L’Abruzzo è una regione piccola, ma nel suo territorio potrete trovare qualsiasi panorama per celebrare il vostro matrimonio. La maggior parte delle location si trova lungo la costa, da Roseto degli Abruzzi scendendo lungo il litorale fino a Vasto. Qui troverete l’azzurro del mare, il profilo dei monti, il verde dei campi circostanti e i tipici borghi medievali. Sarà indimenticabile festeggiare con i vostri amici e parenti in questi scorci.
Intorno a Pescara e provincia vi sono numerosi hotel, splendide strutture con ambienti eleganti e dal servizio impeccabile. Alcuni possiedono anche la piscina e una spiaggia privata che potrà essere allestita per il vostro grande giorno.
Se invece volete sposarvi proprio nella città che ha dato i natali al poeta Gabriele D’annunzio, avrete intorno a voi il Museo della sua vita e delle sue opere, il Museo delle genti d’Abruzzo e il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, dove si trovano anche opere di Mirò e Picasso.
Scendendo sempre lungo la costa, tra Ortona e Vasto, si estende la Costa dei Trabocchi, chiamata così per la presenza di ‘insoliti giganti’ che emergono dalle acque e che rendono ancora più suggestivo il paesaggio. Si tratta di macchine da pesca su palafitte che, secondo alcune testimonianze, andrebbero accreditate ai Fenici. Alcuni di questi trabocchi sono stati restaurati e ospitano graziosi ristoranti in cui potrete gustare qualche saporita pietanza locale.
Nell’entroterra invece vi sono strutture come hotel, ristoranti ma anche meravigliose tenute dove organizzare il vostro ricevimento a Chieti, a Lanciano e nel capoluogo di provincia, l’Aquila. Qui le location dispongono di ampi spazi per accogliere il banchetto nuziale, con sale interne e scenari esterni. Ogni luogo sarà modulabile in funzione delle vostre esigenze e della stagione dell’anno. Non perdete l’occasione di sposarvi in questa regione incantevole.