Dal patrimonio artistico e culturale vastissimo, le città venete sono tra le più visitate e nascondono tesori d’inestimabile valore. Le spiagge dell’Adriatico, i borghi medievali, i colli e le città sul lago, il Veneto è una continua scoperta che vi lascerà senza fiato. Sapevate che Tito Livio, colui che scrisse la storia di Roma, era originario di Padova? E che Giacomo Casanova, nato a Venezia, oltre a essere uno scrittore era anche un agente segreto? Inoltre, il Veneto fu testimone di uno dei più grandi motivi d’orgoglio d’Italia: la prima donna laureata, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, sfidò tutti i divieti dell’epoca e riuscì a terminare i suoi studi proprio a Padova.
Se è qui che volete celebrare il vostro amore e cercate un ristorante, sappiate che sono tantissime le location da considerare. Partendo da nord, Belluno e Treviso vi accolgono in strutture circondate da prati verdi, di respiro storico e curate nel dettaglio. Anche Vicenza e Verona non sono da meno: sale luminose con vista sulla natura faranno da sfondo al vostro giorno più bello. Alcune sono d’epoca, altre moderne, così ogni coppia avrà modo di scegliere in base allo stile delle nozze.
A Padova vi attendono dimore e sale dal tono classico e raffinato, il panorama è suggestivo e contribuisce a rendere indimenticabile ogni ricevimento. La città dei “tre senza”, un santo senza nome, un caffè senza porte e un prato senza erba, ha invece tanto, tantissimo da offrire. Rovigo regge benissimo il confronto con le sue location eleganti e i suoi ampi parchi perfetti per un ricevimento estivo.
Infine, Venezia. Per gli amanti della città i palazzi veneziani sono una tentazione, non si può che cedervi. Respirate tutta l’atmosfera della Serenissima e lasciatevi trascinare in un turbinio di emozioni e sensazioni degne di un ballo in maschera.