Il matrimonio di Federico e Lucia a Pisa, Pisa
Rustici Inverno Arancione 3 professionisti
F&L
22 Nov, 2014Il racconto del nostro matrimonio
Eccomi qui, finalmente fornita di foto originali splendide da farvi vedere!
A 2 mesi e 7 giorni dal mio matrimonio ritorno alla mente a quel giorno per cercare di trasmettervi le sensazioni più belle.
Premetto dicendo che la sera prima mi hanno fatto l'addio al nubilato: mi hanno vestita da sposa e portata a far la spesa, per cucinare tutte insieme una cenetta a base dei colori del mio matrimonio (giallo arancione e rosso). Semplicissima serata ma ho riscoperto l'affetto vero di quelle mie amiche più care e delle mie sorelle, quindi per me è stato già emozionante andare a letto con queste splendide sensazioni.
La mattina sveglia alle 7, ho dormito bene, ho solo messo un po' più tempo ad addormentarmi (incredibile!), mi ha svegliata il mio splendido fratellino Luigi chiamandomi "iiiiiia!" e la giornata è iniziata!
Colazione con le brioches della mia pasticceria preferita, poi parrucchiera e trucco (fatto da mia sorella Sara). Ho poi aspettato un pochino visto che ero in netto anticipo (odio arrivare in ritardo!) poi ho iniziato a prepararmi: mia mamma e mia sorella Chiara in piedi su due sedie per infilarmi il vestito dall'alto senza sfare l'acconciatura e da terra mia sorella Marta che aiutava a far scendere il vestito, le comiche! (miste ovviamente a molta emozione!)
Continua a leggere »A quel punto, pronta, ho aspettato la mamma di Fede che è passata a portarmi il bouquet di gerbere rosse, gialle e arancioni, il tema del mio matrimonio!
Partiti in macchina (due cavalli charleston, prestata gratuitamente da amici, guidata dal marito di mia sorella) in 3 minuti sono arrivata alla chiesa mentre il campanile finiva di suonare i rintocchi delle 10,30, in perfetto orario!
E sulla porta sento suonare la mia canzone, quella e faccio tutta la navata commossa, guardando un po' la gente intorno a me, ma soprattutto il mio splendido marito, bellissimo nel suo completo grigio scuro con camicia nera e cravatta e gilet bianchi, appena arrivata mi son buttata al suo collo!
La messa ha avuto inizio, c'erano 7sacerdoti, amici di famiglia, mi hanno vista crescere, uno di loro mi ha battezzat! Le letture, i canti, l'omelia, è stato tutto meraviglioso, vissuto intensamente e piacevolissimamente!
Dopo l'omelia il momento fatidico delle promesse. Fede ed io le avevamo imparate a memoria e ce le siamo dette guardandoci negli occhi, momenti unici.
Poi mia sorella marta e il piccolo Luigi col suo carretto, ci hanno portato le fedi, e dopo la benedizione ce le siamo reciprocamente donate.
Dopo, mia sorella Sara ha cantato una canzone che ha riadattato lei, sulla base di "You raise me up" di Josh Groban e il testo un po' di "Dico sì", un po' dalla traduzione originale, meravigliosa!
La cerimonia è andat avanti con i canti scelti da me suonati dal gruppo che di solito suona la domenica e il coro che io di solito dirigo, tutti canti salesiani quindi piacevoli e freschi! Prima della benedizione finale abbiamo ricevuto la benedizione del Papa e poi io ho letto una preghiera che avevo scritto di nascosto a tutti. Parlavo del fatto che io riconoscevo la presenza di Dio nella meraviglia delle persone che mi circondavano in quel momento, dai miei genitori, agli amici stretti, alle mie sorelle, al piccolo luigi, al nipotino che era in pancia di mia sorella (a Maggio divento zia!), per finire parlando del mio amato marito, sempre docle con me, orgoglioso per ogni volta che supero un esame.
Quando ho finito non c'era una persona con gli occhi asciutti, me compresa!
Finita la cerimonia, momento di firme e poi subito (dopo qualche saluto immedato in chiesa) fuori sotto una pioggia di riso!
Poi siamo saliti in macchina e siamo andati a fare le foto presso l'oasi Lipu, a Massaciuccoli, quindi sulla strada per arrivare al ristorante.
Abbiamo fatto prestissimo, siamo arrivati mentre gli invitati avevano appena iniziato l'aperitivo a buffet! La sala era meravigliosa, allestita con decorazioni arancioni e centrotavola con gerbere gialle arancioni e rosse. Ogni tavolo era un posto di Roma in cui avevamo fatto una foto e che nel tableau era ricollegato sulla cartina al suo punto. I segnaposti erano piccole boccettine con gerbere fatte da me in pasta di mais tutto a mano, ero e sono tutt'ora super orgogliosa!
Anche le bomboniere ho fatto io, con la grossa collaborazione dell'associazione di volontariato di mia mamma (Dinsi une Man Pisa) che ha fatto la parte del fiore dipinto.
Durante l'abbondante pranzo le mie sorelle avevano organizzato che dovevamo fare un giro tra i tavoli e in ogni tavolo c'era un pensierino ad esempio un orologio "per ricordarvi di trovare il tempo per farvi le coccole!" oppure una scatolina di legno "per custodire i ricordi più belli insieme" oppure una candela "leva puzzi.. cancella puzzi di cucina, di arrabbiature e di piedi!". Simpaticissima e graditissima!
Dopo il secondo abbiamo fatto in giardino tutte le foto di gruppo e rientrando.. ad un cenno delle mie sorelle tutti hanno intonato una canzone scritta da loro sulla base di "il ragazzo dellla via Gluk" dove raccontava un po' la nostra storia chiamandoci Farfy (il soprannome con cui lo chiamo io) e Lu. Da morir dal ridere, è stata buffissima e dolcissima!
E' poi arrivato il momento del dolce con in nostro dolce a 3 piani fatto a petali, decorato con panna e arancione, con cake topper fatto da mia cugina, sulla base di "il mio inizio sei tu"!
Dopo hanno proiettato un filmino con foto da piccoli e nel corso degli anni sia mie che di Fede, ed è stato dolcissimo anche quello, ci siamo emozionati sia io che fede.
E poi, è arrivato il momento di andare a casa, nella nostra nuova casina! Non prima però di esser passati a fare una foto insieme con Dhory, la mia amata Boxerina nonchè amante ufficiale (ed autorizzata) di Fede!
Non ho niente da rimpiangere di quel giorno se non che è passato e vorrei riviverlo da capo altre 1000 volte!
La cosa che più mi rende felice è che mio marito che era timoroso per la cerimonia (non è molto frequentante lui) ha detto che gli è piaciuta moltissimo e per lui è volata (è durata 1 ora e 30). Era timoroso del fatto di essere al centro dell'attenzione tutto il giorno e poi non riusciva a chiudere occhio ricordandomi ogni secodno di quella splendida giornata insieme, anche nei giorni successivi mi diceva "parliamo un po' del matrimonio??daaaaiiii!"
Dopo 5 giorni siamo partiti per il Messico, abbiamo fatto un bellissimo tour anche se abbastanza stancante, seguito da meritati 10 giorni di mare sulla Riviera Maya.
Ora siamo alla vita regolare, io studio per gli esami e lui lavora e non potrei essere più felice di cosi!
Un abbraccio a tutte voi!
P.S.: So che ho scritto tanto, quindi se siete arrivati fino in fondo a leggere, vi ringrazio ancor di più!
Servizi e professionisti del matrimonio di Federico e Lucia
Altri Fornitori
Altre nozze - Pisa
Visualizza tutto
Ristorante Agriturismo Colleoli
Agriturismo La Mandriola
Osteria La Rocca
Prendi ispirazione da questi reportage
5 commenti
Lascia un commento