Benevento e la sua provincia vi aspettano a braccia aperte per festeggiare il vostro matrimonio in uno dei castelli del territorio. Famosa per l’ambito riconoscimento letterario del Premio Strega, il liquore Strega, ma anche per la pasta Rummo e il vino La Falanghina, Benevento e una città tutta da scoprire, che potrà regalarvi emozioni uniche per la vostra giornata indimenticabile.
I castelli si trovano in tre diversi comuni: Limatola, Faicchio e Apice. Nel primo, il fascino dell’antico maniero, le pareti affrescate e le corti, renderanno unico il banchetto di nozze celebrato all’interno di questi edifici. Vi sono varie sale interne ideali per matrimoni con un gran numero di ospiti. Sono tutte molto luminose e abbellite da affreschi d’epoca; potrete prenotare le stanze a seconda delle vostre esigenze organizzative e potrete avvalervi della cucina interna che curerà la preparazione di un ventaglio molto ricco di menù ispirati al territorio, quindi tradizionali ma anche attenti alla modernità.
A Faicchio vi sono castelli con un fascino senza tempo, dove il prestigio delle dimore storiche e la magia delle atmosfere che sono in grado di creare si accompagnano alla raffinatezza degli allestimenti e al servizio curato nei particolari. I menù, ricercati nella qualità, nel gusto e nella presentazione, conquisteranno i vostri cuori e quello dei vostri ospiti.
Ad Apice, invece, vi sono castelli che apriranno le loro porte per accogliervi in un ambiente dove l’eleganza e lo sfarzo delle sale, oltre al panorama suggestivo, faranno da cornice all’intero evento. Le sale saranno decorate con stile e vi saranno messi a disposizione anche verdi giardini e terrazze panoramiche, permettendovi di realizzare il banchetto all’aperto. Il personale delle strutture sarà cortese e disponibile e vi accompagnerà con professionalità in ogni fase dell’organizzazione. Il risultato finale sarà un matrimonio esclusivo, in grado di superare tutte le vostre aspettative.