È un tratto meraviglioso del litorale del basso Lazio e fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Stiamo parlando di Sperlonga, situata geograficamente in un’area che già di per sé varrebbe la pena per ambientare le vostre nozze. Infatti sorge su uno sperone di roccia, la parte finale dei monti Aurunci, che si protende nel Mar Tirreno e nel Golfo di Gaeta, confluendo nel monte di San Magno. È un posto incantevole in cui speroni di roccia che si gettano in mare si alternano a sabbia finissima, dorata e bianca.
E proprio in questo angolo di paradiso vi sono location dotate di fascino straordinario; alcune si trovano nei pressi del Lago San Puoto, piccolo e misterioso in quanto si narra che sui suoi fondali si possa nascondere, a circa 30 m di profondità, un’antica città che molti fanno coincidere con Amyclae, descritta addirittura da Virgilio e Cicerone. Queste strutture sono quindi immerse nella quiete di un paesaggio lacustre e circondate dalle dolci colline di Sperlonga; si tratta di case comunali in cui potrete anche effettuare il matrimonio civile autentico.
Durante la bella stagione, potrete ovviamente organizzare l’evento sulle terrazze e nei giardini con vista lago. Sarete seguiti con dedizione per l’intero svolgimento della festa da team di professionisti, sempre attenti ad assecondare le vostre richieste e a personalizzare ogni particolare che sia di vostro gusto.
Vi sono poi strutture a sud della zona del Lago Lungo, dotate di giardini con fiori e alberi secolari in cui festeggiare in armonia l’evento più importante e atteso della vostra vita. Qui potrete allestire il ricevimento ma, se preferite, potrete sfruttare anche le ampie sale interne. Qualsiasi location scegliate, avrete un banchetto impeccabile in ogni dettaglio, passando dall’ottima cucina agli allestimenti e ai decori.