Castello di Titignano
Informazioni
Il Castello di Titignano occupa un antichissimo castello con il suo borgo suggestivo. Avvinti da un'atmosfera senza tempo, coinvolgente e ricca di fascino organizzerete un matrimonio perfetto ed indimenticabile, coadiuvati da una prelibata e genuina proposta culinaria.
Spazi e capienza
Il castello custodisce intatte le sue antiche e nobili atmosfere in un'ambientazione fatata che gode della pace del contesto rurale su cui si staglia.
All'interno della struttura si trovano delle ampie sale ristorante dove potrà aver luogo il vostro indimenticabile banchetto. I verdissimi ambienti esterni si prestano per un romantico ricevimento all'aperto, con pranzo seduti o a buffet.
Inoltre, nella splendida antica chiesa del borgo potrete celebrare il vostro matrimonio con rito religioso in un contesto suggestivo e coinvolgente.
Ristorazione
La cucina si rifà alla ricca tradizione umbra e toscana con menù gustosi e prelibati che si basano su materie prime di altissima qualità. I piatti, serviti con semplicità, garantiscono un'esperienza culinaria unica ed inimitabile.
Altri spazi
Dalla ristrutturazione del borgo, che ha mantenuto immutate le caratteristiche architettoniche, sono stati ricavati gli alloggi turistici così suddivisi:
- Camere matrimoniali
- Camere doppie
- Camere con cameretta
- Camere con angolo cottura
- Appartamenti
Tutte le camere e gli appartamenti sono forniti di bagno privato, wi-fi free ed arredate in modo confortevole ed accogliente.
Cenni storici
Il Castello di Titignano ha un'origine antichissima che risale all'anno 937, quando venne edificato dalla nobile famiglia di Montemarte di origine francese, arrivata in Italia a seguito di Ludovico II re di Francia.
Il castello fu oggetto di disputa tra il comune guelfo di Orvieto e il comune ghibellino Todi. Trasformato in un palazzo nobiliare tra il XVI e XVII secolo, vi fu edificato un piccolo borgo.
Dal 1830 divenne di proprietà del Principe Don Tommaso di Filippo Corsini di Firenze, che dallo Stato Pontificio che lo aveva confiscato alla famiglia Montemarte. L'attuale erede e tuttora proprietaria del castello, del borgo e delle fattorie di Salviano, Titignano e Vaglia, che costituiscono un'unica azienda agricola, è la Marchesa Nerina Corsini Incisa della Rocchetta.
Informazioni importanti
Disponibilità
Ambienti
Sala ricevimenti, terrazza, giardini, cappella, sala da ballo, parcheggio, piscina, spazi per la cerimonia civile, suite nuziale
Servizi
Ricevimento, cerimonia in loco
Ubicazione
Campagna, collina, lago
Alloggio
Sì, 45 camere con bagno privato
Altre informazioni
Ospiti più di un evento al giorno?
Cosa comprende per sommi capi il menù?
È possibile affittare solamente la struttura, senza il servizio catering?
Disponi di un servizio di ristorazione interno?
Che tipo di cucina offri?
È possibile adattare o modificare i menù?
Disponi di menù speciali?
Servi anche la torta nuziale?
Posso portare io la torta nuziale? Esiste qualche sovrapprezzo?
Come funziona l'open bar?
Ci sono delle restrizioni orarie per il ricevimento?
Disponi di un tuo catering di fiducia?
Metti a disposizione la suite nuziale?
Esclusiva fotografo:
Esclusiva musica:
Esclusiva catering:
È previsto un costo fisso per l'affitto della struttura?
Qual è il sovrapprezzo nel caso in cui non si arrivi al numero minimo?
Come si effettua il pagamento?
Disponi di accesso per disabili?
Hai qualche domanda?
Chiedi informazioni37 recensioni
Scrivi una recensione18 foto degli utenti
Cosa ne pensi delle recensioni?
Invia un messaggioPromozioni

Sconto sulle camere per i vostri ospiti! Condividete con i vostri ospiti il piacere di fare colazione insieme piuttosto che un brunch prima di salutarsi: il prezzo della camera sarà scontato del 10% sulla tariffa del momento!

Sconto del 15% su tutti i servizi per chi decide di sposarsi fra il lunedì ed il giovedì! Contattateci!
Mappa
Loc. Titignano, 7 05018 Orvieto (Terni)

Vuoi vederlo di persona?
Prendi appuntamentoDomande frequenti su Castello di Titignano
Quanto costa un menù di nozze presso Castello di Titignano?
Di quali ambienti dispone Castello di Titignano?
- Sala ricevimenti
- Terrazza
- Giardini
- Cappella
- Sala da ballo
- Parcheggio
- Piscina
- Spazi per la cerimonia civile
- Suite nuziale
Quali servizi offre Castello di Titignano per i banchetti di nozze?
- Ricevimento
- Cerimonia in loco
In che contesto si trova Castello di Titignano?
- Campagna
- Collina
- Lago
Che tipo di cucina propone Castello di Titignano per i banchetti di nozze?
- Tradizionale, regionale
Castello di Titignano propone menù speciali per i banchetti di nozze?
- Vegetariani
- Vegani
- Celiaci
Come funziona l'open bar di Castello di Titignano per i ricevimenti di nozze?
- Si paga la consumazione
- Quantità totale fissa (con ora limite)
A quante persone può dare servizio Castello di Titignano per un ricevimento di nozze?
Che percentuale di utenti consiglia Castello di Titignano e quali sono gli aspetti più apprezzati dei suoi servizi per i matrimoni?
Che promozioni sui servizi per i matrimoni offre Castello di Titignano?