COVID-19 Restiamo sempre al vostro fianco. Consulta il nostro Centro Assistenza.
Rustici Estate Viola 4 professionisti
G&M
30 Ago, 2014Il racconto del nostro matrimonio
Bellissimo, semplice, felice. Come descrivere la giornata del matrimonio? Sarà un clichè ma è stato sicuramente il giorno più bello della mia vita! Volevo arrivare al matrimonio tranquilla e rilassata. Non volevo fare in modo che lo stress e la tensione avessero il sopravvento. Ho cercato quindi di vivermi serenamente i mesi dei preparativi serenamente e soprattutto i giorni precedenti al fatidico si! Il giovedì precedente ho quindi spedito a casa dei genitori il mio futuro marito e detto che ci saremmo rivisti il sabato seguente... Sull'altare! Questo anche perchè ho deciso di prepararmi nell'appartamento dove già vivevamo insieme... e quindi volevo un pò di tempo tutto per me! La sera prima ho sistemato le ultime cose in casa, in modo da non dover fare nulla il giorno stesso ed attendere solo i miei amici fotografi e la truccatrice. Anche il tempo è stato dalla nostra parte, ossia non ha piovuto! Si perchè come tutta Italia sà, l'estate 2014 è stata all'insegna delle pioggie! Ma quel giorno, "il nostro giorno", ha fatto un bel sole e caldo! Quindi, nonostante avessi messo in conto il brutto tempo... ovviamente è stato un piacere svegliarmi con una bella giornata! Dopo la tappa parrucchiera pertanto sono tornata a casa in attesa della truccatrice ed intanto... seconda colazione con i miei amici! E per fortuna che ho fatto delle colazioni abbondanti perchè poi al ricevimento non sono più riuscita a mangiar nulla! Con l'arrivo delle mie amiche ho inziato a prepararmi...e sarà stato il caldo, la tensione che saliva o il fatto stesso di mettermi "il vestito"... ma quel momento mi è sembrato durare un sacco di tempo. Quindi più il bustino del vestito si stringeva, più la tensione saliva e il mi sentivo il viso irrigidirsi! Ma mi ero ripromessa di stare tranquilla, di non commuovermi come il mio solito! Quindi: sospironi e sorrisi! E poi avevo i fotografi li... non potevo rovinarmi il trucco e venire male in foto no?! Dopo aver completato la vestizione con scarpe e gioelli era ora ormai ora di uscire. Giusto il tempo di fare altre 2 foto fuori casa e via in macchina. Si perchè non volevo arrivare in ritardo in chiesa. Ecco che salita in macchina, da sola con il mio amico alla guida, le lacrime sono tornate agli occhi! Quindi nuovamente sospiri e sorrisi! Fuori dalla chiesa mi aspettava mio papà che mi ha portato all'altare facendomi sorridere e quindi ho stemperato la tensione. Mentre camminavo lungo la navata non sapevo dove e chi guardare... avevo paura di cominciare a piangere per lo sguardo di qualcuno. Così guardavo tutti e nessuno... e un occhio al pavimento per non inciampare sul vestito! Poi un viso l'ho guardato: il viso di mio marito, una cosa indescrivibile! Con lo sguardo innamorato, dolce, rilassato, il più bel ricordo che conserverò della giornata. Anche il prete è stato carinissimo, simpatico e paziente. Si perchè durante la lettura delle promesse non ce l'ho fatta! Le lacrime tanto respinte sono uscite! E mi ci è voluto qualche secondo per riprendere a leggere e in quei secondi... lui mi faceva il tifo! "Vai vai vai! Tranquilla, tranquilla..." Mi ha fatto sorridere e sono riuscita a rilassarmi quel tanto per riprendere la mia promessa. Ma come si dice, dopo la cerimonia, è tutto il discesa. Si iniziano i festeggiamenti e non si pensa più alle lacrime! E così è stato! Dopo le foto di rito fuori dalla chiesa siamo andati in direzione ristorante. Il momento più atteso da tutti, finalmente si mangia e si beve! Si per tutti tranne che per me! Io avevo lo stomaco completamente chiuso. Nonostante non fossi impazzita durante la giornata e sfoderavo ancora un sorriso rilassato... dentro di me ero ancora tesa e il mio stomaco rifiutava tutto. Così sono stata l'unica a rimandare in cucina i piatti, praticamente intatti. Mio marito ha spazzolato tutto! Antipasto, primi, secondi, contorni, frutta, dolce... io alcuni piatti neanche gli ho visto perchè ero tra i tavoli. Mi sono ripromessa che al nostro anniversario tornerò al ristorante e ordinerò e questa volta mangerò tutto! Oltre al cibo, la cosa che mi è dispiaciuta durante il ricevimento è stata quella di stare poco con gli invitati. E' tutto così frenetico che si passa tra i tavoli, si parla con gli invitati ma in realtà... non si ascolta nessuno... E' tutto di corsa, tutti che ti chiamano per una foto, una domanda, una battuta... Che è stupendo comunque ma ti sembra di viaggiare il doppio degli altri e di vivere in un mondo parallelo. In un batter d'occhio erano le 23 e si dovevano ancora distribuire le bomboniere, tagliare la torta, fare il lancio del bouquet, ballare, lanciare le lanterne e fare i giochini... E quindi via di corsa, ancora più veloce. E' stata dura anche convincere gli invitati ad uscire visto che in giardino la temperatura si era abbassata a causa della forte umidità... ma la festa era fuori! Una volta che i più erano usciti abbiamo cominciato a fare qualche giochino ed il lancio delle lanterne cinesi. Stupende, bellissima atmosfera... ma da non fare se c'è molta umidità... non riescono a prendere il volo e finiscono sugli alberi, con la paura di tutti che prenda fuoco. Certo non sarebbe l'ideale finale per un matrimonio. Ma ci hanno provato tutti e giustamente, è divertente. Ma mio marito è dovuto arrampicarsi due volte sull'albero per andare a recuperare la lanterna incastrata. Si, avete capito bene: mio marito, lo sposo, si è tolto scarpe e camicia, si è rimboccato i pantaloni ed si è arrampicato sull'albero. Quale moglie non vorrebbe vedere il marito arrampicarsi il giorno delle nozze su un albero bagnato, scalzo, con il buio?? Ma tutto è andato bene, la serata è terminata dopo qualche altro gioco e... finalmente/sfortunatamente la giornata è finita. Si perchè si arriva alla sera esausti ma allo stesso tempo vorresti andasse avanti, vorresti fare altri giochi, vorresti parlare ancora con gli amici... Per fortuna che esistono i ricordi, le foto e i filmati! Così da rivivere la giornata più magica della vita! Quindi che dire... oltre al fatto che è andato tutto benissimo, una bella giornata di sole, un ottimo ristorante e dell'ottimo cibo, un trucco impeccabile, gli amici e i parenti tutti felici e in armonia, nessun inghippo, quello che più ricorderò è la semplicità, la magia con cui è trascorsa la giornata. Certo un pò di tensione, normale, nell'andare in chiesa; qualche lacrima nella lettura delle promesse, ma poi tutto è stato dolce, tranquillo, "normale".
Continua a leggere »Arrivare al fatidico giorno è stato tanto facile e naturale, quanto impegnativo e carico di impegni! Certo anche perchè ho voluto "personalizzarlo" facendo diversi lavoretti "fai-da-te". A cominciare dalle partecipazioni, ai porta confetti, al porta fedi, alle bombiniere, al sito qui su matrimonio.com, ai centrotavola, al tableau e perfino ai cake topper. Abbiamo voluto renderlo nostro! E ci siamo riusciti con ottimi risultati e tanti complimenti. In questo modo, speriamo, di aver reso più partecipi anche gli invitati! Per cui per concludere, ringrazio tutti quelli che ci hanno accompagnato in questo cammino. Al sito che è stato fonte di numerossime idee. E l'augurio più grande che vi posso fare è "che il vostro giorno sia magico". Non cercate la perfezione, cercate la semplicità e i sorrisi.
Servizi e professionisti del matrimonio di Giorgia e Marco
Altri Fornitori
Altre nozze - Verona
Visualizza tutto
Prendi ispirazione da questi reportage
6 commenti
Lascia un commento