Qualità evidenziate dalle coppie
Informazioni
Andrea Carri è un pianista e compositore che vanta una grande esperienza nel settore musicale e dell'intrattenimento, con oltre 500 concerti alle spalle. Per il vostro grande giorno propone un'esibizione elegante con formazione dinamica che intratterrà al meglio i partecipanti al vostro matrimonio.
Servizi offerti
Andrea Carri propone un coinvolgente show di musica dal vivo a base di musica pop, neoclassica, rock e dance, ideale tanto per il ricevimento quanto per la cerimonia.
Andrea modulerà la formazione a seconda delle vostre esigenze, presentandosi come pianista solista o, accompagnato da altri musicisti professionisti, in duo, trio o quartetto, per un risultato ancora più suggestivo e indimenticabile.
L'artista sarà lieto di comprendere i vostri gusti musicali e comporre insieme a voi la scaletta che farà da colonna sonora al vostro grande evento, inserendo anche brani a voi particolarmente cari.
Fornitori che potrebbero piacerti
Scopri altri fornitori popolari tra le coppie
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Recensioni su Andrea Carri
Cosa ne pensi delle recensioni?
Promozioni
Staff

Sono nato a Reggio Emilia nel 1987. L'amore per la musica e la passione per lo strumento nascono fin da piccolo, stimolato dall'ascolto continuo di dischi e da una batteria giocattolo regalata per il compleanno. All'età di sedici anni inizio il percorso di studi con il maestro Massimo Giuberti presso la sede Cepam di Reggio Emilia. Periodo molto stimolante, che ha portato alla conoscenza delle basi e alla scoperta dei "grandi" dello strumento. Nel 2010, con lo scopo di arricchire e perfezionare le tecniche e approfondire la storia della batteria, entro al CPM (Centro Professione Musica) di Franco Mussida (Premiata Forneria Marconi) a Milano. Qui studio con i docenti Marco Lori, Roberto Gualdi, Giovanni Giorgi e Flaviano Cuffari per quattro anni.
Nel 2011 entro a far parte dei GB80, tributo alle atmosfere e ai suoni che hanno caratterizzato la pop-dance anni ottanta. È mportante e di grande formazione per me, negli anni 2014 e 2015, la partecipazione ai seminari "On time" in occasione della rassegna di Correggio Jazz che si tiene ogni anno presso il teatro Asioli di Correggio (RE). Un workshop intensivo di una settimana con alcuni dei più grandi musicisti del panorama italiano, quali Marcello Alulli, Alessandro Paternesi, Cristina Renzetti, Francesco Ponticelli, Francesco Diodati e Cristiano Arcelli. Nell'estate del 2014 comincio l’intensa collaborazione con il pianista Andrea Carri, dando vita al nuovo progetto in cui percussioni e pianoforte si fondono in un’unica espressione. Nel 2015 inizio a studiare con il maestro Stefano Bagnoli, per entrare sempre di più nel mondo del jazz ed approfondirne il linguaggio. Ad ottobre dello stesso anno divento docente Cepam. Dal 2016 sono batterista dei Taverna Umberto I. Nel 2017 pubblico “Shadows”, il mio primo disco di inediti, scritto a quattro mani con Andrea Carri. Ne segue un tour in Italia, Germania e Polonia.

Sono un cantante e musicista di Reggio Emilia. Classe 1992, laureato in filosofia, ho studiato canto con insegnanti del calibro di Giacomo Voli, Fabio Dessi, Roberto Tiranti, Alessandro Del Vecchio, Francesco Morri, Michele Luppi, Gabriele Gozzi, Erika Biavati, Eleonora Bruni, Antonio Di Corcia.
Mi sono diplomato all'MMI (Modern Music Institute) in canto moderno nel 2017 con il massimo dei voti. Dal 2014 insegno canto privatamente e presso la scuola di musica "Sesto Rocchi" di S.Polo d'Enza e la scuola di musica di Ciano d'Enza (RE). Dal 2016 insegno anche propedeutica musicale presso l'ass. cult. "Il giardino dei linguaggi". Dal 2018 sono vocal coach presso la sede di MMI Trento. Nel 2020 sono stato inserito nell'albo ufficiale VOICEtoTEACH® avendo superato l'esame finale con il massimo dei voti. Dal 2021 sono anche insegnante MMI a Reggio Emilia.
Nel corso degli anni ho militato in band e progetti musicali di vario genere: dall'hard rock all'heavy metal, dall'alternative al pop, passando per il musical. Dal 2019 inizio a collaborare con l'etichetta "Universi Musicali" di Reggio Emilia come Vocal Coach. Dal 2020 inizio una collaborazione con l'etichetta "HOOP Music" di Milano, gestita da Red Canzian (Pooh). Suono chitarra e pianoforte da autodidatta, oltre ad essere compositore e paroliere.

Sassofonista/cantante con diverse esperienze in vari generi. Diplomato in clarinetto, ho in seguito intrapreso lo studio del sax e del canto, cimentandomi in varie situazioni musicali. Negli anni ho suonato e cantato in numerose manifestazioni ed eventi pubblici e privati, svariando tra molti generi musicali a seconda delle richieste. La versatilità e la duttilità sono caratteristiche fondamentali del mio modo di approcciarmi al lavoro, passando tranquillamente dai grandi classici italiani ed internazionali (suonati o cantati) alle ultime novità, fino all'intrattenimento con i balli di gruppo.
Mappa
Domande frequenti su Andrea Carri
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Audiovisivi
- Classica
- Rock
- Italiana
- Pop
- Commerciale
- Attuale
- Altri
- Banda
- Duo
- Trio
- Quartetto
- Solista
- Solista
- Piccola (2-3 musicisti)
- Media (4-6 musicisti)
- Grande (più di 6 musicisti)