Sono solo 14 km² ma racchiudono uno dei borghi più belli d’Italia: Castel Gandolfo. Situata nell’area dei Castelli Romani, a sud della Capitale, quest’area racchiude ville meravigliose e di inestimabile valore, edificate a partire dal XVII secolo che si affacciano sul Lago Albano e hanno la vista sul cono vulcanico del Monte Cavo.
Se deciderete di festeggiare qui il vostro ricevimento, sappiate che avrete a disposizione alcune ville facenti parte delle Ville Pontificie. Si tratta di location prestigiose, circondate da natura incontaminata tra cui pini marittimi, querce secolari e orchidee; nei parchi delle location potrete organizzare il banchetto nuziale, in caso di bel tempo. Internamente vi sono spazi bellissimi, ben curati e capienti, oltre a cappelle di medie dimensioni dove potrete celebrare il rito religioso autentico.
Vi sono ville situate a poca distanza della residenza estiva papale, incastonate in un paesaggio da sogno e circondate da curatissimi giardini; le sale, dotate di grandi vetrate e terrazze coperte, si affacciano sul Lago e le strutture vi offriranno professionalità, qualità e cortesia per rendere la vostra giornata semplicemente perfetta.
Vi sono poi ristoranti che vi assicureranno una cucina basata sulle ricette della tradizione del territorio, interpretate in maniera creativa. I menù, che offrono piatti di carne e di pesce, non vi faranno mancare golosi dessert. Molte di queste strutture permetteranno ai vostri ospiti di soggiornare nelle camere messe a disposizione dopo la fine della festa. Le ville del territorio sono la scelta ideale in qualsiasi stagione dell’anno, grazie alla loro vista mozzafiato che riesce a creare atmosfere uniche e indimenticabili.