COVID-19 Restiamo sempre al vostro fianco. Consulta il nostro Centro Assistenza.
Eleganti Autunno Viola 9 professionisti
S&A
12 Ott, 2015Il racconto del nostro matrimonio
Come ogni matrimonio tutto comincia con un fidanzamento ufficiale, premetto che noi ci siamo sposati il 12 ottobre 2015, a nostra festa di fidanzamento ufficiale è stata organizzata un anno prima,ot tobre 2014 in occasione del mio compleanno. Invitati? Oltre ai genitori e alle sorelle anche gli amici, sono stati coinvolti tutti quelli che avrebbero svolto un ruolo per il nostro matrimonio (damigelle, testimoni, paggetti).
Invitati con la scusa del mio compleanno a fine serata abbiamo uscito una torta a tema fidanzamento e abbiamo fatto il lieto annuncio, in più abbiamo regalato a tutti una pallina trasparente con dentro una pergamena con su scritto il ruolo ch avrebbero svolto, i nostri fratelli e sorelle sarebbero stati i nostri testimoni (per un totale di 8 testimoni), le mie migliori amiche le damigelle (4 in totale che ovviamente hanno indossato tutte lo stesso vestito), i miei cuginetti il pagetto e la damigella.
Ovviamente prima di organizzare questa festa avevamo già prenotato la chiesa, la Cattedrale di Palermo, e scelto la data, il mese di ottobre perché entrambi siamo nati in questo mese, il 12 perché era il giorno in cui ci siamo fidanzati 7 anni prima, in più io volevo sposarmi di lunedì e il 12 ottobre cadeva proprio di lunedì, era un segno del destino!
Continua a leggere »Il giorno della festa di fidanzamento abbiamo quindi annunciato la chiesa con data e orario precisi, sono dell'idea che se si debba dare la notizia a parenti ed amici si debba avere almeno una data, una chiesa ed un orario già stabilito per evitare il classico imbarazzo durante la discussione, "ci sposiamo", "vero? Quando?" ,"ancora non sappiamo", ho sempre trovato la cosa imbarazzante! Fatto questo abbiamo subito prenotato la sala (Florio Park Hotel di Cinisi), abbiamo girato le sale che per noi rispecchiavano le nostre richieste (cercavamo un verandato con vista mare, insomma una località che potesse permettere lo svolgimento del ricevimento anche al chiuso in caso di pioggia visto il mese di ottobre) e presi gli appuntamenti abbiamo poi valutato i menu che ci proponevano, il loro prezzo e cosa mettessero a disposizione. Ha vinto il Florio che partiva già con un grande vantaggio visto che amiamo particolarmente questa location.
Fatto questo, nel corso dei mesi abbiamo poi pensato alla musica, alle bomboniere, ai fiori, ai nostri abiti, alle fedi, ai coni riso, ai libretti della messa, ai segnaposto, alla confettata, alla torta di nozze, al viaggio di nozze, ai documenti da uscire per la chiesa, all'auto, alle partecipazioni, ai confetti, alle letture da fare in chiesa e a chi farle fare, ai sacchetti, alla parrucchiera e all'estetista, ai regali dei testimoni, delle damigelle e dei paggetti, al fotografo, al cesto dell'offertorio, ai balli da fare, insomma il tempo è passato occupandoci di tutte queste cose ma niente stress se le idee sono abbastanza chiare!
Alla fine siamo arrivati al fatidico giorno, sveglia alle 7 del mattino, visto che mi sposavo alle 11 (lo sposo si è svegliato alle 5 visto che alle 6 il fotografo era già a casa sua pronto ad immortalare le emozioni). Alle 7.30 è arrivata la parruchiera, alle 8 sono arrivati i fiori e alle 9 il fotografo. Io, stranamente super rilassata mi sono prestata alle loro richieste affinché potessi avere dei bei ricordi stampati su fotografia. Insomma, fare le foto è stato divertente, mi sentivo una diva.
Indossare l'abito è emozionante ma la vera emozione si prova quando lo cerchi, lo indossi e in quel momento ti senti bella e pronta. Prima di trovare l'abito le paure ci sono ma una volta trovato quello giusto lo si capisce, arriva un'emozione che non ti aspetti e ti senti sicura, bella, a tuo agio in un abito che non hai mai indossato!
Il giorno del matrimonio una volta indossato l'abito dopo essere già pronta per quanto riguarda trucco e capelli mi sentivo bella, emozionata no ma sicura che il mio futuro marito mi avrebbe vista bella così come mi vedevo io! Alle 10.30 si parte per la chiesa e una volta arrivata vedo da lontano il mio futuro sposo bello come non mai, e da lontano, in quella lunga navata gli ho fatto un cenno di saluto alzando il mio bouquet per tranquillizzarlo con un gesto del fatto che eravamo lì, pronti a dire sì davanti a Dio e agli amici.
Percorrere la navata accompagnata da mio padre è stato emozionante, tutti gli occhi addosso a me ma io guardavo solo il mio sposo, pieno di emozione per cercare di tranquillizzarlo il più possibile rivolgendo solo a lui i miei sorrisi migliori. La cerimonia è trascorsa in un mix tra emozione e risate, non abbiamo mai smesso di sorriderci a vicenda felici che quel giorno fosse arrivato, per noi la cerimonia è volata via in pochissimo tempo, in più ci stavamo sposando nella cattedrale della nostra città, un altro desiderio che si avverava.
Finita la cerimonia si scappa a fare le foto ormai più tranquilli perché il più è stato fatto, qualunque cosa accada ormai siamo marito e moglie, del resto non importa. Solo così il ricevimento si può vivere tranquilli divertendosi tra un ballo, una foto e un brindisi.
Abbiamo un bellissimo ricordo del nostro ricevimento, tutto buono, bello ma soprattutto divertente e allegro come volevamo. Finito il ricevimento (che è durato 5 ore) siamo poi andati in camera stanchi ma pronti per il nostro viaggio di nozze. Siamo partiti il giorno dopo per la Florida, 21 giorni di vacanza meravigliosi! Insomma, tutto quello che desideravamo si è avverato in quel giorno che non importa sia perfetto per gli altri che conta che sia perfetto per te! Niente stress che non aiuta nei preparativi ma solo tanta voglia di arrivare a quel giorno e diventare marito e moglie!
Servizi e professionisti del matrimonio di Stefania e Alessandro
Altri Fornitori
Altre nozze - Florio Park Hotel
Visualizza tutto
Altre nozze - Palermo
Visualizza tutto
Antica Stazione di Ficuzza
Villa dei Paladini
Casale Amato
Prendi ispirazione da questi reportage
Lascia un commento