Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2017
Ultimo aggiornamento: Marzo 2025
L'eleganza del jazz si fonde con la magia del giorno più importante. Jazzrain trasforma ogni momento delle nozze in un'esperienza sonora unica, dove le note si intrecciano con le emozioni creando la colonna sonora perfetta per ogni istante.
Dal romantico duo piano e voce fino all'energia travolgente di una formazione completa a sei elementi, il gruppo plasma la propria identità musicale in base ai desideri degli sposi. Batteria, basso, contrabbasso, chitarra e sax si uniscono in un ensemble versatile che sa adattarsi ad ogni atmosfera.
Il repertorio di Jazzrain è un viaggio attraverso generi e culture: dalle sofisticate armonie jazz alle sensuali melodie bossanova, dallo swing più coinvolgente fino alle hit pop reinterpretate con classe. Ogni brano, cantato nella sua lingua originale, porta con sé un'anima distincta. Gli evergreen italiani e internazionali rivivono attraverso raffinati arrangiamenti jazz, mentre richieste specifiche vengono accolte e studiate con cura.
L'esperienza decennale dei musicisti si traduce in un servizio completo che accompagna gli sposi dalla cerimonia al ricevimento, includendo un accurato repertorio liturgico per chi lo desidera. E quando le stelle iniziano a brillare, Jazzrain si trasforma in un energico dj set, permettendo ai festeggiamenti di continuare fino a notte fonda.
Jazzrain non è solo musica: è l'arte di trasformare ogni momento in un ricordo indimenticabile, dove professionalità ed emozione danzano insieme, proprio come due anime innamorate.
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Recensioni su Jazzrain Wedding Music





Cosa ne pensi delle recensioni?
Promozioni
Staff

Nato a Milano il 21 agosto 1996, inizio a studiare pianoforte classico all'età di 6 anni, con la prof.ssa Donatella Bianchi. Nel 2015-6 ottengo i diplomi ABRSM grade 5 in music theory e grade 8 in pianoforte.
Studio pianoforte jazz prima con il prof. Davide Macchiarulo e dal 2017 con Marco Bianchi.
A luglio 2018 frequento la "Berklee at Umbria Jazz Clinics". Dal 2015 mi esibisco con diverse formazioni di musicisti in diversi locali e hotel, tra cui Melià, Pierre e Carlo&Camilla.
Sempre nel 2015 do inizio al progetto Jazzrain con la cantante Sania Gargano ed entro nel gruppo Shekinah, con cui mi esibisco anche alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 a Cracovia, in presenza di Papa Francesco.
Partecipo a tre edizioni di PianoCityMilano, esibendomi per le strade di Milano con repertori jazz e rock.
Nel 2017 partecipo al festival "a Vigevano Jazz", suonando, tra gli altri, con Gabriele Comeglio.
Dal 2017 sono docente di pianoforte moderno e tastiere nelle scuole civiche di musica di Peschiera Borromeo e Buccinasco.

Nato a Milano il 6 febbraio 1994, inizio a studiare canto moderno all'età di 14 anni con la professoressa Giada De Gioia, presso la Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi.
Percorso di studi orientato verso generi musicali quali Jazz, Blues e Bossanova.
Negli anni 2010-2011 studio teoria e solfeggio presso la Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi, col docente Dario Garegnani.
Nel 2014 entro a far parte del coro Afro Blue, diretto da Giada de Gioia e accompagnato al piano dal professor Davide Macchiarulo, coro con impronta spiritual-gospel-jazz.
Nell'anno 2016 seguo dei laboratori di formazione presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, acquisendo competenze nell’ambito della propedeutica musicale secondo il metodo Gordon.
Nel 2017 frequento le Berklee Clinics all'Umbria Jazz Festival, avendo la possibilità di collaborare con diversi docenti del Berklee College of Music tra cui Patrice Williamson, Dennis Montgomery III e Jeff Ramsey.

Nasce il 7 giugno 1995 a Sesto San Giovanni (MI). Incontro la musica a tre anni e a cinque, inizio lo studio della batteria, per fare le sue prime esibizioni a dieci anni con band locali. A dodici anni inizio il percorso di studi professionali presso la Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra di Cinisello Balsamo e partecipo a varie masterclass tenute da musicisti di alto calibro come Dennis Chambers e Jeff Berlin. Nel 2015, conseguo il diploma in batteria con il M° Luca Turolla. Durante il mio percorso didattico, collaboro con molti artisti a vari progetti musicali di rilievo nazionale ed europeo. Nel 2012 e nel 2014, con la band blackened-post hardcore Thy Solace, incido due EP, che suscitano l’interesse di emittenti radiofoniche, e intraprendo una tournèe in Germania. Nel 2014 conseguo il diploma presso il Liceo Statale E. Da Rotterdam in scienze sociali. Dello stesso periodo è la collaborazione, tuttora in essere, con l’associazione “Vi.Be. Musica e Cultura”, come insegnante di batteria, in forma di volontariato. Attraverso il Vi.Be., affino la didattica della musica anche in ambiti professionali. Dal 2016 dirigo laboratori di propedeutica musicale presso varie associazioni culturali e scuole dell’hinterland milanese. Oggi, sono impegnato in collaborazioni professionali con enti ed associazioni, come Musicamorfosi e SIAE. Coopero nel ruolo di workshop leader di percussioni, con Drums for Peace ed Erasmus Plus, negli scambi culturali internazionali. Da queste esperienze nascono i laboratori sperimentali teatrali, “Clair Obscur”, “Ma...Arianna” ed “Il’Aria”, con numerose repliche in teatri Lombardi, nei quali ho i ruoli di musicista, compositore, arrangiatore e attore. Numerose le collaborazioni con Roberto Anglisani, attore e regista di fama europea. Dal 2014 frequento il laboratorio di musica d’insieme jazz con il M° Marco Detto e costanti sono le esibizioni in jazz club, teatri ed eventi privati. Nel 2016 frequento il corso di psicomotricità musicale presso l’Istituto di Psicomotricità della prof.ssa A. W. Wille. Dal 2017 frequenta il triennio accademico AFAM di didattica della musica presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Como, dove studio e mi perfeziono in batteria jazz con il M° Tony Arco. Mattia ha maturato esperienze come live performer e dj, in numerosi eventi, per target differenti. Degne di nota sono le performance da me svolte presso Dior Boutique (Montenapoleone, Milano - 2018), Carlo e Camilla in Segheria (Milano - 2018), tourneè in Germania (Würzburg, Burglengenfeld etc.- 2014).
Mappa
Domande frequenti su Jazzrain Wedding Music
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Dj
- Latina
- Chill Out
- Disco
- Jazz
- Italiana
- Etnica
- Pop
- Revival
- Swing
- Altri (Jazz, swing, bossanova, samba cantati in lingua originale. Oltre ad un vasto repertorio di classici italiani e brani pop riarrangiati.)
- Dj
- Duo
- Trio
- Quartetto
- Piccola (2-3 musicisti)
- Media (4-6 musicisti)