COVID-19 Restiamo sempre al vostro fianco. Consulta il nostro Centro Assistenza.
All'aperto Estate Verde 3 professionisti
&C
06 Set, 2013Il racconto del nostro matrimonio
Ore 9.30 : sveglia, colazione con la famiglia. Preparo tutto quello che devo indossare.
Ore 11.00 : arriva l'estetista per il trucco.
Ore 12.30 : trucco finito, si passa ai capelli. Nel frattempo arriva il fioraio per lasciare i bouquet ( il mio e quello delle damigelle), i fiori all'occhiello per mio padre e mio fratello e le piante che serviranno per addobbare casa per l'uscita. Mangio un panino durante la preparazione dell'acconciatura.
Ore 13.30 : cappelli acconciati. Arriva il fotografo, che è un mio cugino venuto appositamente dagli Stati Uniti d'America e devo dire che ne è valsa la pena: ha fatto foto meravigliose! Mentre io finisco gli ultimi dettagli con parrucchiera ed estetista, lui inizia a fare le foto alle mie scarpe, agli accessori che indosserò e alle fedi. Arrivano anche le mie amiche che mi aiutano a vestirmi. Io sono piuttosto tranquilla, l'unica agitazione mi viene quando, mentre faccio qualche foto già tutta pronta, si mette a piovere... la celebrazione sarà tra un paio d'ore all'aperto. Tutti mi dicono di stare tranquilla e così faccio. Contiuano le foto con le amiche, che man mano che arrivano e mi vedono si commuovono.
Continua a leggere »Ore 15.00 : arrivano alcuni parenti, anche loro piuttosto emozionati. Io sono già pronta (ho sfatato il mito della sposa in ritardo, anzi mi è toccato aspettare mio marito!) così per fare qualcosa durante l'attesa, faccio qualche altra foto con la famiglia.
Ore 15.30 : le amiche propongono il primo brindisi di una lunga serie.
Ore 16.00 : ci fanno sapere che lo sposo è uscito, così è il mio turno di uscire di casa. Trovo ad aspettarmi un bel gruppo di amici e parenti e qualche vicino di casa al balcone. Esco accompagnata da mio padre e saliamo a bordo dell'auto a noleggio che ci accompagnerà ad Erice.
Ore 16.25 : arrivata ad Erice ci dicono di perdere un pò di tempo perchè gli invitati non sono ancora arrivati (trovare il posto per l'auto è stato un pò problematico). Scherzo tranquillamente con mio padre e con l'autista. Dopo 3 giri di Erice, ci comunicano che possiamo andare al Castello dove si svolgerà la celebrazione.
Ore 16.45 : in auto fermi sotto al Castello in attesa dell'ok definitivo. L'ansia adesso c'è... tutta questa attesa mi mette tensione.
Ore 16.50 : faccio la mia entrata con mio padre fino ad un certo punto. Raggiungo il punto della celebrazione con mio marito e davanti a noi 4 damiggelle e 2 pagetti, uno dei quali perde la scarpa facendo divertire il pubblico. Ci accomodiamo su balle di paglia da noi volute e la cerimonia inizia.
Ore 17.30 : essendo un rito civile, in mezz'ora siamo marito e moglie. L'assessore che ha celebrato il matrimonio è stata una mia cugina che ha potuto personalizzare la cerimonia anche se parecchio emozionata. Approfittiamo della bellissima location in cui è stato celebrato il matrimonio per scattare le prime foto da marito e moglie. Scambiamo due chiacchiere con gli invitati che hanno a disposizione un piccolo angolo bar.
Ore 17.50 : gli invitati escono dal Castello e ci aspettano sotto la scalinata pronti per lanciare riso, petali e bolle di sapone. Dopo il lancio del riso, facciamo un brindisi con i testimoni ed iniziamo il giro di Erice per le foto. Gli amici ci fanno compagnia sia per le foto sia per far festa.
Ore 19.00 : lasciamo Erice alla volta di Marsala dove si terrà il ricevimento. Si è fatto un pò tardi per avere una buona luce per le foto, così quando arriviamo alle saline il tramonto è quasi andato. I nostri fotografi hanno però un grande ingegno e con l'uso di flash e luci riusciamo a fare anche li delle ottime foto.
Ore 20.45 : arriviamo in sala. Facciamo l'ingresso nella corte dove gli invitati hanno già fatto l'aperitivo, mangiamo qualcosa anche noi e si inizia a salutare gli invitati.
Ore 21.05 : dopo che gli invitati si sono accomodati, facciamo il nostro ingresso accompagnati dalla canzone "September" degli "Heart Wind and Fire". Sulle note di "A te" di Jovanotti facciamo il nostro primo ballo da sposati. Dopo ci accomodiamo al nostro tavolo ed ho il tempo di guardare la disposizione dei tavoli e gli addobbi. Tutto bellissimo! Circa una ventina di tavoli rotondi disposti sul prato, con luci e piante che creano un'atmosfera fantastica. La cena mia e di mio marito viene ovviamente interrotta di contiuo da brindisi, giochi e auguri. Tra una portata e l'altra facciamo il giro dei tavoli scambiando qualche parola con gli invitati.
Ore 00.00 : ci spostiamo in un'altra zona della sala, sempre all'aperto, per i dolci. Gli amici fanno divertire tutti i presenti con giochi e scherzi.
Ore 00.30 : salutiamo alcuni degli invitati che vanno via. Ma la festa non è ancora finita: il fratello di mio marito, dj, ha già preparato la sua consolle per farci ballare fino a tarda notte. Gli amici ed anche qualche parente, sono rimasti li a ballare e bere fino a quando ci hanno letteralmente staccato la spina! E' stato davvero divertentissimo.
Ore 3.00 : è il momento di andare, ma l'auto di mio marito è coperta da strati di cellofan, borotalco e farina. Piena di palloncini all'interno e borotalco fin dentro le bocchette dell'aria codizionata. Riusciamo a liberare l'auto e così possiamo raggiungere il Baglio che abbiamo prenotato, che per fortuna non dista molto.
Ore 4.00 : stanchi, ma tanto contenti e soddisfatti siamo in camera: una bellissima torre all'interno di un Baglio.
E così, dopo circa 9 mesi per organizzare questo matrimonio, è già tutto finito... Quello che conta è esserci divertiti ed aver fatto divertire gli altri.
Non contenti comunque, il giorno dopo alle 17:00 siamo usciti in barca da San Vito lo Capo per continuare a festeggiare con gli amici. 45 persone circa fino alle 21:00 hanno ballato a bordo, bevuto, mangiato e fatto tanti tuffi in un mare fantastico, piatto come l'olio ed assistito ad un meraviglioso tramonto.
Servizi e professionisti del matrimonio di Giuseppe e Chiara
Altri Fornitori
Altre nozze - Trapani
Visualizza tutto
Villa La Favorita
Baglio Regia Corte
L'ancora Ricevimenti
Prendi ispirazione da questi reportage
Lascia un commento