Biglietti di ringraziamento matrimonio: tutto quello che devi sapere!
I biglietti ringraziamento matrimonio fanno parte delle tradizioni più longeve delle nozze, sono un segno di cortesia e lasceranno un ricordo piacevole a tutti gli invitati. Ecco come sceglierli!
N.B. Abbiamo inserito dei prodotti di altre aziende per aiutarti a navigare e goderti i momenti più importanti della tua vita. Ti informiamo che potremmo ottenere una commissione dalla vendita dei prodotti acquistati tramite i link presenti sul sito.

Ringraziare i vostri amici e parenti per aver partecipato ai festeggiamenti delle vostre nozze o per aver inviato regali e auguri speciali, è un dettaglio che non dovreste mai dimenticare nell’organizzazione delle vostre nozze. Sarebbe opportuno, infatti, occuparsi dei biglietti ringraziamento matrimonio con un certo anticipo per renderli originali e personalizzarli con cura, e per chi non ha troppo tempo a disposizione esistono sempre alternative valide e originali per semplificare l’organizzazione.
Indice:
- 1. Quando è il momento giusto per consegnarli?
- 2. Cosa scrivere sui biglietti di ringraziamento?
- 3. Chi se ne occupa?
- 4. Come scriverli?
- 5. Alternative originali? I biglietti di ringraziamento personalizzati!
Quando è il momento giusto per consegnarli?
Probabilmente vi starete chiedendo "quando si ringrazia per i regali del matrimonio?", potrete scegliere di consegnare i biglietti ringraziamento matrimonio in due modi: insieme alle bomboniere o settimane dopo il ricevimento. La prima opzione, oltre a essere pratica è anche la più comune: gli invitati lasceranno il vostro ricevimento con un piccolo ricordo delle vostre nozze, un ringraziamento speciale, e un grande sorriso. In entrambi casi è consigliabile occuparsene in anticipo per evitare contrattempi e non dimenticarsi di nessuno. Molte coppie optano infine per una terza opzione, ovvero quella di aggiungere un biglietto di ringraziamento matrimonio ai segnaposti. Un’alternativa di buongusto che vi permetterà di ringraziare tutti prima di iniziare davvero i festeggiamenti.
- Potrebbe interessarti anche: Bomboniere matrimonio: tutto quello che devi sapere sulle tendenze 2025
Trova un rivenditore nella tua zona
Cosa scrivere sui biglietti di ringraziamento?
Il contenuto dei biglietti è un aspetto del tutto personalizzabile, che dipende molto dal tempo che avete a disposizione e dal numero d’invitati. Potete scegliere una frase generica e uguale per tutti da scrivere direttamente sul biglietto per poi aggiungere a mano la vostra firma ed eventualmente un ringraziamento aggiuntivo. Se si tratta di un ricevimento intimo con pochi invitati potete invece fare il contrario: stampare i vostri nomi e completare a mano con un messaggio personalizzato per ognuno.
Nel caso di messaggi personalizzati, sarà cortese ringraziare per la partecipazione alle nozze, esprimere gratitudine per un regalo ricevuto o, nel caso di una somma di denaro, accennare l’utilizzo che se ne vuole fare. Se siete a corto d’idee su cosa scrivere e cercate spunti divertenti, potete sempre affidarvi al mondo del web cercando ispirazione tra le idee di biglietti ringraziamento matrimonio online.
Ecco alcuni esempi di frasi per i bigliettini di ringraziamento, per avere maggiori spunti date un'occhiata al nostro articolo con ben 79 frasi ringraziamento matrimonio per i vostri invitati.
- 1. Ogni sorriso, ogni parola, ogni gesto resterà con noi per sempre. Grazie per averli condivisi con noi.
- 2. Grazie per esserci stati, per aver sorriso con noi e per il vostro affetto.
- 3. Il nostro matrimonio è stato perfetto e il merito è anche vostro. Grazie di cuore (e di pancia, per chi ha apprezzato il buffet!).
- 4. Grazie di cuore per aver condiviso con noi questo giorno speciale. La vostra presenza ha reso il nostro matrimonio indimenticabile.
- 5. La vostra presenza ha arricchito di bellezza e significato il nostro matrimonio. Grazie di cuore.
Chi se ne occupa?
Forse avrete già contattato lo studio creativo o la persona che si occuperà delle vostre partecipazioni e di tutto il corredo grafico del vostro ricevimento, in questo caso potrete richiedere a loro di occuparsi anche dei biglietti di ringraziamento insieme a menù, segnaposti e tableau completando il vostro wedding stationary, magari utilizzando gli stessi colori e materiali, per seguire il fil rouge stilistico dell’intero ricevimento. La soluzione alternativa sono i biglietti ringraziamento matrimonio fai da te, che prendono sicuramente un po’ più di tempo ma sottolineano la vostra creatività e l’amore con cui vi state occupando del vostro grande evento in ogni suo particolare.
- Altre idee: 100 idee per gli addobbi per i tavoli matrimonio
Come scriverli?
Nel galateo delle nozze i ringraziamenti dovrebbero essere scritti a mano uno ad uno, e se il vostro ricevimento è intimo e con pochi invitati allora questa scelta è certamente indicata. Potreste però non avere così tanto tempo a disposizione e un alto numero d’invitati di cui occuparvi, non lasciatevi spaventare da usanze e tradizioni del passato, nei tempi moderni è accettabile, e più comune, affidarsi al vostro caro amico computer. Qui potrete scrivere e personalizzare il disegno dei vostri biglietti ringraziamento matrimonio da stampare nelle quantità necessarie, risparmiare tempo e budget senza rinunciare all’originalità.
Alternative originali? I biglietti di ringraziamento personalizzati!
Il galateo nuziale non lascia molta scelta: i biglietti di ringraziamento matrimonio vanno fatti! Ormai però le tradizioni che riguardano le nozze si adattano alle tendenze moderne e sono decisamente più flessibili di una volta, le alternative quindi ci sono sempre. Se volete inviare un biglietto di ringraziamento originale e per niente scontato il nostro consiglio è di personalizzarli con la vostra foto o quella di un quadro che amate e con una frase che rappresenti al meglio la vostra gratitudine nei confronti dei vostri cari.
Se invece siete una coppia attenta agli sprechi e per le vostre nozze volete utilizzare meno carta possibile, un’idea eco-friendly è quella di scrivere i vostri ringraziamenti via email, oppure se i vostri invitati hanno contribuito alle spese della luna di miele, potete inviare una cartolina durante il viaggio di nozze, ringraziando della partecipazione al ricevimento e del regalo. Anche la foto ricordo può essere un modo alternativo per ringraziare i vostri invitati, magari stampando la foto di gruppo in formato polaroid e inviandola, o consegnandola, a tutti dopo le nozze con un piccolo messaggio di ringraziamento.
In definitiva, se la partecipazione rappresenta un po’ il biglietto da visita delle vostre nozze, i biglietti di ringraziamento matrimonio equivalgono al saluto sulla porta, a ciò che completa l’opera: i vostri invitati si sentiranno coccolati e voi sarete ricordati come la coppia di sposi che ha pensato davvero a ogni minimo dettaglio. Adesso che sapete come crearli personalmente o a chi richiederli, cosa scrivere e quali sono le alternative originali, non dovete fare altro che pensare a quelli ideali per voi!
Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche: