Informazioni
Lino Raggio ama definire così la sua bigiotteria: non è un'imitazione del gioiello vero, ma è solo fantasia applicata ai materiali più svariati. Spinto dal suo grande estro, nel 1969 a Milano, fonda Sharra Pagano. A lui si aggiunge Gianfranco Signori, architetto e insegnante d’arte e dopo specialista del gioiello. Insieme si impongono, in un periodo di grande fermento, nel panorama della moda italiana ottenendo immediato successo.
Esperienza
Sharra Pagano contribuisce in modo essenziale alla nascita e allo sviluppo del gioiello moda, all'epoca definito gioiello fantasia. La storia del brand, infatti, si intreccia continuamente con quella della moda italiana e internazionale. Con la nascita del prêt-à-porter i suoi gioielli vengono scelti dai più famosi designer come Giorgio Armani, Franco Moschino, Walter Albini e Enrico Coveri per le loro sfilate e collezioni. Da questi incontri nascono collaborazioni, alcune delle quali durano ancora oggi.
Il teatro, poi, è uno dei palcoscenici di Sharra Pagano. La maison ha infatti realizzato parure e tiare prestigiose per le più famose soprano che hanno calcato il palcoscenico de La Scala per le più importanti Opere.
Articoli offerti
I gioielli sono un capolavoro di precisione della manifattura italiana, si oltrepassa il labile confine che separa l’arte dall'artigianato. Vengono rigorosamente realizzati a mano nel laboratorio di Milano da esperti artigiani. Le creazioni firmate Sharra Pagano sono esempio concreto di un autentico Made In Italy fatto di arte e mestiere in progressivo sviluppo, una tradizione fatta di continua innovazione.
Fornitori che potrebbero piacerti
Scopri altri fornitori popolari tra le coppie