Folklore, buon cibo e tanta arte, la Sicilia è un tesoro di inestimabile valore, la più grande isola del Mediterraneo. L’antica “Trinacria”, così chiamata per la sua forma triangolare, gode di un clima caldo e di panorami di ineguagliabile bellezza. Se avete scelto di sposarvi in un uno dei meravigliosi castelli che ne delineano il profilo, sappiate che avrete solo l'imbarazzo della scelta.
Vicinissima allo stretto, Messina è una delle città siciliane più visitate. Qui potrete assistere allo spettacolo di cielo e terra che s’incontrano e dare un volto alla leggenda della Fata Morgana e dei suoi inganni. Quando l’aria è limpida e il sole alto, infatti, capita di vedere la Calabria tanto vicina da poterla raggiungere con un balzo. Nei paraggi, e più a sud, verso Catania, numerose sono le location che consentono ai propri sposi di vivere una favola.
A pochi passi dal mare, Siracusa e i suoi edifici barocchi. Difficile non trovare una dimora storica che possa fare al caso vostro. Ampie sale e giardini storici con vista mare, un dono prezioso per quanti decideranno di condividere con voi un matrimonio in pieno stile principesco.
Tra barocco e normanno, l’architettura di Palermo affascina e invita a lunghe passeggiate. Famosa per la sua passione per lo street food, la città è un vulcano di sorprese tutte da gustare. Fermatevi a visitare i castelli presenti in zona, rimarrete estasiati dai paesaggi che li circondano, dall’eleganza delle sale e dalla professionalità dello staff. E non dimenticate la bella Agrigento, con le sue spiagge e la Valle dei Templi, da visitare magari gustando una panella!