x7 Wedding Award
- 2023
- 2022
- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
Il Castello Borghese
Tra i più popolari a Roma
Scelto da 313 coppie su Matrimonio.com
Tra i più consigliati a Roma
Informazioni importanti
Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2019
Ultimo aggiornamento: Febbraio 2023
Il Castello Borghese, situato a Nettuno, a pochi passi dal mare, è un’antica dimora nobiliare del ‘600, oggi splendida location, ideale per festeggiare matrimoni. All’interno della struttura avrete la possibilità di celebrare le nozze col rito civile autentico.
Spazi e capienza
La location è composta da diversi spazi interni ed esterni:
- Il Salone delle Feste, presenta eleganti arredi, arricchiti dalla presenza di tessuti in raso e in seta, è ideale per realizzare banchetti di grandi dimensioni, infatti, ha una capienza di 360 posti a sedere;
- Una terrazza panoramica con incantevole vista sul mare, utilizzabile per realizzare la festa di nozze;
- Un parco con giardini all’italiana, al cui interno sono presenti diverse varietà di fiori e piante, lo spazio esclusivo vi consente di realizzare un ricevimento all’aperto indimenticabile.
Servizi offerti
Il castello è in locazione per gli sposi che desiderano trascorrere questo giorno speciale in questa splendida location. Agli sposi viene data anche la possibilità di celebrare la cerimonia autentica con il rito civile. La struttura dispone di un servizio catering interno.
Ristorazione
Eccellenti chef vi prepareranno le migliori prelibatezze della cucina tradizionale e della nouvelle cousine, consentendovi anche di personalizzare i menù.
Altri servizi
La struttura è ideale anche per ospitare altre cerimonie private ed eventi aziendali.
Cenni storici
Villa Borghese costruita nel 1648, per volere del cardinale Vincenzo Costaguti (1612 - 1660), appartenente a una famiglia di banchieri originari di Genova, che si trasferì a Roma nel 1585. La villa fu proprietà dei Costaguti fino al 1818, anno in cui il marchese Luigi la cedette a Giovanni Torlonia, in seguito venne venduta a Camillo Borghese. Il 29 maggio 1839, il feudo passa in eredità al figlio Marcantonio V da questi al figlio Paolo.
Altre informazioni
Di quali ambienti disponi?
Quali servizi offri?
Ubicazione:
Disponi di alloggio per gli invitati?
Ospiti più di un evento al giorno?
Cosa comprende per sommi capi il menù?
È possibile affittare solamente la struttura, senza il servizio catering?
Disponi di un servizio di ristorazione interno?
Che tipo di cucina offri?
È possibile adattare o modificare i menù?
Disponi di menù speciali?
Servi anche la torta nuziale?
Posso portare io la torta nuziale? Esiste qualche sovrapprezzo?
Come funziona l'open bar?
Ci sono delle restrizioni orarie per il ricevimento?
Disponi di un tuo catering di fiducia?
Metti a disposizione la suite nuziale?
Esclusiva fotografo:
Esclusiva musica:
Esclusiva catering:
È previsto un costo fisso per l'affitto della struttura?
Qual è il sovrapprezzo nel caso in cui non si arrivi al numero minimo?
Come si effettua il pagamento?
Disponi di accesso per disabili?
Hai qualche domanda?
Chiedi informazioniRecensioni
Scrivi una recensione
340 foto degli utenti





Cosa ne pensi delle recensioni?
Invia un messaggioStaff

Classe 1969, mi appassiono alla cucina fin da piccolo. Il modello ispiratore è mia mamma, interprete ed esperta esecutrice di ricette tradizionali romane, sempre pronta a organizzare banchetti in occasione di festività e ricorrenze.
Divenuto adulto, concilio questa passione con quella che diverrà la mia professione, lavorando come “tuttofare” nella cucina del ristorante Papa Giovanni di Roma.
Nel 1997 completo il mio quadro formativo presso la scuola di cucina professionale A Tavola con lo Chef e inizio a collaborare con lo chef Antonio Sciullo.
Nei successivi quattro anni sono chef presso il Park Hotel dei Massimi.
Lavoro come chef in diverse strutture ricettive dell’America Latina e come personal chef per facoltose famiglie russe.
Per due stagioni sono chef del ristorante Aqua Lounge, presso lo Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo (OT).
La mia carriera prosegue con l’apertura e l’avviamento di noti alberghi e ristoranti della Capitale, tra cui il D.O.M Hotel di via Giulia, il ristorante Velavevodetto, il Contesto Urbano e il MET Concept Restaurant di piazzale Ponte Milvio.
Dal 2008 sono executive chef del Castello Borghese di Nettuno (Rm), una tra le più apprezzate realtà di banqueting del Lazio.
Mappa
Vuoi vederlo di persona?
Prendi appuntamentoDomande frequenti su Il Castello Borghese
- Sala ricevimenti
- Terrazza
- Giardini
- Tensostrutture
- Spazi per la cerimonia civile
- Area giochi per bambini
- Ricevimento
- Cerimonia in loco
- Allestimenti
- Vicino al mare
- Tradizionale, regionale
- D'autore
- Internazionale
- Mediterranea
- Altre
- Vegetariani
- Vegani
- Celiaci
- Diabetici
- Ipertesi
- Altri
- Quantità totale fissa (con ora limite)