Il matrimonio di Claudio e Sofia a Cesena, Forlì-Cesena
Moderni Primavera Azzurro 4 professionisti
C&S
28 Mag, 2023Il racconto del nostro matrimonio
Ci siamo sposati domenica 28 maggio 2023 a Cesena, la prima e vera giornata di sole e caldo in un mese talmente piovoso da essere passato alla storia dalle nostre parti per l'alluvione di soli 12 giorni prima. Ecco, quel giorno è stato un vero e proprio miracolo perché le cose non sono andate come le avevamo programmate da più di un anno...ma addirittura meglio! Abbiamo scelto di scrivere il racconto a distanza di tanto tempo per vedere se fosse stato a tutti gli effetti il giorno più bello della nostra vita o se stessimo continuando a vivere in un sogno. Ebbene, nonostante siano passati già più di 7 mesi, confermiamo lo stesso pensiero.
Ma partiamo dal principio: abbiamo deciso di sposarci un pomeriggio di dicembre 2021 semplicemente dopo esserci fissati a lungo con gli sguardi. Nel corso del 2022 abbiamo iniziato piano piano ad immaginare come avremmo voluto il nostro matrimonio. Tra gennaio e marzo, come primo grosso impegno, abbiamo frequentato il corso pre-matrimoniale in chiesa. Una volta ottenuto l'attestato, abbiamo stabilito la data scegliendola per un semplice fattore climatico: maggio in teoria avrebbe dovuto essere il mese di massima espressione della primavera, e il 28 perché essendo fine mese, speravamo appunto in un bel caldino, ma non soffocante per i nostri invitati. L'anno dei preparativi è stato divertente; abbiamo cercato di goderceli e ragionare insieme su ogni singola scelta. Ovviamente non è stato esente da alti e bassi, ma siamo stati subito d'accordo sul fatto di volere un matrimonio "punk", anticonvenzionale, semplice e giovanile! Dopo la data, è venuto il turno degli abiti: entrambi trovati in un atelier di Forlì che fortunatamente proponeva un discreto assortimento di modelli colorati e particolari. Sposa in azzurro e sposo in blu scuro! Poi abbiamo dovuto decidere la location per il pranzo e la festa: avendo raccolto qualche suggerimento qua e là, abbiamo trovato il ristorante perfetto dopo 4 tentativi: in aperta campagna, con lo spazio sia al chiuso in caso di maltempo, sia all'aperto, e, cosa più importante, con un'area per far suonare il dj e la cover band dei Blink 182 che avevamo scelto! Il titolare del ristorante ci ha proposto un menù semplice ma davvero goloso, che sapevamo sarebbe stato sicuramente super apprezzato. Successivamente abbiamo stilato la lista degli invitati e abbiamo consegnato in location la piantina con i vari tavoli, avendo avuto cura di distribuire bene amici e parenti nei vari gruppi. Dal momento che disponevamo di un budget molto limitato senza grandi possibilità economiche, la chiave della riuscita del nostro matrimonio è stato sicuramente il fai-da-te ogni qual volta fosse possibile. A giugno, dopo diversi tentativi scartati per via di preventivi assurdi, abbiamo finalmente trovato un fiorista che si è rivelato una persona d'oro e disponibilissima. Abbiamo concordato le parti che avrebbe dovuto decorare e quelle che a cui invece avremmo provveduto da soli (ci siamo costruiti i centrotavola, i coni per il riso da distribuire agli invitati ed il tableau de mariage). Ma la cosa più bella è che non ha battuto ciglio quando gli è stato chiesto il bouquet sposa fatto interamente di fiori finti, dal momento che avremmo voluto conservarlo in eterno nella sua bellezza. A settembre abbiamo ordinato le fedi da un'azienda locale che le produce in titanio, dopo aver girato varie gioiellerie che ci avevano proposto l'oro bianco a prezzi esorbitanti e soprattutto presentandolo come materiale poco resistente agli urti ed all'invecchiamento nel tempo. Il 6 ottobre invece, poco prima di partire per andare a un concerto, è arrivata in modo del tutto inaspettato la proposta ufficiale con l'anello! A gennaio 2023 abbiamo creato interamente da soli le partecipazioni grazie ad un programma di grafica online e le abbiamo spedite a tutti tramite Whatsapp: una scelta ecologica apprezzatissima da tutti i nostri amici. Non solo: grazie ad un sito web che realizza stampe personalizzate sulle tazze, abbiamo provveduto a creare così anche le nostre bomboniere...che adesso utilizziamo ogni mattina a colazione! Nello stesso periodo ci siamo recati in agenzia viaggi ed in 3 giorni abbiamo scelto il Madagascar come meta e organizzato l'intero viaggio. A marzo abbiamo sbrigato tutte le varie pratiche burocratiche: in comune per il matrimonio civile e alla SIAE per i diritti d'autore sulla musica. Abbiamo scelto tutti gli accessori per completare il look: trucco, acconciatura e scarpe. Sempre in quel mese abbiamo trovato in una pasticceria di Ravenna la torta dei nostri sogni: a distanza di mesi amici e parenti la ricordano ancora con immenso piacere per la sua straordinaria bontà!
Continua a leggere »A fine maggio è arrivato il gran giorno: quella mattina non ci siamo mai sentiti così belli e felici...Da quando siamo arrivati in chiesa a quando a sera siamo andati via dal ristorante, non abbiamo mai smesso di ridere e sorridere...e abbiamo tutte le foto che lo testimoniano! Abbiamo cercato di trasformare l'agitazione in adrenalina positiva! La sera prima sapevamo di aver fatto tutto e abbiamo accettato pacificamente qualunque cosa sarebbe successa. Con questo pensiero infatti siamo riusciti a dormire sogni tranquilli per ben 8 ore. Al mattino ci siamo preparati in stanze separate e una volta giunti alla chiesa è stato un tripudio di gioia. La celebrazione è stata perfetta, animata da un coro di oltre 30 persone. Il cercarsi sempre con lo sguardo, lo stringersi la mano e sorridere sempre: ecco come abbiamo vissuto al 100% il coronamento del nostro sogno. Finita la Messa, ci siamo presi un quarto d'ora per fare qualche scatto in mezzo ai prati verdi e poi ci siamo diretti subito al ristorante. Abbiamo iniziato con un aperitivo a buffet accompagnato dalla musica del dj, e successivamente, tra una portata e l'altra del pranzo, abbiamo cantato a squarciagola e ballato con la band. Abbiamo mangiato tutto, dagli antipasti al dolce: dal momento che eravamo felicissimi ed un pochino accaldati, non abbiamo avuto nessun problema di appetito, anzi, abbiamo cercato di gustare ogni piatto che avevamo scelto. Il taglio della torta infine ci ha reso davvero orgogliosi perché la maggior parte degli invitati ha fatto la fila per il bis o addirittura il tris della fetta. A concludere la festa ci hanno pensato i nostri amici preparandoci un video commovente e dei giochi simpaticissimi! Siamo tornati a casa in serata dopo aver consegnato a tutti gli invitati bomboniere e confetti, fieri di aver realizzato un capolavoro di matrimonio!
Grazie all'app di matrimonio.com abbiamo scoperto ed imparato tantissimo: ci ha guidato nell'organizzazione, nelle proposte e nelle varie scelte. Strumento di vitale importanza è stato sicuramente il forum, la sezione in cui poter chiacchierare e scambiare opinioni con altri sposi che stanno affrontando i tuoi stessi dubbi. Consigliato immediatamente ad amici che si sposeranno nel 2024!
Servizi e professionisti del matrimonio di Claudio e Sofia




Altre nozze - Ristorante Ca' Ad Pancot
Visualizza tutto
Altre nozze - Forlì-Cesena
Visualizza tutto

Il Setaccio

L'Antico Casale Cesenatico

Al Colle Agriturismo
Prendi ispirazione da questi reportage
Lascia un commento