Varese: l’altra Città dei Sette Colli
La città poggiata su sette colli esattamente come la capitale italiana, Varese, deve il suo nome all’antica parola “vara”, ovvero “acqua” in lingua celtica, per via della sua vicinanza con le acque del lago. Tutto, da queste parti, era dominio di popolazioni indigene che combatterono l’avanzata dei romani e anche se col tempo le province del centro della Pianuta Padana si sono trasformate notelvolmente, sprazzi di civiltà antiche si scorgono ancora.
Alle porte della cosiddetta “Regione dei Laghi”, la provincia del varesotto offre paesaggi vari e da cartolina. Dai classici borghi dell’hinterland milanese a suggestive località ornate da castelli, frutteti e piccoli boschi. Pochi sanno che Varese è anche famosa per i suoi parchi e i suoi giardini, voluti dai signori del XVIII secolo che abitavano queste terre: una fra tutte, la tenuta del Palazzo Estense di Francesco II d’Este, un ottimo luogo dove trascorrere un week-end coi vostri invitati.
In questi luoghi che nascondono tante sorprese, divertitevi a esplorare ogni angolo alla ricerca dei sapori che vi conquisteranno: tra Cuvio, Induno Olona e Cittiglio, città che adornano il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori, troverete ristoranti che mettono la natura al primo posto, mentre ad Angera e Ispra, sulle sponde del Lago Maggiore, vi offriranno incantevoli viste e menù a base di pesce appena pescato.
Bodio Lomnago, invece, è sede di alcune fra le ville più esclusive del Lago di Varese, caratterizzate da splendidi giardini fioriti che farebbero da sfondo al più raffinato dei matrimoni. A nord, Cassano Valcuvia e Luino offrono un paesaggio tipicamente prealpino, dove anche i ristoranti trasformano il proprio menù, offrendo sapori caldi e perfetti per un matrimonio durante le stagioni più miti. Centinaia di possibilità attendono gli sposi che vogliono qualcosa di unico. Attendono solo voi.
Quanto costa il menù di nozze un ristorante a Varese?
- 64€ Prezzo più basso
- 75€ - 100€ Il prezzo più frequente
- 89€ Prezzo medio
- 118€ Prezzo più alto
Dati ottenuti grazie alle recensioni delle coppie di Matrimonio.com
Quando vengono celebrati solitamente i matrimoni presso un ristorante a Varese?
Al mese
-
Gennaio 0.3%
-
Febbraio 0.9%
-
Marzo 0.8%
-
Aprile 3%
-
Maggio 9.2%
-
Giugno 21.5%
-
Luglio 16%
-
Agosto 7.8%
-
Settembre 31.1%
-
Ottobre 7%
-
Novembre 0.6%
-
Dicembre 1.8%
Al giorno
-
Lunedì 4.1%
-
Martedì 1.3%
-
Mercoledì 2.4%
-
Giovedì 4.9%
-
Venerdì 15.4%
-
Sabato 64.4%
-
Domenica 7.5%
Domande frequenti in Ristoranti ricevimenti a Varese
Quali sono i migliori ristoranti per i matrimoni a Varese?
Quanto costano i menù di nozze di un ristorante a Varese?
Esiste un numero medio di invitati ai matrimoni in un ristorante a Varese?
Quante coppie decidono di celebrare il banchetto di nozze presso un ristorante a Varese?
Quali sono i mesi preferiti dalle coppie per sposarsi in un ristorante a Varese?
Quali sono i giorni preferiti dalle coppie per celebrare un matrimonio in un ristorante a Varese?
Quante coppie che si sposano a Varese in un ristorante preferiscono sposarsi di sera?
In quali ristoranti a Varese si può organizzare un matrimonio di piccole dimensioni?
Ci sono ristoranti a Varese in cui gli invitati a nozze possono fermarsi a dormire?
Quali sono i ristoranti a Varese che non impongono un fotografo interno?
Ci sono ristoranti a Varese che propongono menù di nozze senza glutine?
Quali ristoranti a Varese propongono menù di nozze vegani?
Ristoranti ricevimenti in Varese per area geografica
Ristoranti ricevimenti in Varese per zona
- Varese7
- Induno Olona4
- Carnago2
- Gavirate2
- Olgiate Olona2
- Angera1
- Bodio Lomnago1
- Busto Arsizio1
- Cassano Magnago1
- Cunardo1
- Gallarate1
- Galliate Lombardo1
- Laveno-Mombello1
- Luino1
- Malnate1
- Porto Ceresio1
- Saronno1
- Sesto Calende1
- Tradate1
- Travedona-Monate1