Informazioni
Su Matrimonio.com dal 2023
Ultimo aggiornamento: Giugno 2025
Benvenuti in Etnamusicwedding: la colonna sonora perfetta per il vostro giorno speciale
Etnamusicwedding è la scelta ideale per chi desidera rendere il proprio matrimonio un evento unico e memorabile. Una coppia di musicisti professionisti con anni di esperienza nel settore degli eventi e dei matrimoni, ha creato questa agenzia con la passione di trasformare ogni cerimonia in un’esperienza musicale indimenticabile.
Ogni nota è pensata per accompagnare gli sposi in uno dei giorni più importanti della loro vita, creando l’atmosfera perfetta grazie a una selezione musicale curata nei minimi dettagli. L’obiettivo principale è personalizzare ogni aspetto musicale del matrimonio, rendendolo speciale e su misura per ogni coppia, riflettendo i loro gusti, la location e il tema dell'evento.
Servizi offerti
Etnamusicwedding offre un’ampia gamma di servizi musicali pensati per ogni fase del matrimonio. La cerimonia religiosa, uno dei momenti più emozionanti della giornata, sarà arricchita da esecuzioni dal vivo di brani sacri eseguiti da diverse formazioni strumentali e vocali, ideali per il tono solenne della liturgia.
Per i riti civili, il team di Etnamusicwedding si impegna a creare una colonna sonora elegante e discreta, scegliendo i brani più adatti per ogni momento. Inoltre, per il ricevimento e i festeggiamenti, la musica diventa protagonista, dal sottofondo elegante durante il pranzo o la cena, fino alle performance più vivaci per scatenare la festa dopo il taglio della torta.
Ogni scelta musicale è pensata per coinvolgere e intrattenere tutti gli ospiti, creando un'atmosfera che renderà il vostro matrimonio davvero indimenticabile.
Formazione
Una delle caratteristiche distintive di Etnamusicwedding è la possibilità di personalizzare completamente la propria esperienza musicale. Gli sposi hanno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di formazioni musicali, creando una combinazione che rispecchi il loro stile e il tono della cerimonia.
Partendo dall’arpa, che rappresenta l’elemento centrale delle proposte musicali, gli sposi possono aggiungere strumenti come il violino, il violoncello, il corno francese, il soprano o il sax, a seconda delle preferenze e dell’atmosfera desiderata.
Ogni strumento contribuisce a creare un’atmosfera unica, che può variare dalla solennità alla leggerezza, dal romanticismo alla modernità. Ad esempio, l’arpa, con il suo suono cristallino, è ideale per una cerimonia religiosa o per un ricevimento elegante, mentre l’aggiunta di un sax o un violino dona un tocco più moderno e vivace a un rito civile o a un festeggiamento.
Etnamusicwedding si distingue per l’abilità di personalizzare ogni evento, creando una colonna sonora che racconti la storia d’amore degli sposi. Ogni momento sarà accompagnato dalla melodia perfetta, capace di emozionare e sorprendere gli ospiti. Il team è sempre pronto ad ascoltare le preferenze degli sposi e a guidarli nella scelta delle formazioni musicali, assicurando che ogni brano sia eseguito con la massima professionalità e passione.
Ogni matrimonio curato da Etnamusicwedding è un’esperienza musicale che lascia un segno indelebile nel cuore degli sposi e dei loro ospiti. Un esempio che ha toccato particolarmente il cuore degli operatori dell’agenzia è quello di una coppia che ha scelto di sorprendere la sposa con l’esecuzione dell’Ave Maria, brano che avevano ascoltato durante il loro primo incontro.
Il momento emozionante e la reazione della sposa sono diventati un ricordo speciale che resterà impresso nella memoria di tutti. Ogni dettaglio musicale è pensato per creare un’atmosfera unica, facendo sì che ogni matrimonio sia veramente speciale.
Scegliere Etnamusicwedding significa scegliere una squadra di professionisti pronti a mettere il cuore e la passione in ogni nota. La musica diventerà la colonna sonora della vostra storia d’amore, arricchendo il vostro matrimonio di emozioni e rendendolo un’esperienza indimenticabile. Con la giusta selezione musicale, ogni momento sarà perfetto, creando ricordi che dureranno nel tempo.
Altre informazioni
Che servizi realizzi?
Cosa include il pack matrimonio?
Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?
Che genere di musica proponi?
Tipo di formazione musicale:
Grandezza della formazione:
Repertorio:
Posso chiedere dei brani non inseriti nel repertorio?
Esperienza:
Disponi di strumentazione propria?
Hai bisogno di materiale particolare o di specifiche condizioni per poter offrire il servizio?
Hai la possibilità di effettuare delle trasferte?
Esiste un sovrapprezzo in caso di trasferta?
Lavori per più di un matrimonio al giorno?
Lavori da solo o con un'equipe di professionisti?
Quanto tempo dura l'esibizione?
Di quanto tempo hai bisogno per preparare l'esibizione?
Realizzi esibizioni all'aperto?
Che altri tipi di servizio offri?
Ti fai pagare per ora o per evento?
Se fosse necessario, saresti disponibile a lavorare delle ore extra?
Come ti fai pagare le ore extra?
Come si effettua il pagamento?
Opera a
Catania e Siracusa
Hai qualche domanda?
Recensioni su Etnamusicwedding




Cosa ne pensi delle recensioni?
Promozioni
Staff

Ho conseguito il diploma in corno nell’anno scolastico 2002/2003 presso l’Istituto “Vincenzo Bellini” di Catania sotto la guida del M. Antonino Manuli. Nel dicembre del 2007 ho conseguito la Laurea Specialistica di II Livello in Discipline Musicali. A giugno del 2009 l’abilitazione per l’insegnamento del corno nelle scuole medie statali. Da dicembre del 2009 ricopro il ruolo di docente della classe di Corno presso l’ I.C. “Don Milani” di Misterbianco.
Ho vinto le audizioni risultando idoneo presso i seguenti enti:
- Teatro Lirico A. Belli di Spoleto
- Corso di qualificazione orchestrale di Pescara
- Concorso per 2° Corno presso la Banda Ministeriale dell’Esercito Italiano
- Idoneo nell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole
Ho ottenuto la qualifica di professore d’orchestra presso il teatro lirico di Spoleto con il quale partecipo anche a diverse tournée all’estero, in paesi come Giappone e Qatar.
Ho partecipato al 1° Festival Internazionale degli Ottoni tenuto a Monreale con il “Mediterraneo Philarmonic Brass”, diretta dal M. Michele de Luca, formazione con la quale ho inciso anche un CD, “The World of the Brass”, come 1° Corno per conto della Besson.
Sono il presidente dell'Ass."EtnaMusic", molto attiva in tutto il territorio siciliano per eventi e concerti, e ho collaborato con i migliori musicisti del territorio.
Suono il sassofono da molti anni e lo studio del repertorio jazz e moderno è una costante nella mia ricerca musicale.

Maria Luisa Sacco nasce a Catania nel 1989 e sin dalle scuole elementari inizia a studiare musica presso la scuola media G. Leopardi di Catania, sceglie la sperimentazione musicale ottenendo diversi riconoscimenti nazionali. Decide di intraprendere gli studi musicali presso il Liceo Musicale V. Bellini di Catania sotto la guida della M° Maria Luisa Lorè. Nel suddetto Istituto consegue la licenza di Solfeggio, e si diploma in Arpa nel 2011. Si perfeziona partecipando come allieva effettiva nell’ambito degli “incontri musicali 2010” a Messina e partecipa ai corsi musicali estivi nel 2011 a Militello Val di Catania. Nell’anno successivo consegue la laurea in Filosofia presso la facoltà di “Lettere e filosofia” di Catania, presentando una tesi inerente l'Estetica della musica. Nell'anno accademico 2013/2014 consegue il Biennio di II livello ad indirizzo interpretativo - compositivo presso l’Istituto Musicale V .Bellini di Catania, sotto la guida della M° Maria Luisa Lorè con votazione 110 e lode. Nel maggio del 2015 partecipa al II Concorso Internazionale di Arpa N. Zabaleta vincendo il Primo premio assoluto con votazione 100/100. Attualmente si esibisce sia come solista, sia con varie formazioni per eventi e manifestazioni e per promuovere la musica nelle scuole.
Mappa
Domande frequenti su Etnamusicwedding
- Musica da cerimonia
- Musica per il ricevimento
- Musica per la festa
- Karaoke
- Dj
- Latina
- Classica
- Disco
- Jazz
- Rock
- Italiana
- Etnica
- Pop
- Commerciale
- Attuale
- Swing
- Dj
- Orchestra
- Banda
- Duo
- Trio
- Quartetto
- Solista
- Solista
- Piccola (2-3 musicisti)
- Media (4-6 musicisti)
- Grande (più di 6 musicisti)