State organizzando un matrimonio a tema medievale, adorate l’atmosfera magica e affascinante dei luoghi storici o volete vivere una vera e propria favola? Allora è proprio il caso di scegliere un castello, e il Lazio ne ha di bellissimi, ognuno con le sue peculiarità. Se amate questa terra e desiderate promettervi amore eterno, eccovi un paio di suggerimenti per orientarvi con più facilità.
Iniziamo dalla capitale. Roma e le sue verdi campagne ospitano castelli circondati da verdi campi e giardini. Alcuni sono in meravigliosi piccoli borghi, altri in cima a rupi dalle quali si può ammirare un paesaggio degno di una fiaba. Tutti ispirano sensazioni meravigliose e danno l’opportunità agli sposi di giocare con gli spazi e allestire il banchetto sia all’interno che all’esterno.
La provincia di Viterbo non ha nessuna intenzione di essere da meno e, complici il Lago di Bolsena e il Parco di Bracciano Martignano, schiera una formazione di tutto rispetto. Varcata la soglia di residenze nobiliari del Cinquecento e castelli con terrazze, avrete la piacevole sensazione di tornare indietro nel tempo e la fortuna di cenare ammirando il meraviglioso paesaggio che caratterizza la regione.
La zona di Rieti vanta strutture a più di mille metri sul livello del mare e castelli con piscina. Giardini, sale con affreschi d’epoca medievale, soffitti decorati e arredamento ricercato, qui e nella vicina provincia di Frosinone sarà semplice organizzare un ricevimento di nozze da favola o, perché no, in perfetto stile Game of Thrones, con ottimo cibo e vino pregiato. Pronti per un brindisi?