hai capito come fare una serenata per matrimonio tradizionale, ti lasciamo qualche input per ripensare a questa tradizione in chiave moderna, avvicinandola di più alla tua personalità o alle tue esigenze. Ecco qualche idea per una serenata matrimonio originale:

  • puoi organizzare una serenata per chiedere al tuo partner di sposarti. In questo caso, la serenata sarà l’inizio di tutto piuttosto che la parte finale dei preparativi (per altre idee sul tema, leggi il nostro articolo sulle proposte di matrimonio originali);
  • se non vuoi problemi con il vicinato o se preferisci esibirti solo davanti ad amici e familiari, puoi organizzare una serenata in campagna;
  • se sei talmente timido da non volere nessuno intorno, puoi chiedere a un amico di portare il tuo partner nel vostro luogo del cuore e lasciarvi soli mentre gli dedicherai delle frasi, al posto delle classiche canzoni per serenata di matrimonio. Puoi trovare ispirazione tra queste frasi d'amore;
  • stai pensando a una serenata matrimonio originale e social? Condividi sul profilo del tuo partner una canzone d’amore e commenta il post con una dedica ispirata alla vostra storia;
  • vorresti qualcosa di più discreto? La sera prima delle nozze, lascia una lettera nella cassetta della posta del tuo partner e poi, con la complicità dei suoi parenti, fai in modo che se ne accorga.

cantante con microfono

Se stai optando per una classica serenata matrimonio o per una moderna interpretazione organizzata esattamente la notte prima delle nozze, ricordati di non prolungare troppo la festa perché il giorno dopo la sveglia suonerà all'alba. Sarà una giornata carica di impegni e adrenalina, con l’arrivo di estetista, parrucchiere e fotografo sin dalle prime ore del mattino e di familiari da ricevere a casa prima della cerimonia.

Ti aiutiamo nella ricerca dei migliori musicisti e DJ per le tue nozze 🎵
Richiedi informazioni e prezzi per servizi di Musica alle aziende della tua zona