Le Marche: la professionalità e l’essenza
Le Marche sono la regione delle piccole imprese, dell’orgoglio per il sapere artigianale e soprattutto della cultura più green del Centro Italia. Un enorme rispetto per la natura, la flora e la fauna in toto pervade tutta la regione, ricca di parchi naturali ma anche di sapere ecologico, tra nuove tecnologie e riserve naturali. Non c’è differenza tra una località montana e una marittima: la cura per l’ambiente è sempre al primo posto dei suoi abitanti.
Cosa significa esattamente “Marche”? L’origine del nome risale al IX secolo, quando l’imperatore Carlo Magno divise il Sacro Romano Impero, dando vita a quelli che furono i feudi. Quelli che si trovavano lungo la linea di confine del suo dominio erano chiamati Marche, da “mark” in tedesco, letteralmente “segno di confine”.
Oggi non è una terra di confine, ma il cuore dell’Italia centrale, fatta di artigiani e lavoratori della terra. Famosa è la tradizione calzolaia delle Marche, da cui provengono non solo le marche più prestigiose di tutta l’Italia, ma anche calzature prodotte da piccoli laboratori, ottime per un regalo davvero esclusivo.
La vostra location nuziale è un affare da non prendere alla leggera. Quale località scegliere per soddisfare le vostre esigenze? Preferite essere al centro di tutto e sposarvi in un bel ristorante o relais ad Ancona? O godervi le strutture medievali e le atmosfere fiabesche di Jesi e Macerata? A Fermo troverete invece una solida tradizione culinaria, rappresentata anche da grandi esponenti dello slow food, mentre per godersi il mare e la tranquillità, Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio sono il massimo. Le atmosfere più “da riviera”, le più allegre e piene di festa, invece, le potrete trovare a Senigallia, Fano e Pesaro. Cosa sarà davvero per voi?
Domande frequenti in Location matrimoni nelle Marche
Quali sono le migliori location per i matrimoni nelle Marche?
Quanti invitati partecipano solitamente ai matrimoni organizzati in una location nelle Marche?
Tra le coppie che si sposano nelle Marche, quante scelgono una location per il banchetto?
Qual è il mese migliore per organizzare un matrimonio in una location nelle Marche?
Che giorno della settimana scelgono le coppie per sposarsi in una location nelle Marche?
Quante coppie si sposano di sera in una location nelle Marche?
Quali sono le migliori location nelle Marche per celebrare un micro-wedding?
Ci sono delle location nelle Marche in cui gli invitati a nozze possono fermarsi a dormire?
Quante location nelle Marche non lavorano in esclusiva con nessun fotografo?
Quali sono le location che offrono menù di nozze gluten free nelle Marche?
Esiste qualche location con menù di nozze per vegani nelle Marche?
Location matrimoni in Marche per zona
- Pesaro - Urbino28
- Ancona26
- Macerata18
- Fermo12
- Ascoli Piceno7