Il Castello di Contignaco sarà la location ideale per festeggiare il vostro matrimonio con stile ed eleganza. Qui infatti sarete catapultati in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e che ha conservato lo splendore del passato. Se desiderate festeggiare un matrimonio unico e indimenticabile, non dovrete far altro che scegliere il Castello di Contignaco.
Spazi e capienza
C'è poco da menzionare sull'ampiezza degli spazi del Castello. Va da sé che questa struttura possa ospitare matrimoni o eventi con un alto numero di invitati. Le sale interne a raggiera, finemente addobbate e caratterizzate da soffitti con travi in legno, possono fare da sfondo a un ricevimento nuziale sontuoso, mentre all'esterno tutti gli spazi saranno a vostra disposizione per l'organizzazione di un banchetto indimenticabile. La bellissima corte centrale lastricata in pietra o l'antico frutteto che si estende sul retro del maniero saranno luoghi ideali per incorniciare momenti salienti come il taglio della torta o il servizio fotografico.
A vostra disposizione anche una vera cantina che ospita più generazioni la produzione dei vini dell'Azienda Agricola Contignaco.
Servizi offerti
Lo staff sarà a vostra completa disposizione per rendere il vostro evento indimenticabile e qualitativamente perfetto. Ascolterà infatti ogni vostra esigenza e si prenderà cura di ogni minimo dettaglio per farvi vivere un vero sogno.
Cenni storici
Costruito intorno al secolo XI da Adalberto Pallavicino per il controllo delle saline di Salsomaggiore Terme, il Castello fu conquistato nel 1315 dagli Aldighieri di Parma. Pare che il sommo poeta Dante abbia soggiornato nella fortezza. Il Castello rimase nelle mani degli Aldighieri fino al 1537, quando il feudo di Contignaco venne assegnato agli Sforza Pallavicino. Esso passò in seguito ai Terzi di Sissa e quindi ai Farnese. Successivamente, nel 1762, il Castello venne venduto ai marchesi Ponticelli. Appartenne poi ad Alberto Leva, che lo cedette alla famiglia Boschi. Venne quindi ereditato dai figli di Maria Boschi e del Cav. Luigi Vicini.
A mezz'ora di macchina dal centro di Milano e Bergamo il fascino ed il prestigio di una delle più belle ville del...
La CucinaCastello di ContignacoIl Castello di ContignacoL'alba al CastelloIl Castello tra la neveLa Chiesa e il CastelloGli anelli nuzialiLa Chiesa e il CastelloLa Torre dell'anno 1030La CorteLa Corte al tramontoVista sul retroLa Sala del BalconeLa Sala del BalconeLa Sala del CaminoAllestimenti interniLa Sala delle FeritoieGli Antichi Vini di ContignacoLa Sala delle FeritoieLa Sala delle FeritoieLa Sala delle FeritoieLa Sala delle FeritoieIl Bianco del ConteBottiglione anticoLa CucinaL'Antico FruttetoLa Torre dell'anno 1030Corte con candeleCorte sul far della seraLa Sala delle FeritoieLa Sala delle FeritoieLa Sala delle FeritoieLa CucinaLa CucinaLa CucinaLa CucinaCastello di ContignacoIl Castello di Contignaco
Abbiamo conosciuto Emanuele e la sua famiglia per “sbaglio”. A parte essere persone stupende il castello è un sogno a occhi aperti!
È stato l’incarnazione del nostro matrimonio! E poi c’è la possibilità di dormire lì e volete mettere poter passare la prima notte da marito e moglie in un castello? Unico.
Richiedi un preventivo tramite Matrimonio.com. Per ogni visita o contratto stipulato, aumenteranno le tue possibilità di vincere. Buona Fortuna! + info