Perché festeggiamo l’addio al nubilato e celibato?
Un’usanza in continua evoluzione, legata alle mode del momento, che si è trasformata e rinnovata nel tempo fino a diventare una vera tendenza tra le coppie di futuri sposi. Ma come si sono trasformati nel tempo gli addii al nubilato e celibato?

Gli addii al nubilato e al celibato sono le primissime feste che danno inizio al countdown ufficiale prima delle nozze. Se voi sarete immerse nei preparativi tra le ultime prove dell’abito da sposa e l’organizzazione dei tavoli, le vostre amiche se la spasseranno nell’organizzarvi la migliore festa tra coccole e divertimento. Ecco perché, quando gli amici vi chiederanno la lista delle partecipazioni matrimonio, in realtà staranno creando l’elenco degli invitati ai vari addii al nubilato e celibato.
Simbologia antica per una festa tutta maschile
Quando oggi pensiamo all’addio al nubilato e al celibato, la nostra mente parte immediatamente per immaginari viaggi lontani ricchi di fantasia e divertimento, pure elucubrazioni mentali per assaporare gli ultimi istanti di libertà prima di compiere il grande passo. Più o meno con la stessa intensità erano visti un tempo; ebbene sì, questa usanza non nasce col boom economico o con l’era dei giovani millennial ma affonda le sue radici in un tempo lontano, talmente remoto che vede il dio Bacco al centro di tutto.
Il dio della gagliardia e del divertimento a cui gli uomini dedicavano la processione nel tempio in cui avveniva la rappresentazione delle nozze di Bacco e Arianna per celebrare l’annata di produzione del nuovo vino. Sempre tutte al maschile erano le celebrazioni di fertilità in Mesopotamia che terminavano con le nozze tra il re e la sacerdotessa oppure le nozze a Sparta in cui lo sposo finiva proponendo un brindisi con i fedeli compagni a cui giurava eterno legame. Beh non è proprio una frase d’amore da pronunciare nel giorno delle nozze ma possiamo affermare con orgoglio che l’epoca maschilista è finita e queste feste hanno pian piano assunto connotazioni differenti.
Fine anni Novanta: la moda degli eccessi
Intorno alla fine degli anni novanta la connotazione di queste feste non solo vede il pieno coinvolgimento della parte femminile che a gran voce affermava il diritto pari se non più evidente degli uomini di dire addio alla vecchia vita, ma inizia a svilupparsi un’intera macchina commerciale intorno a questo mondo. Pacchetti turistici proposti ad hoc, serate a tema, destinazioni, attività e locali aprono le loro porte a gruppi scatenati e festosi.
Per le future spose, sono gettonatissime le feste sulla spiaggia, in destinazioni mondane, con sandali gioiello, costumi, cocktail, musica e gli immancabili scherzi o game show a cui occorre sottostare senza batter ciglio. In questo clima di puro entusiasmo, gli addii al celibato e nubilato erano celebrati per dar sfogo alle ultime passioni, tentazioni o pazzie, prima di infilarsi l’anello al dito.
Bridal Shower: una controtendenza all’insegna della sobrietà
Sarà che oggi l’età media degli sposi si è alzata, i matrimoni arrivano anche dopo periodi di convivenza più o meno lunghi e una nuova consapevolezza ha portato un cambio di tendenza che vede l’abbandono totale di sfarzi ed eccessi dal fascino californiano, per inseguire la linea del Bridal Shower. Restano sempre molto quotate le attività adrenaliniche, soprattutto tra gli uomini, come il rafting tra le rapide, il parco avventura, il lancio in paracadute, il bungee jumping o una gara all’autodromo.
Certo possiamo affermare che l’epoca degli eccessi ha lasciato il posto ad organizzazioni maggiormente orientate all’eleganza e alla sobrietà come il relax in una SPA (grande regalo per le future spose) tra scrub, massaggi, chiacchiere e tisane a cui si aggiungono comunque feste scatenate in location riservate anche per cena e dopocena, per brindare insieme e fare le ore piccole. Non potete sottrarvi a quanto organizzato per cui sicuramente sarete oggetto di scherzi e dell’immancabile velo con bouquet di fiori variopinto che vi distinguerà dalla massa. Ma il vero scopo degli addii in stile Bridal Shower è quello di regalare qualcosa in modo che possa essere indossato il giorno del matrimonio o durante il viaggio di nozze.
Sempre più spesso a questi adii si aggiunge una data in cui concludere i festeggiamenti insieme, riunendo il gruppo degli uomini e delle donne, dedicando alla coppia una serata di puro divertimento in cui mettere al centro dell’attenzione i futuri sposi, con frasi matrimonio imbarazzanti e momenti esilaranti. Insomma, oggi pare che il mood di questi festeggiamenti sia essenzialmente volto a rilassare, stupire, ricordare e condividere.