Tra colli e vigneti, Scanzorosciate è il piccolo paese patria del Moscato di Scanzo, un vino intenso e corposo prodotto utilizzando esclusivamente uve dell’omonimo vitigno. Tante sono le chiese che riempiono il paesaggio cittadino, come quella parrocchiale di Scanzo dedicata a San Pietro e la chiesa di Rosciate. Il clima è quello sereno della natura lombarda, l’atmosfera accogliente, perfetta per una vacanza rilassante lontano dal caos cittadino.
Se siete in zona approfittate per seguire le “strade del Moscato di Scanzo”, un percorso naturalistico progettato per valorizzare le bellezze del territorio. Lungo il cammino potrete fermarvi a degustare i prodotti tipici del bergamasco, un regalo prezioso per i vostri sensi, un’esperienza unica nel suo genere da ripetere con gli amici più cari, magari dopo le nozze!
Per il ricevimento considerate le dimore storiche di campagna. Le sale interne sono capienti, i muri sono in pietra e prevalgono gli elementi in legno. Le location prediligono i toni caldi e le ampie vetrate consentono agli ospiti di godere delle bellezze del panorama esterno anche nei mesi più freddi.
Le location danno il meglio di sé in estate! Grandi e curati giardini profumati, vialetti in pietra, alberi secolari, piscine con aree pavimentate, luci posizionate con maestria che rendono l’atmosfera romantica. Potrete cenare sotto le stelle, sarà davvero un ricevimento di nozze indimenticabile per tutti. Non sottovalutate la cucina bergamasca, è famosa in tutta Italia e gli chef delle location le rendono omaggio con piatti creati utilizzando prodotti genuini, una vera gioia per il palato.