La Sicula Atene: Catania e le sue meraviglie
La Sicilia, con i suoi prodotti tipici, le bellezze archeologiche, il clima mediterraneo e il mare limpido, è una delle mete più ambite per i turisti di tutto il mondo. Tra un arancino e una pasta alla Norma, scoprirete un concentrato di storia e cultura di inestimabile valore. Catania, situata sulla costa orientale dell’isola, alle pendici dell’Etna, è una miniera di opportunità per gli sposi che decidono di celebrare l’amore in una delle sue location.
Se siete in cerca di un agriturismo nei pressi del Parco dell’Etna, concentratevi sulla zona di Giarre, Santa Venerina, Viagrande e Santa Maria di Licodia, avrete a disposizione ampie sale e giardini curati, piscine e un panorama ineguagliabile. L’atmosfera è accogliente e la qualità del cibo elevata, potrete vivere in tranquillità le vostre emozioni circondati da amici e parenti.
Più a sud, verso Caltagirone, San Michele di Ganzaria e Scordia, avrete l’occasione di valutare strutture dello stesso livello, con parchi all’inglese e spazi interni arredati con classe. Se avete tempo a disposizione, concedetevi una visita al Museo regionale della ceramica e approfittatene per acquistare una Testa di Moro, simbolo dell’amore tra una meravigliosa ragazza siciliana e un giovane Moro.
A Catania e in tutta la Sicilia la gastronomia è sacra, gli chef del posto sanno che uno degli elementi che contribuiscono maggiormente alla riuscita di un ricevimento di nozze è il cibo, per questo propongono piatti della tradizione siciliana, di terra e di mare, rivisitati in chiave moderna, realizzati utilizzando solo materie prime sceltissime. Pura gioia per il palato.
Quanto costa il menù di nozze un agriturismo a Catania?
- 51€ Prezzo più basso
- 55€ - 80€ Il prezzo più frequente
- 67€ Prezzo medio
- 87€ Prezzo più alto
Dati ottenuti grazie alle recensioni delle coppie di Matrimonio.com
Quando vengono celebrati solitamente i matrimoni presso un agriturismo a Catania?
Al mese
-
Gennaio 0.6%
-
Febbraio 0.8%
-
Marzo 0%
-
Aprile 2%
-
Maggio 9.4%
-
Giugno 17.4%
-
Luglio 17.8%
-
Agosto 17.4%
-
Settembre 23.6%
-
Ottobre 8%
-
Novembre 0.4%
-
Dicembre 2.6%
Al giorno
-
Lunedì 5.8%
-
Martedì 8.6%
-
Mercoledì 9.8%
-
Giovedì 11.8%
-
Venerdì 18.2%
-
Sabato 42.6%
-
Domenica 3.2%
Domande frequenti in Agriturismo ricevimenti a Catania
Quali sono i migliori agriturismi per sposarsi a Catania?
Qual è il costo di un menù per banchetti di nozze in un agriturismo a Catania?
Qual è la media di invitati per un matrimonio in un agriturismo a Catania?
Quante coppie scelgono per il loro matrimonio un agriturismo a Catania?
Qual è il mese migliore per organizzare un matrimonio in un agriturismo a Catania?
Quali sono i giorni più scelti dalle coppie per sposarsi in un agriturismo a Catania?
Che percentuale di coppie che si sposano a Catania in un agriturismo sceglie un matrimonio serale?
In quali agriturismi a Catania è possibile organizzare matrimoni con pochi invitati?
Ci sono agriturismi a Catania in cui gli invitati a nozze possono fermarsi a dormire?
Quali sono gli agriturismi a Catania che non hanno un contratto esclusivo con un solo fotografo?
Quali agriturismi offrono menù di nozze per celiaci a Catania?
Elenco di agriturismi a Catania che propongono menù di nozze vegani?
Agriturismo ricevimenti in Catania per zona
- Caltagirone3
- Catania2
- Giarre2
- Mascali2
- Belpasso1
- Fiumefreddo di Sicilia1
- Grammichele1
- Paternò1
- San Michele di Ganzaria1
- Santa Maria di Licodia1
- Santa Venerina1
- Sant'Alfio1
- Viagrande1