Organizzare le proprie nozze è un po’ come costruire una casa. Ci sono le fondamenta – l’organizzazione dell’evento – e da lì si sale, fino al tetto. Poi è il turno dei particolari: la mobilia, l’illuminazione, gli arredamenti del giardino… Una volta che il progetto per il vostro matrimonio sarà concluso, vi renderete conto che i ritocchi non bastano mai, c’è sempre spazio per rendere il tutto ancora più confortevole, più “vostro”, specialmente se si tratta di un evento in giardino.
Il Veneto è una suggestione continua di paesaggi e sapori ma anche una sfida, dalle montagne sopra Belluno alle paludi (a rischio zanzare!) di Venezia e Rovigo, senza contare il clima più continentale di Padova e Treviso (estremo caldo ed estremo freddo in poche ore). Un aiutino per il vostro ricevimento in esterna non guasta, no? Allora scoprite tensostrutture da sogno, veri e propri ambienti che non distinguereste da un vero ristorante, offerti da ben l’80% della proposta del settore.
Se vi basta qualcosa di più discreto, magari un gazebo sulle rive del Garda vicino a Verona o un aperitivo sotto gli ombrelloni a Vicenza, rivolgetevi al 70% degli fornitori veneti. Una piccola chicca: se cercate un modo per sottolineare momenti particolari come la cerimonia o uno spettacolo di animazione, ben 7 aziende su 10 potranno offrirvi il montaggio di palchi e piattaforme dalla sicurezza garantita. Tutti gli occhi saranno su ciò desiderate.
È il momento di osare con una scenografia in grande stile. In fin dei conti, se siete su questa pagina di Matrimonio.com è perché un po’ lo desiderate anche voi, e se dovete fare i conti con le intemperie e la natura di uno spazio verde siete nel sito giusto. Giocate con i filtri di questa pagina e scegliete il vostro alleato nella costruzione del vostro eden en plain air!