Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2017
Ultimo aggiornamento: Maggio 2025
Il vostro matrimonio dovrà essere un evento memorabile sotto ogni aspetto, iniziando dall'intrattenimento musicale. Scegliendo Novensemble Orchestra potrete contare su un gruppo di musicisti professionisti che, grazie alle loro note, sapranno donare un pizzico di classe a tutta la vostra cerimonia.
Novensemble Orchestra è un ensemble di musicisti professionisti specializzati nell'accompagnamento musicale per matrimoni ed eventi esclusivi. Con sede a Bologna, dal 2014 offre un'esperienza musicale unica, capace di trasformare ogni matrimonio in un momento indimenticabile. Grazie alla sua versatilità e alla qualità artistica dei suoi componenti, l'orchestra propone un repertorio che spazia dalla musica classica alle colonne sonore, fino a interpretazioni raffinate di brani pop e rock, il tutto con arrangiamenti eleganti e coinvolgenti.
Servizi offerti
Novensemble Orchestra vi accompagnerà con un sottofondo musicale esclusivo per ogni fase del vostro grande giorno. Dalla cerimonia religiosa o civile fino al ricevimento, ogni momento sarà arricchito da un repertorio scelto su misura per voi. Il gruppo offre diverse formazioni musicali, dal quartetto d'archi all'orchestra completa, fino a soluzioni moderne con performance live e DJ set per un after party indimenticabile. Grazie alla grande esperienza nel settore, garantiamo un'esecuzione impeccabile e un coinvolgimento emotivo che renderà ogni attimo magico.
Repertorio
Il repertorio di Novensemble Orchestra è pensato per adattarsi perfettamente ai vostri gusti e allo stile del vostro matrimonio. Potrete scegliere tra brani di musica classica, colonne sonore emozionanti, grandi successi pop e rock rivisitati in chiave elegante, creando l'atmosfera perfetta per ogni momento della giornata. Ogni dettaglio musicale sarà concordato con voi, garantendo un servizio completamente personalizzato e su misura per il vostro evento.
Gli strumenti di base in organico al gruppo sono:
- Voce
- Violino
- Viola
- Violoncello
- Contrabbasso
- Sax
- Tromba
- Flauto
- Oboe
- Clarinetto
- Pianoforte/Organo
- Percussioni/Batteria
- Dj-set
- Dj- set con quartetto d'archi
- Service Audio
In tutte le formazioni, dal solista, al duo, trio, quartetto... fino all'ensemble completo! Un servizio esclusivo che offre è anche l'Orchestra Sinfonica che può arrivare fino a 50 musicisti!
Affidandovi a Novensemble Orchestra, avrete la certezza di un accompagnamento musicale raffinato ed esclusivo, capace di trasformare il vostro matrimonio in un evento indimenticabile, pieno di emozioni e di grande eleganza.
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Recensioni su Novensemble Orchestra




Cosa ne pensi delle recensioni?
Staff

Ho iniziato a studiare il violoncello fin da bambino, all’età di 7 anni, presso il Conservatorio di Cesena con il Maestro Gustavo Bruni. All’età di dodici anni ho presguito gli studi nel “Conservatorio G.B. Martini di Bologna” nella classe del Maestro Antonio Mostacci, diplomandomi con il massimo dei voti.
Nell’Ottobre del 2017 ho vinto l'audizione come primo violoncello dell’Orchestra Giovanile Senzaspine di Bologna dove suono regolarmente. Recentemente sono stato invitato a far parte dell’Orchester der Tiroler Festspiele di Erl (Austria). Inoltre partecipo a numerose Masterclass di perfezionamento con celebri Maestri come: Enrico Dindo, Mikolos Perenyi, Ludwig Quanz, Xavier Gagnepan, Umberto Clerici.
Infine sono stao segnalato dal Maestro Xavier Gagnepan per entrare nelle classe di violoncello del conservatorio di Parigi.
Un giovanissimo talento!

Ho intrapreso lo studio del violino all’età di 11 anni e successivamente ho continuato gli studi presso il conservatorio di G. B. Martini di Bologna dove mi sono diplomato nel 2017 con il massimo dei voti.
Nel corso dei miei anni di studio ho frequentato vari corsi di perfezionamento e masterclass con importanti maestri di violino.
Nel 2013, insieme a Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, ho fondato l’orchestra Senzaspine, nella quale tutt'ora svolgo l'attività di manager ricoprendo il ruolo di tesoriere.
Sempre con l’orchestra Senzaspine partecipo a un’intensa attività concertistica nei più importanti teatri della città e della regione, affrontando repertori cameristici e sinfonici e collaborando con solisti di fama internazionale.
Dal 2017 collaboro con la stimata Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e dal 2018 suono nell'orchestra austriaca Tiroler Festspiele Erl diretta dal Maestro Gustav Kuhn.
Insomma! Un sacco di esperienza in fatto di organizzazione e di musica (nonostante la mia govane età).

Ho iniziato a studiare canto presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna prima con M° Anna di Gennaro e successivamente con M° Sonia Corsini. Sono laureata con lode in Musicologia presso l’Università di Bologna e ho avuto occasione di perfezionarmi con M°Monica Bacelli, M° Jenet Perry e M° Maurizio Arena.
Ho tenuto concerti in prestigiosi teatri tra cui il Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Antoniano di Bologna (per la rassegna Bologna Festival), Teatro Duse di Bologna, Teatro Metastasio di Prato, Teatro Comunale di Pinerolo, Teatro Comunale di Orvieto ed altri.
Nell’ottobre 2015 ho avuto l'onore di cantare come Soprano Solista per la première della Sinfonia per soli, coro e orchestra The Alma Mater del M°Ezio Bosso, commissionata dall’Università di Bologna.
Ho debuttato in vari ruoli operistici, ho cantato come Adina in Elisir d’Amore di Donizetti, Zerlina in Don Giovanni di Mozart, Bastienne in Bastian und Bastienne di Mozart, Oscar in Un balloin maschera di Verdi, Ninetta in La Gazza ladra di Rossini, Berta in Il Barbiere di Siviglia di Rossini, L’Angelo in La Resurrezione di Handel, Lesbina in Il filosofo e Lesbina di Lorenzo Gibelli, Fortunata in Satyricon di Bruno Maderna, Rad nell’oratorio barocco Il Diluvio Universale di Michelangelo Falvetti, Poppea e Sam’s Wife nell’opera Noye’s Fludde di Benjamin Britten diretta dal M°Jonathan Webb.
A dicembre 2015 mi sono esibita all’Ateneo Veneto per la rassegna contemporanea organizzata dal Teatro La Fenice di Venezia eseguendo brani di Berio con l’ottettovocale Zero Vocal Ensemble.
Mappa
Domande frequenti su Novensemble Orchestra
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Dj
- Latina
- Classica
- Disco
- Jazz
- Rock
- Italiana
- Etnica
- Pop
- Commerciale
- Attuale
- Swing
- Altri (Arrangiamenti di tutti i generi: Musica Classica, Colonne sonore, Musica Folk, Musica Rock-Pop, Musica Leggera; Per strumenti classici e voce.)
- Dj
- Orchestra
- Duo
- Trio
- Quartetto
- Coro
- Solista
- Solista
- Piccola (2-3 musicisti)
- Media (4-6 musicisti)
- Grande (più di 6 musicisti)