Informazioni importanti
Informazioni
Tenuta Amalthea è una splendida villa ubicata sulle bellissime, dolci e miti colline di Sessa Aurunca, a soli 5 minuti dallo splendido mare di Baia Domizia, circondata da ulivi secolari e lussureggianti vigneti utilizzati per la produzione di Vini e Oli biologici. La struttura aprirà le sue porte al vostro giorno più bello per permettervi di vivere momenti speciali e unici in un contesto meraviglioso.
Spazi e capienza
Un viale di 100 metri alberato con ulivi secolari vi introdurrà all’interno della magica atmosfera di Tenuta Amalthea. Natura e tradizione si respirano in ogni angolo di quest’oasi dell’amore immersa tra le colline di Sessa Aurunca. Le immense distese di verde incontrano il buon gusto delle sale e dei giardini dando vita ad un connubio di bellezza.
Tre sale interne sono a disposizione per ogni evento che si desideri celebrare; la principale sala deniminata "Sala Amalthea" è in stile classico dominata dal bianco, completamente circondata da luminose vetrate che offrono un panorama mozzafiato sulla splendida e spettacolare campagna circostante, sulla piscina, e su uno scorcio del Golfo di Gaeta, la sala può ospitare fino a 150 persone.
Le altre due chiamate rispettivamente "Sala delle Sfere" e Sala Country", sono in stile Country Chic, con colori naturali del legno e della pietra tipiche delle case di campagna, e possono ospitare complessivamente 150 persone.
Gli ampi spazi esterni con la grandiosa piscina a sfioro, ed il meraviglioso Chiostro delle Rose con al suo centro un ulivo secolare di rara bellezza, completano l'eleganza e la maestosità della struttura ampliando ulteriormente gli spazi in maniera esponenziale per i vostri eventi all'aperto, dai buffet, a pranzi e cene fino ad eventi musicali esclusivi.
La bellissima cantina scavata nella roccia e nel tufo si trova proprio nella zona inferiore dei locali sotto le sale, è uno spettacolo che non potrete assolutamente perdere, grazie alla possibilità di ammirarla con visita guidata a richiesta, per realizzare i vostri scatti fotografici più belli e suggestivi da aggiungere al vostro album nuziale.
Servizi offerti
Per farvi vivere un matrimonio da sogno vi sarà dedicato ogni spazio in ogni momento del ricevimento, accogliendo gli ospiti in ambienti diversi e ricercati, tutti accomunati dall’eleganza e dallo stile di Tenuta Amalthea.
Il servizio offerto comprende anche gli allestimenti completi delle sale e gli addobbi floreali, secondo le circostanze e gli eventi per i quali sono richiesti, Tenuta Amalthea dispone di uno staff in grado di pianificare ogni aspetto del vostro evento.
Ristorazione
Tenuta Amalthea è una location a vocazione agrituristica, ma con un attività di ristorazione di altissimo livello, immaginata per ospitare ricevimenti di qualsiasi genere, livello e dimensione, utilizzando pietanze preparate con ingredienti sani e genuini provenienti sia dal suo proprio orto sinegico a coltivazione biologica consociata presente in struttura, ma anche da altri produttori rigorosamente locali, prediligendo una cucina che esalti il territorio e le sue tradizioni, quindi a Km 0.
Sono ovviamente disponibili anche menù speciali, in grado di soddisfare tutte le esigenze culinarie, dal miglior pescato del vicino Golfo di Gaeta alle più ricercate prelibatezze della cucina nazionale ed internazionale, preparati con cura dal nostro Executive Chef ed il suo Staff, e serviti in maniera impeccabile dal personale di sala altamente qualificato e professionale che vi seguirà in ogni fase della progettazione e della realizzazione, per garantirvi che, in occasione del vostro grande giorno, ogni particolare sia curato e allestito con estrema minuziosità.
Risparmia tempo!
Contatta Tenuta Amalthea e le sue aziende partner
-
Tenuta Amalthea
-
Mascherati d'arte
-
Avenia Fotografi
-
HiDecor Wedding
Location che potrebbero piacerti
Scopri altre location popolari tra le coppie
Altre informazioni
Di quali ambienti disponi?
Quali servizi offri?
Ubicazione:
Disponi di alloggio per gli invitati?
Ospiti più di un evento al giorno?
Cosa comprende per sommi capi il menù?
È possibile affittare solamente la struttura, senza il servizio catering?
Disponi di un servizio di ristorazione interno?
Che tipo di cucina offri?
È possibile adattare o modificare i menù?
Disponi di menù speciali?
Servi anche la torta nuziale?
Posso portare io la torta nuziale? Esiste qualche sovrapprezzo?
Come funziona l'open bar?
Ci sono delle restrizioni orarie per il ricevimento?
Disponi di un tuo catering di fiducia?
Metti a disposizione la suite nuziale?
Esclusiva fotografo:
Esclusiva musica:
Esclusiva catering:
È previsto un costo fisso per l'affitto della struttura?
Qual è il sovrapprezzo nel caso in cui non si arrivi al numero minimo?
Come si effettua il pagamento?
Disponi di accesso per disabili?
Hai qualche domanda?
Chiedi informazioniRecensioni
Scrivi una recensione8 foto degli utenti





Cosa ne pensi delle recensioni?
Invia un messaggioStaff

La mia storia comincia il 21 ottobre 1971 a Morrea, una frazione del comune di San Vincenzo nella Valle Roveto, in provincia de L’Aquila.
Dopo gli studi all’istituto alberghiero, nel 1988 trovo il mio primo lavoro in un bar con gastronomia: Rosati, in piazzale Clodio.
Non molto tempo dopo sono richiesto e assunto come commis di cucina all’ambasciata di Germania, agli ordini di uno chef compaesano di straordinaria esperienza, Gilberto De Lucia.
Anche solo all'età di 17 anni ero in grado di cucinare piatti impeccabili per l’Ambasciatore e signora come per le centinaia di ospiti illustri.
Anche durante il servizio militare lavoro in una cucina importante, quella dell’Albergo militare Pio IX, una sorta di cinque stelle per gli ufficiali e gli alti gradi.
Tornato alla vita civile, dopo una breve esperienza a Grottaferrata, dove uno staff giapponese mi insegnò non solo la cucina ma una cultura (forse l’unico “stage” gratuito della mia vita).
La prima incursione all’estero, un albergo nei pressi di Saliburgo.
Proprietario siciliano e albergo di montagna tipico austriaco, ne scaturirono un goloso mix delle due cucine.
La curiosità in cucina fu una risorsa che mi permise di divertirmi lavorando con allegria. Con Heinz Beck e Raymond Blank.
Ma di lì a poco si presenta l’occasione che segnerà la svolta: la Pergola del Rome Cavalieri-Hilton.
Faccio parte di quella squadra dal 1994 al 1999, lavorando come in una famiglia, ed è da lì che uscirono altri rinomati chef, frutto di un lavoro incessante, di un rigore martellante che ti fa tirar fuori il massimo fino a farti dire “bravo, bravo”.
Ho 28 anni quando arrivo a Le Manoir aux Quat’Saisons di Raymond Blanc, magico Relais e Chateaux nell’Oxfordshire: la grandeur francese atterrata nella campagna inglese, grande opportunità di crescita con un’impronta culinaria internazionale/mondiale.
All’Altro Mastai, la prima stella.
Dura circa un anno, poi si apre la possibilità, per la prima volta, di gestire un ristorante tutto mio, a Roma. Detto fatto, eccomi all’Altro Mastai, il ristorante che mi porta la prima stella della guida Michelin nel primo anno di attività. Sul piano professionale nasce il sodalizio con Fabio Abbattista, sous chef al mio fianco all’Unico.
Inizio poi ad insegnare nella scuola di specializzazione del Gambero Rosso, alla Città del Gusto, e quando la società decide di chiudere l’Altro Mastai, ero ormai uno chef affermato che non teme di lanciarsi in nuove avventure.
Più “unico” che raro.
Nel 2011 fondo "Unico", il “ristorante più alto d’Italia”, al ventesimo piano del World Join Center in zona San Siro, con un panorama mozzafiato sullo skyline della città e sulla catena alpina.
La stella della Michelin – fatto tutt'altro che scontato – viene immediatamente riconfermata, così come le lusinghiere recensioni di altre guide gastronomiche.
Ed ora eccomi qui nella stupenda Tenuta Amalthea, per dare tutto me stesso, come ho sempre fatto, a dare il mio contributo a questa struttura (una piacevole scoperta per me), per offrire a un pubblico nazionale ed internazionale la mia cucina mediterranea arricchita da profumi e sapori di tradizione strettamente Italiana per appagare i palati dell’esigente clientela di questa splendida location.
Mappa
Vuoi vederlo di persona?
Prendi appuntamentoDomande frequenti su Tenuta Amalthea
- Sala ricevimenti
- Terrazza
- Tensostrutture
- Sala da ballo
- Parcheggio
- Piscina
- Spazi per la cerimonia civile
- Area giochi per bambini
- Suite nuziale
- Ricevimento
- Cerimonia in loco
- Fotografia
- Musica
- Allestimenti
- Vicino al mare
- Campagna
- Collina
- Naturale
- Tradizionale, regionale
- Mediterranea
- Vegetariani
- Vegani
- Celiaci
- Incluso nel prezzo
- Quantità totale fissa (con ora limite)