All’ombra del Gran Sasso, tra riserve naturali e fiumi, L’Aquila è una città ricca di storia e cultura che vanta una delle proposte gastronomiche più apprezzate d’Italia. La provincia è un concentrato di bellezze tutte da visitare, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato e che fanno venir voglia di riconciliarsi con la natura. Il vostro ricevimento in queste terre non potrà che essere indimenticabile.
Ora che avete le idee chiare e sapete che è un ristorante ciò che state cercando, potete dare inizio al vostro tour alla scoperta delle migliori strutture della provincia. In città non mancano le location circondate da ampi parchi, con sale interne e spazi esterni adatti al banchetto. L’atmosfera è accogliente e il buon cibo di casa.
Andando verso Fossa, trovate strutture dal design moderno, con ampie vetrate, piscina e pareti in legno. Piccoli gioielli nel bel mezzo del verde che consentono di organizzare un matrimonio elegante senza rinunciare al calore dell’ospitalità. Se siete in zona, spingetevi fino a Calascio e Santo Stefano di Sessanio, è indescrivibile l’aria che si respira in questi borghi dove è il profumo del pane appena sfornato a riscaldare il cuore. Tra fortezze e chiese antiche, comprenderete di aver fatto la scelta giusta.
Da valutare anche la zona di Carsoli e Oricola, che ospita strutture dallo stile contemporaneo e altre più classiche. Terrazze panoramiche e giardini consentono agli sposi di organizzare il banchetto all’aperto nei mesi più caldi dell’anno. Infine Trasacco, Pratola Peligna e Sulmona, famosa in tutto il mondo per i suoi confetti. Se state pensando a un ricevimento in grande, sappiate che qui vi sono sale che possono accogliere fino a quattrocento invitati.