Accordion Group
Informazioni
Gli Accordion mettono il loro amore per la musica al servizio degli sposi per accompagnarli nel loro giorno più importante con la loro arte. La musica dal vivo è uno degli elementi che più decidono la riuscita di un matrimonio e grazie agli Accordion non dovrete preoccuparvi di nulla.
Servizi offerti
L'Accordion Group si è esibito in molti eventi e concerti e fa della musica da intrattenimento per i matrimoni il loro forte. Potrete ascoltare la bellissima voce di Chiara Tinnirello e le meravigliose note dei musicisti del gruppo, il M°Talluto e il M°Nigrelli, sia durante la cerimonia sia al vostro ricevimento, facendovi così accompagnare dalla loro arte nell'arco di tutto il vostro giorno più importante.
Metodo di lavoro
Gli Accordion fanno dell'esecuzione dal vivo il loro punto forte. Tutti i brani vengono eseguiti dal vivo e la scaletta è completamente personalizzabile a seconda delle richieste musicali degi futuri sposi.
Informazioni importanti
Servizi
Musica da cerimonia, musica per il ricevimento, musica per la festa, animazione, dj, Piano-bar, Apericena, Serata live, Compleanni e qualsiasi evento dove si prevede musica rigorosamente dal vivo
Genere
Latina, classica, chill Out, disco, jazz, rock, italiana, pop, revival, commerciale, attuale, swing, Soprattutto cerchiamo di venire incontro ai gusti musicali dei futuri sposi
Formazione
Dj, duo, trio, quartetto, solista
Altre informazioni
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Hai qualche domanda?
Chiedi informazioni84 recensioni
Scrivi una recensione77 foto degli utenti
Cosa ne pensi delle recensioni?
Invia un messaggioPromozioni

Staff

Fin da bambina sento propensione naturale per il canto e conseguo la licenza al corso di base presso l'accademia di musica moderna di palermo (tecnica vocale, teoria, solfeggio e pianoforte complementare) con gli insegnanti Filippo Rizzo (teoria e solfeggio) e Rosanna Cipolla (tecnica vocale e pianoforte complementare) nel 2009. Nello stesso anno conseguo attestato allo stage di canto per la tecnica "voice craft" con Gabriella Scalise, Grazia di Michele e Massimiliano Fausto.
Conseguo attestati partecipazioni a stage con il maestro Beppe Vessicchio, di canto con Daniela Pedali, sulle modalità e tecniche di registrazione in studio, con gli insegnanti Filippo Rizzo, Rosanna Cipolla e Francesco Sampino. Dal 2010 al 2014 frequento il corsi di perfezionamento presso l'accademia di musica moderna di Palermo e partecipo al seminario con Roberto Tiranti, cantante dei "Labyrinth", attore di musical, insegnante presso la sede AMM di Milano.
Partecipo alla master class "foniatria artistica", organizzata e diretta dalla AMM e Rosanna Cipolla, con il foniatra dottor Franco Fussi e nel 2011 partecipazione all'VIII Corso internazionale di foniatria e logopedia "La voce artistica", tenutosi al teatro "Dante Alighieri" di Ravenna, organizzata dal dott. Franco Fussi con il patrocinio del ministero della pubblica istruzione e della AUSL di Ravenna e IALP, UEP, COMET.
Partecipo a moltissimi stage e work shop, effettuati da insigni professori di fama mondiale nel campo musicale, riguardanti: l'emissione del canto e della voce; di fonetografia, vocaligrafia; il fonotrauma nei cantanti; Franco Fussi e Silvia Magnani - codice deontologico dei musicisti; la voce naturale; la voce in movimento: educazione della voce e logopedia alla scuola del piccolo teatro di milano; tecnica di Alexander; su come riconoscere disturbi vocali; sulla correzione degli attacchi; destabilizzazione per riequilibrare e propriocezione nel canto; esercizi per la voce ingolata; postura glottica; la voce en plein air; l'idratazione cordale e coenzima q-ter; le voci distorte: growl, grunting, scream, rattle; il canto attraverso il jazz; le qualità' della voce; la dizione nella lingua cantata; beatbox.
E ancora partecipo alla masterclass sull'interpretazione tenuta da Andrea Rodini, vocal coach di "X Factor" svoltosi presso l'hotel San Paolo di Palermo.
Intraprendo studi di dizione e tecnica interpretativa con Eva Favarò, secondo la metodologia del CET, centro europeo di toscolano del presidente Mogol.
Mi laureo con il massimo dei voti in scienze dell'educazione e la tesi viene ufficialmente pubblicata il 2 dicembre 2013.
Nel frattempo intraprendo gli studi per la seconda laurea presso il conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo nel corso di didattica della musica. E partecipo alla master class “dalla didattica vocale alla didattica strumentale – la voce e gli strumenti” del maestro Virginio Zoccatelli, organizzato dal conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.
Successivamente partecipo a varie master class: “kodàly, la voce, lo strumento” del m°Maurizio Movero, organizzato dal conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, al seminario didattico “Verdi, nabucco” tenuto dal musicologo e professore Carlo Delfrati. Vari stage con serena brancale, “la musica che ci piace”, con Albert Hera: "circlesong", a Palermo presso accademia divento, con Michele Broglia, "le voci distorte", a Palermo presso ateneo musicale, con Monica Mancini e Gregg Field, presso il conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.
Intanto, fin dal 2006 eseguo numerose serate di piazza e nei più rinomati locali di Palermo e altre province della sicilia, con il gruppo "Recover" e con il gruppo "Banda larga". Sono corista allo spettacolo teatrale "Noel" scritto e prodotto da Roberto Finocchio e promosso dall'associazione dei Lions di Palermo. Partecipo alla 29° edizione del “Cantamare” piazzandomi in terza posizione
Nel 2008 partecipo al concorso canoro "un disco per l'america" aggiudicandomi il primo premio, incido il mio brano vincitore, con la successiva messa in onda su "radio azzurra", e ottengo come premio anche un viaggio per gli Stati Uniti d'America.
Mi esibisco ad uno spettacolo al teatro Dante di Palermo, scritto dal regista palermitano Egidio Termine, e mi esibisco anche al teatro “Margherita” di Caltanissetta. Partecipo al "processo in diretta" in onda su TRM e alla trasmissione radiofonica di "prima radio", condotto da Alba Plano e Francesco Savina
Nel 2010 prendo parte, come corista, al concerto dei Rewind, cover band Vasco Rossi, presso la Tonnara Bordonaro, Palermo
Lavoro attivamente con il gruppo Brothers's sons e continuo ad esibirmi in varie formazioni per concerti di piazza, nei locali, in feste private ma anche in rinomate trasmissioni televisive come cts, trm, ecc...
Pubblico il mio primo inedito "st'amuri dispiratu" (musiche: Filippo Rizzo; testi: Liliana Cimino)
Faccio parte dei Sudd music movement, che eseguono musiche in lingua siciliana che, a partire dalla tradizione popolare, si racconta con un moderno linguaggio musicale, pervaso di contaminazioni di vari generi (world, dub, hip-hop, soul, …).
Intanto insegno tecnica vocale e d'interpretazione presso la scuola di canto arcadia, sita a Lercara Friddi (PA) e collaboro con Luigi Gattuso, presso la scuola di musica e arti sceniche cast, come insegnante di canto, fino ad oggi.
Nel 2014 partecipo alla trasmissione televisiva su raidue “The voice of Italy”, arrivando alla fase delle blind audition.
Successivamente, dal 2017, faccio parte degli Accordion group come voce solista.
Attualmente sono impegnata nell’attività di insegnante di canto moderno, propedeutica musicale, di cantante e di cantautrice.

Intraprendo giovanissimo lo studio del violino diplomandomi brillantemente nell’anno accademico 2002 presso il conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo, sotto la guida del Maestro Martino Manco, con il quale perfeziono la letteratura violinistica e solistica. Parallelamente mi oriento verso l’arte della musica antica e del violino barocco, perfezionandomi con Enrico Onofri e collaborando con le ensemble barocche e il dipartimento di musica antica (A. Lo Verso), docente Maestro Daniele Ficola; frequento letteratura musicale e tecnica di quartetto e musica d’insieme con Federico Bardazzi.
Giovanissimo, intraprendo un'intensa attività concertistica coma solista e in varie formazioni da camera, eseguendo numerosi concerti in Italia e all’estero, a Firenze, Roma, in Germania, Heidelberg, Ladenburg in Austria.
Già da tempo mi dedico alla musica leggera, al jazz e alla musica di intrattenimento, faccio parte di formazioni musicali che eseguono repertorio per concerti e serate di vario genere, riscuotendo anche in questo settore successo di critica e di pubblico.
Molto intensa è l’attività di professore d’orchestra in molteplici enti e associazioni musicali tra cui l'Accademia Musicale Siciliana, l'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo, l'orchestra da camera Gli Armonici, l'orchestra Kandiskij, l'associazione musicale Gino Marinuzzi, il C.E.R.I.S.M., l'Ars Antiqua, l'orchestra da camera Arturo Toscanini con l’orchestra sinfonica siciliana Franco Ferrara, l’orchestra del conservatorio di Palermo, l'Accademia musicale di Palermo, la Mons Regalis e altre.
Eccelsa e più che determinante risulta la collaborazione con noti direttori d'orchestra tra cui G.Colajanny, F. Ciulla, C. Caruso, A. Lombardo, U. Bruno, C. Latteur, J. Acs, F. Attardi, M. Guidarini, D. Lombardi, G. Ferrero, L. Campellone.
Diplomato magistrale, dal 2006 insegno presso l’associazione A.S.A.D. e le scuole associate, partecipo a numerosi concorsi, rassegne e recital musicali in Sicilia, riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica. Tra i tanti, il concorso nazionale Salvatore Cicero, il concorso presso l’orchestra RAI di Roma, il corso di perfezionamento presso l’accademia di perfezionamento musicale di Fiesole (Firenze), l’ente musicale Luglio Trapanese, l’ente autonomo teatro Vittorio Emanuele di Messina, la rassegna musicale per giovani musicisti “Marcello Merlo” nell’anno 2000 e ancora partecipo alle selezioni dell’orchestra giovanile italiana.
Laureatomi nel 2008 in Discipline Musicali-Musica da Camera presso il conservatorio di musica di Palermo, sotto la guida del maestro A. Giacchino, alterno tuttora all’attività orchestrale quella di musica da camera.
Docente di violino presso la scuola di musica S.I.E.M. di Palermo, ho all'attivo prestigiose esibizioni con ensemble, formazioni classiche e contemporanee.
Nell'agosto 2012, in Austria, ho partecipato a una serie di seminari e concerti organizzati dal prestigioso Mozarteum di Salisburgo.
Dal 2010 faccio stabilmente parte degli Accordion Group, esibendoci in serate musicali di vario genere, banchetti nuziali e cerimonie in chiesa.

Diplomatomi presso il Conservatorio di musica V. Bellini di Palermo, fin dall’età di 7 anni manifesto una naturale propensione per la musica, iniziando lo studio del pianoforte con il Maestro G. Sansone, docente presso il conservatorio A. Corelli di Messina. A 14 anni proseguo gli studi con la professoressa A. Spagnolo, con la quale mi è diplomato; ho studiato composizione con il Maestro E. Sollima e lettura della partitura con il Maestro F. La Licata. Nel 1987 conseguo il terzo premio nel Concorso nazionale per giovani pianisti M. Clementi di Firenze.
Allo studio dei classici affianco quello del pianoforte, basato sul repertorio di musica leggera e jazz studiando, riproducendo e analizzando brani di G. Gershwin, L. Tristano, D. Grusin, L. Mays, C. Corea, V. DeMoraes e gli arrangiamenti di W. Savelli, C. Valli e J. Zawinul.
Nel 1999 e nel 2000 mi trasferisco a Milano dove frequento master di approfondimento e su nuove metodologie per la didattica del pianoforte tenuti dal Maestro Sergio Franzosi presso la scuola Yamaha Music Foundation Italia, nel frattempo approfondisco lo studio e la conoscenza del repertorio del pianoforte jazz con Sergio Maffìa. Ritornato in Sicilia, suono in vari gruppi di musica leggera e jazz della provincia di Palermo come pianista e tastierista accompagnando, tra gli altri, i chitarristi G. Aguglia e Piero Di Stefano e saxofonisti del calibro di Orazio Maugeri.
Ho tenuto concerti come pianista solista classico e in diverse formazioni in duo, trio o quartetto di musica leggera e jazz presso associazioni e comuni della Sicilia: nel 1996 a Benevento, presso la caserma allievi carabinieri Petix, partecipo a una serie concerti con i Brass and Piano ensemble, proponendo brani riarrangiati del repertorio pop italiano e inglese; presso gli Amici della Musica di Termini Imerese, con l’ Associazione culturale “La Nuova Biga” di Caltanissetta, nel dicembre del 1997 e nel febbraio 1998; per il festival Poesia e musica nell’agosto 2007 a Termini Imerese sotto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sicilia; presso il comune di Enna e per le manifestazioni Provincia in festa, organizzate dall’Assessorato allo spettacolo e cultura della Provincia di Palermo nel settembre 2007, 2008 e 2009.
Sono stato tastierista nell’ensemble del Maestro F. Di Fatta, per conto associazione culturale Le Muse di Cefalù (PA), eseguendo concerti a Palermo e provincia nell’agosto del 1998.
Sono in possesso dell’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria e dell’abilitazione all’insegnamento dell’educazione musicale, nella scuola media inferiore e superiore. Particolare attenzione pongo al valore educativo della musica tra i giovani, ciò mi ha portato a realizzare, dal febbraio all’aprile del 1998, una serie di lezioni-concerto come pianista solista in alcune scuole medie inferiori e superiori della provincia di Palermo, tra le altre l’Istituto Magistrale Regina Margherita di Palermo, eseguendo brani di musica classica, pop e jazz. Nello stesso istituto ho insegnato educazione musicale all’indirizzo D.A.M.S. fino al 2009/10. Nel 2002 ho prestato attività didattico-musicale per l’associazione Stesicoro nell’ambito del progetto Canto corale per bambini e ragazzi del comune di Termini Imerese sotto il patrocinio della regione Sicilia.
Nel marzo e nell’aprile del 2010 ho eseguito musiche di F. De André come pianista (formazione composta da pianoforte, flauto, percussioni e voce solista) per una serie di conferenze sulla poetica del cantautore genovese, tenutesi presso la biblioteca Liciniana di Termini Imerese.
Sono Pianista accompagnatore nel coro di musica sacra diretto dal Maestro T. Tarnaku e nell’ensemble vocale Os Justi, diretto dal Maestro Roberto Peroverde. Sono anche docente di pianoforte presso il Centro Studi Musicali di R. Peroverde a Termini Imerese, scuola di musica che mira all’espansione della musica come alto valore educativo, culturale e artistico attraverso la pratica musicale tra i giovani.
Nell'estate del 2012 ho fatto parte di un gruppo pop-jazz che ha eseguito concerti nelle piazze di alcuni centri siciliani riscuotendo apprezzamento di critica e di pubblico.
Dal settembre 2011 insegno pianoforte nelle scuola medie statali ad indirizzo musicale.
Mappa
Piazzale Aurora, 1 90100 Palermo (Palermo)

Domande frequenti su Accordion Group
Quanto costa il servizio di musica per matrimoni offerto da Accordion Group?
Che servizi musicali offre Accordion Group per i matrimoni?
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Animazione
- Dj
- Altri (Piano-bar, Apericena, Serata live, Compleanni e qualsiasi evento dove si prevede musica rigorosamente dal vivo.)
Che genere di musica propone Accordion Group?
- Latina
- Classica
- Chill Out
- Disco
- Jazz
- Rock
- Italiana
- Pop
- Revival
- Commerciale
- Attuale
- Swing
- Altri (Soprattutto cerchiamo di venire incontro ai gusti musicali dei futuri sposi.)
Che tipo di formazione musicale è Accordion Group?
- Dj
- Duo
- Trio
- Quartetto
- Solista
Da quanti elementi è composta la formazione di Accordion Group?
- Solista
- Piccola (2-3 musicisti)
Che percentuale di utenti consiglia Accordion Group e quali sono gli aspetti più apprezzati dei suoi servizi per i matrimoni?
Che promozioni sui servizi per i matrimoni offre Accordion Group?